Correzzola
Correzzola comune | |||
---|---|---|---|
| |||
La chiesa di Villa del Bosco | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Mauro Fecchio (lista civica) dal 26-5-2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°14′N 12°04′E / 45.233333°N 12.066667°E | ||
Altitudine | 2 m s.l.m. | ||
Superficie | 42,33 km² | ||
Abitanti | 5 069[2] (31-8-2021) | ||
Densità | 119,75 ab./km² | ||
Frazioni | Brenta d'Abbà, Civè, Concadalbero, Villa del Bosco
Località: Calcinara, Casoni Nuovi, Gorne, Termini, Treponti[1] | ||
Comuni confinanti | Agna, Candiana, Chioggia (VE), Codevigo, Cona (VE), Pontelongo | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 35020 | ||
Prefisso | 049 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 028035 | ||
Cod. catastale | D040 | ||
Targa | PD | ||
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 313 GG[4] | ||
Nome abitanti | correzzolesi o corteregioli | ||
Patrono | san Leonardo | ||
Giorno festivo | 6 novembre | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di Correzzola all'interno della provincia di Padova | |||
Sito istituzionale | |||
Correzzola (Coresoła in veneto[5]) è un comune italiano di 5 069 abitanti della provincia di Padova in Veneto, attraversato dal fiume Bacchiglione.
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
Corte BenedettinaModifica
La Corte benedettina di Correzzola venne costruita vicino ad un'ansa del fiume Bacchiglione, importante via d’acqua di trasporto delle merci da Padova a Venezia.[6]
Chiesa di San LeonardoModifica
La chiesa parrocchiale di San Leonardo venne costruita nel 1516 e consacrata il 21 settembre dell'anno successivo; il campanile è invece più recente, essendo stato edificato ai primi del Novecento.
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti[7]

FrazioniModifica
CivèModifica
- Storia Esistente già in epoca romana con il nome di Civitas, a cavallo del millennio il territorio viene bonificato ad opera dei monaci benedettini,[8] finché diventa parrocchia nel 1189. Monumenti storici: l'ex canonica risalente probabilmente al 1600 e il campanile la cui parte inferiore risale al periodo di fondazione della parrocchia intitolata ai Santi Donato e Sigismondo.
- Appuntamenti annuali Festa dea Panocia: (prima, seconda e terza settimana di settembre), sagra del Carmine (16 luglio).
- Mobilità urbana Civè è collegata tramite il TPL a Chioggia (VE), il servizio è garantito da ACTV, le linee automobilistiche che coprono l'area urbana sono:[9]
Linea | Percorso | Note |
---|---|---|
3 | Isola dell'Unione, M. Marina, Brondolo, Cà Pasqua, Ca' Bianca, Civè (e viceversa) | alcune corse sono limitate a Ca' Bianca |
ConcadalberoModifica
Presente la palestra cattedrale denominata "Tana delle Tigri" dove si allenava la prima squadra di pallavolo di Codevigo nella stagione 2011-2012 del campionato di terza divisione di pallavolo femminile di Padova.
In questa frazione è situato il Palazzetto dello Sport.
Villa del BoscoModifica
- Storia Questo paese esiste sin dall'epoca dei Romani ed il suo nome prende origine da un insediamento costruito ai margini di una foresta che in quel tempo caratterizzava il territorio. Dall'anno 1129, grazie al lavoro di bonifica dei Monaci Benedettini, questa zona è diventata un luogo fertile e produttivo.
- Monumenti La chiesa dei Santi Nicolò e Rocco venne costruita attorno al XII secolo (e poi ristrutturata). La piazza che la ospita è dedicata ai caduti della battaglia di "Vittorio Veneto" (Prima Guerra Mondiale).
- Notizie È una delle frazioni più popolose del comune di Correzzola. Sono presenti una scuola materna e una elementare, la scuola media si trova invece nel Capoluogo.
Brenta d'AbbàModifica
AmministrazioneModifica
Periodo | Sindaco |
---|---|
2019 - in corso | Mauro Fecchio |
2014 - 2019 | Mauro Fecchio |
2009 - 2014 | Eric Sturaro |
2004 - 2009 | Mauro Fecchio |
1999 - 2004 | Mauro Fecchio |
1995 - 1999 | Franco Frizzarin |
NoteModifica
- ^ Comune di Correzzola - Statuto.
- ^ Bilancio demografico anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Renzo Ambrogio, Nomi d'Italia: origine e significato dei nomi geografici e di tutti i comuni, Istituto geografico De Agostini, 2004.
- ^ La Corte Benedettina di Correzzola.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ Silvia Quaranta, Così i benedettini bonificarono i terreni trasformandoli, in Il Mattino di Padova, 15 marzo 2017. URL consultato il 17 maggio 2017.
- ^ Orario Automobilistico Urbano Mestre e Chioggia 16/9/2007-15/6/2008 e successivi comunicati ufficiali di aggiornamento.
Voci correlateModifica
- Giovanni Battista Boscutti, aviatore
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Correzzola
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su comune.correzzola.pd.it.
- Correzzòla, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243863674 · GND (DE) 4589475-9 |
---|