Coppa del Mondo di snowboard 2021

La Coppa del Mondo di snowboard 2021 è stata la ventisettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; è iniziata il 12 dicembre a Cortina d'Ampezzo, in Italia, e si è conclusa il 28 marzo 2021 con la gara di Silvaplana, in Svizzera. Durante la stagione si sono tenuti tra Aspen, negli Stati Uniti, Rogla, in Slovenia, e Idre Fjäll, in Svezia, i Campionati mondiali di snowboard 2021 e ad Aspen i Winter X Games XXV, non validi ai fini della Coppa del Mondo.

Coppa del Mondo di snowboard 2021
UominiDonne
Vincitori
Generale paralleloBandiera dell'Italia Aaron MarchBandiera della Germania Ramona Theresia Hofmeister
Generale freestyleBandiera della Norvegia Marcus KlevelandBandiera dell'Austria Anna Gasser
Gigante paralleloBandiera dell'Italia Roland FischnallerBandiera della Germania Ramona Theresia Hofmeister
Slalom paralleloBandiera dell'Italia Aaron MarchBandiera della Svizzera Julie Zogg
Snowboard crossBandiera dell'Austria Alessandro HämmerleBandiera della Rep. Ceca Eva Samková
HalfpipeBandiera del Giappone Yūto TotsukaBandiera degli Stati Uniti Chloe Kim
SlopestyleBandiera della Norvegia Marcus KlevelandBandiera dell'Austria Anna Gasser
Big airBandiera del Canada Maxence ParrotBandiera della Nuova Zelanda Zoi Sadowski-Synnott
Generale per nazioniBandiera dell'Austria Austria
Parallelo mistoBandiera della Russia Russia I
Dati manifestazione
Tappe1818
Gare individuali 20 20
Gare a squadre miste 2

Sia in campo maschile che in campo femminile sono state assegnate due Coppe del Mondo generali: una Coppa del Mondo di parallelo (che ha compreso le discipline slalom parallelo e gigante parallelo) e una Coppa del Mondo generale di freestyle (che ha compreso halfpipe, big air e slopestyle). Sono state inoltre assegnate dodici coppe di specialità, sei maschili e altrettante femminili, per ognuna disciplina (le cinque già citate e lo snowboard cross). Infine sono state stilate cinque classifiche per nazioni che hanno assegnato le rispettive coppe (generale, parallelo, freestyle, parallelo a squadre e snowboard cross).

In campo maschile l'italiano Aaron March ha vinto la Coppa del Mondo di parallelo e il norvegese Marcus Kleveland la Coppa del Mondo generale di freestyle. Per quanto riguarda le coppe di specialità March ha vinto la Coppa del Mondo di slalom parallelo e il suo connazionale Roland Fischnaller quella di gigante parallelo, Kleveland ha vinto la Coppa del Mondo di slopestyle, l'austriaco Alessandro Hämmerle quella di snowboard cross, il giapponese Yūto Totsuka quella di halfpipe e il canadese Maxence Parrot quella di big air. Fischnaller era il detentore uscente della Coppa di parallelo e l'australiano Scotty James di quella di freestyle.

In campo femminile la tedesca Ramona Theresia Hofmeister ha vinto la Coppa del Mondo di parallelo e l'austriaca Anna Gasser la Coppa del Mondo generale di freestyle. Per quanto riguarda le coppe di specialità Hofmeister ha vinto la Coppa del Mondo di slalom gigante parallelo, la svizzera Julie Zogg quella di slalom parallelo, la ceca Eva Samková quella di snowboard cross, la statunitense Chloe Kim quella di halfpipe, Gasser quella di slopestyle e la neozelandese Zoi Sadowski-Synnott quella di big air. Hofmeister era la detentrice uscente della Coppa di parallelo e la cinese Cai Xuetong di quella di freestyle.

La Coppa generale delle Nazioni è stata vinta dall'Austria, quella di freestyle dal Giappone quella di parallelo dalla Russia e quella di snowboard cross dagli Stati Uniti d'America.

