Coppa delle nazioni africane Under-23 2015

La Coppa delle nazioni africane Under-23 2015 è stata la seconda edizione della competizione omonima.

Coppa delle nazioni africane Under-23 2015
2015 U-23 Africa Cup of Nations
Competizione Coppa delle Nazioni Africane Under-23
Sport Calcio
Edizione
Luogo Bandiera del Senegal Senegal
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Bandiera della Nigeria Nigeria
(1º titolo)
Secondo Bandiera dell'Algeria Algeria
Terzo Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Quarto Bandiera del Senegal Senegal
Cronologia della competizione

Previsto inizialmente nella Repubblica democratica del Congo dal 5 al 19 dicembre 2015, il torneo venne delocalizzato per decisione della Confederazione Africana.[1] Il 14 marzo 2015 venne assegnata l'organizzazione del torneo al Senegal.[2]

Le migliori tre squadre di ogni edizione si qualificano per i Giochi olimpici del 2016, mentre la quarta classificata disputa uno spareggio con una omologa nazionale asiatica.

Squadre partecipanti

modifica
Squadre qualificate
Squadra
  Senegal (ospitante)
  Algeria
  Egitto
  Mali
  Nigeria
  Sudafrica
  Tunisia
  Zambia

Sono due le città che ospitano il torneo: Dakar e M'bour per un totale di due stadi.

Dakar M'bour
Stadio Léopold Sédar Senghor Stadio Caroline Faye
Capienza: 60 000 Capienza: 5 000
 

Fase a gironi

modifica

Gruppo A

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Senegal 9 3 3 0 0 6 1 +5
2.   Sudafrica 6 3 2 0 1 5 5 0
3.   Tunisia 3 3 1 0 2 2 4 -2
4.   Zambia 3 3 0 0 3 3 6 -3

Risultati

modifica
Dakar
28 novembre 2015, ore 15:00
Senegal  3 – 1  SudafricaStadio Léopold Sédar Senghor
Arbitro:   Rédouane Jiyed

Dakar
28 novembre 2015, ore 18:00
Zambia  1 – 2  TunisiaStadio Léopold Sédar Senghor
Arbitro:   Juste Ephrem Zio

Dakar
1 dicembre 2015, ore 15:00
Sudafrica  3 – 2  ZambiaStadio Léopold Sédar Senghor
Arbitro:   Mehdi Abid Charef

Dakar
1 dicembre 2015, ore 18:00
Tunisia  0 – 2  SenegalStadio Léopold Sédar Senghor
Arbitro:   Bienvenu Sinko

Dakar
4 dicembre 2015, ore 17:00
Senegal  1 – 0  ZambiaStadio Léopold Sédar Senghor
Arbitro:   Joshua Bondo

M'bour
4 dicembre 2015, ore 17:00
Sudafrica  1 – 0  TunisiaStadio Caroline Faye
Arbitro:   Hamada Nampiandraza

Gruppo B

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Algeria 5 3 1 2 0 3 1 +2
2.   Nigeria 5 3 1 2 0 5 4 +1
3.   Mali 3 3 1 0 2 3 5 -2
4.   Egitto 2 3 0 2 1 3 4 -1

Risultati

modifica
M'bour
29 novembre 2015, ore 15:00
Egitto  1 – 1  AlgeriaStadio Caroline Faye
Arbitro:   Malang Diedhiou

M'bour
29 novembre 2015, ore 18:00
Mali  2 – 3  NigeriaStadio Caroline Faye
Arbitro:   Hamada Nampiandraza

M'bour
2 dicembre 2015, ore 15:00
Algeria  2 – 0  MaliStadio Caroline Faye
Arbitro:   Joshua Bondo

M'bour
2 dicembre 2015, ore 18:00
Nigeria  2 – 2  EgittoStadio Caroline Faye
Arbitro:   Antoine Effa

M'bour
5 dicembre 2015, ore 17:00
Egitto  0 – 1  MaliStadio Caroline Faye
Arbitro:   Hudu Munyemana

Dakar
5 dicembre 2015, ore 17:00
Algeria  0 – 0  NigeriaStadio Léopold Sédar Senghor
Arbitro:   Malang Diedhiou

Fase a eliminazione diretta

modifica

Tabellone

modifica
Semifinali Finale
  Senegal 0
  Nigeria 1   Nigeria 2
  Algeria 2   Algeria 1
  Sudafrica 0
Finale 3º posto
  Senegal 0 (1)
  Sudafrica 0 (3)

Semifinali

modifica
Dakar
9 dicembre 2015, ore 15:00
Senegal  0 – 1  NigeriaStadio Léopold Sédar Senghor
Arbitro:   Redouane Jiyed

Dakar
9 dicembre 2015, ore 18:30
Algeria  2 – 0  SudafricaStadio Léopold Sédar Senghor
Arbitro:   Juste Ephrem Zio

Finale 3º posto

modifica
Dakar
12 dicembre 2015, ore 16:00
Senegal  0 – 0  SudafricaStadio Léopold Sédar Senghor
Arbitro:   Hudu Munyemana

Dakar
12 dicembre 2015, ore 19:00
Nigeria  2 – 1  AlgeriaStadio Léopold Sédar Senghor
Arbitro:   Hamada Nampiandra

Vincitrice della Coppa delle Nazioni Africane Under-23 2015

 

Nigeria
(1º titolo)

  1. ^ (EN) The 2nd African U-23 Championship will be from 5-19 December 2015 in DR Congo., su twitter.com, 3 maggio 2014. URL consultato l'8 luglio 2023.
  2. ^ (EN) CAN U23 : Le Sénégal accepte de remplacer la RD Congo, su afrik-foot.com, 14 marzo 2015. URL consultato l'8 luglio 2023.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio