Costa de' Nobili
comune italiano
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Costa de' Nobili comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Luigi Mario Boschetti (lista civica) dal 16-5-2011 | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°08′N 9°23′E / 45.133333°N 9.383333°E | |
Altitudine | 66 m s.l.m. | |
Superficie | 11,82 km² | |
Abitanti | 395[1] (31-8-2019) | |
Densità | 33,42 ab./km² | |
Comuni confinanti | Corteolona e Genzone, Pieve Porto Morone, San Zenone al Po, Santa Cristina e Bissone, Spessa, Torre de' Negri, Zerbo | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 27010 | |
Prefisso | 0382 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 018058 | |
Cod. catastale | D109 | |
Targa | PV | |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | |
Cl. climatica | zona E, 2 628 GG[3] | |
Nome abitanti | costesi | |
Cartografia | ||
Posizione del comune di Costa de' Nobili nella provincia di Pavia | ||
Sito istituzionale | ||
Costa de' Nobili (La Costa in dialetto pavese) è un comune italiano di 395 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Il comune è posto a sinistra del fiume Olona, 21 km a sud-est di Pavia.
StoriaModifica
Dal XV secolo faceva parte del Vicariato di Belgioioso, infeudato dal 1475 agli Estensi e dal 1757 ai principi Barbiano di Belgioioso. Era compreso nella Campagna Sottana pavese. Si chiamava Costa San Zenone, e assunse il nome attuale nel 1863.
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti[4]

AmministrazioneModifica
NoteModifica
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2019.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Costa de' Nobili
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su comune.costadenobili.pv.it.
- Costa de' Nobili, su sapere.it, De Agostini.