Risultati

modifica
Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
12 dicembre 2020 Cortina d'Ampezzo   Italia PGS   Roland Fischnaller   Aaron March   Benjamin Karl
17 dicembre 2020 Carezza   Italia PGS   Benjamin Karl   Andreas Prommegger   Žan Košir
8 gennaio 2021 Kreischberg   Austria BA   Maxence Parrot   Sven Thorgren   Mons Røisland
9 gennaio 2021 Scuol   Svizzera PGS   Igor Sluev   Michał Nowaczyk   Tim Mastnak
12 gennaio 2021 Bad Gastein   Austria PSL   Aaron March   Dmitrij Loginov   Andreas Prommegger
22 gennaio 2021 Laax   Svizzera SBS   Niklas Mattsson   Leon Vockensperger   Marcus Kleveland
23 gennaio 2021 Laax   Svizzera HP   Yūto Totsuka   Scotty James   Ruka Hirano
23 gennaio 2021 Chiesa in Valmalenco   Italia SBX   Glenn de Blois   Éliot Grondin   Lorenzo Sommariva
24 gennaio 2021 Chiesa in Valmalenco   Italia SBX   Alessandro Hämmerle   Merlin Surget   Hagen Kearney
30 gennaio 2021 Mosca   Russia PSL   Dmitrij Karlagachev   Žan Košir   Edwin Coratti
6 febbraio 2021 Bannoye   Russia PGS   Dmitrij Loginov   Igor Sluev   Mirko Felicetti
7 febbraio 2021 Bannoye   Russia PSL   Dmitrij Loginov   Stepan Naumov   Andrej Sobolev
18 febbraio 2021 Reiteralm   Austria SBX   Alessandro Hämmerle   Lucas Eguibar   Mick Dierdorff
4 marzo 2021 Bakuriani   Georgia SBX   Éliot Grondin   Lukas Pachner   Lorenzo Sommariva
5 marzo 2021 Bakuriani   Georgia SBX   Omar Visintin   Kalle Koblet   Alessandro Hämmerle
6 marzo 2021 Rogla   Slovenia PGS   Žan Košir   Andrej Sobolev   Oskar Kwiatkowski
20 marzo 2021 Berchtesgaden   Germania PSL   Aaron March   Alexander Payer   Arvid Auner
20 marzo 2021 Veysonnaz   Svizzera SBX   Alessandro Hämmerle   Hagen Kearney   Merlin Surget
20 marzo 2021 Aspen   Stati Uniti SS   Marcus Kleveland   Redmond Gerard   Mark McMorris
21 marzo 2021 Aspen   Stati Uniti HP   Yūto Totsuka   Raibu Katayama   André Höflich
28 marzo 2021 Silvaplana   Svizzera SS   Marcus Kleveland   Liam Brearley   Chris Corning

Legenda:
PGS = Slalom gigante parallelo
PSL = Slalom parallelo
SBX = Snowboard cross
SBS = Slopestyle
HP = Halfpipe
BA = Big air

Classifiche

modifica

Slalom parallelo

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Aaron March   Italia 258
2 Dmitrij Loginov   Russia 191
3 Dmitrij Karlagachev   Russia 187
4 Alexander Payer   Austria 184
5 Andreas Prommegger   Austria 159

Gigante parallelo

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Roland Fischnaller   Italia 215
2 Igor Sluev   Russia 214
3 Benjamin Karl   Austria 213
4 Žan Košir   Slovenia 205
5 Andreas Prommegger   Austria 180

Risultati

modifica
Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
12 dicembre 2020 Cortina d'Ampezzo   Italia PGS   Ester Ledecká   Selina Jörg   Ramona Theresia Hofmeister
17 dicembre 2020 Carezza   Italia PGS   Ramona Theresia Hofmeister   Ladina Jenny   Selina Jörg
8 gennaio 2021 Kreischberg   Austria BA   Zoi Sadowski-Synnott   Kokomo Murase   Anna Gasser
9 gennaio 2021 Scuol   Svizzera PGS   Sofija Nadyršina   Ramona Theresia Hofmeister   Julie Zogg
12 gennaio 2021 Bad Gastein   Austria PSL   Sofija Nadyršina   Cheyenne Loch   Selina Jörg
22 gennaio 2021 Laax   Svizzera SBS   Jamie Anderson   Zoi Sadowski-Synnott   Tess Coady
23 gennaio 2021 Laax   Svizzera HP   Chloe Kim   Mitsuki Ono   Sena Tomita
23 gennaio 2021 Chiesa in Valmalenco   Italia SBX   Michela Moioli   Faye Gulini   Eva Samková
24 gennaio 2021 Chiesa in Valmalenco   Italia SBX   Eva Samková   Faye Gulini   Julia Pereira de Sousa-Mabileau
30 gennaio 2021 Mosca   Russia PSL   Daniela Ulbing   Sofija Nadyršina   Ramona Theresia Hofmeister
6 febbraio 2021 Bannoye   Russia PGS   Ramona Theresia Hofmeister   Cheyenne Loch   Sabine Schöffmann
7 febbraio 2021 Bannoye   Russia PSL   Julie Zogg   Cheyenne Loch   Tomoka Takeuchi
18 febbraio 2021 Reiteralm   Austria SBX   Michela Moioli   Lindsey Jacobellis   Chloé Trespeuch
4 marzo 2021 Bakuriani   Georgia SBX   Eva Samková   Julia Pereira de Sousa-Mabileau   Lindsey Jacobellis
5 marzo 2021 Bakuriani   Georgia SBX   Charlotte Bankes   Chloé Trespeuch   Faye Gulini
6 marzo 2021 Rogla   Slovenia PGS   Ramona Theresia Hofmeister   Sofija Nadyršina   Julie Zogg
20 marzo 2021 Berchtesgaden   Germania PSL   Julie Zogg   Selina Jörg   Carolin Langenhorst
20 marzo 2021 Veysonnaz   Svizzera SBX   Eva Samková   Michela Moioli   Charlotte Bankes
20 marzo 2021 Aspen   Stati Uniti SS   Anna Gasser   Hailey Langland   Enni Rukajärvi
21 marzo 2021 Aspen   Stati Uniti HP   Chloe Kim   Queralt Castellet   Sena Tomita
28 marzo 2021 Silvaplana   Svizzera SS   Reira Iwabuchi   Kokomo Murase   Tess Coady

Legenda:
PGS = Slalom gigante parallelo
PSL = Slalom parallelo
SBX = Snowboard cross
SBS = Slopestyle
HP = Halfpipe
BA = Big air

Classifiche

modifica

Slalom parallelo

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Julie Zogg   Svizzera 295
2 Sofija Nadyršina   Russia 249
3 Selina Jörg   Germania 195
4 Cheyenne Loch   Germania 188
5 Daniela Ulbing   Austria 172

Gigante parallelo

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Ramona Theresia Hofmeister   Germania 440
2 Sofija Nadyršina   Russia 283
3 Selina Jörg   Germania 230
4 Cheyenne Loch   Germania 225
5 Julie Zogg   Svizzera 217

Risultati

modifica
Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
12 gennaio 2021 Bad Gastein   Austria PSL M/F   Austria I
Andreas Prommegger
Claudia Riegler
  Germania I
Stefan Baumeister
Cheyenne Loch
  Russia I
Dmitrij Loginov
Sofija Nadyršina
21 marzo 2021 Berchtesgaden   Germania PSL M/F   Russia I
Dmitrij Loginov
Sofija Nadyršina
  Svizzera I
Dario Caviezel
Julie Zogg
  Germania IV
Stefan Baumeister
Selina Jörg

Legenda:
PSL M/F = Slalom parallelo misto

Classifiche

modifica

Parallelo misto

modifica
Pos. Nazione Punti
3   Russia I 160
1   Austria I 150
5   Svizzera I 125
3   Austria II 95
2   Germania I 80

Coppa delle Nazioni

modifica
Pos. Nazione Punti
1   Austria 2882
2   Italia 2433
3   Germania 2311
4   Svizzera 2291
5   Stati Uniti 2210

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali