Cultural y Deportiva Leonesa

società calcistica spagnola
Cultural y Deportiva Leonesa
Calcio
la Cultu, la Leonesa
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco
Simboli Leone
Inno ¡Aúpa Cultural!
La Braña
Dati societari
Città León
Nazione Spagna Spagna
Confederazione UEFA
Federazione FEF
Campionato Primera División RFEF
Fondazione 1923
Presidente Qatar Tariq A. Al Naama
Allenatore Spagna Iñigo Idiakez
Stadio Stadio Reino de León
(13.451 posti)
Sito web www.cydleonesa.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

La Cultural y Deportiva Leonesa è una società calcistica spagnola con sede nella città di León ed è fondata nel 5 agosto 1923. Oggi milita in Primera División RFEF, la terza serie del calcio spagnolo.

Ha partecipato nella stagione 1955-1956 alla Primera División spagnola, la massima serie spagnola.

Disputa le gare casalinghe allo stadio Stadio Reino de León, impianto municipale con 13.451 posti.

Storia nella LigaModifica

  • Stagioni in Primera División: 1
  • Stagioni in Segunda División: 15
  • Stagioni in Segunda División B: 35
  • Stagioni in Tercera División: 28

Rosa 2020-2021Modifica

Aggiornata al 24 marzo 2021.

N. Ruolo Calciatore
1   P Asier Zubiarre
2   D Héctor Rodas
3   D Samu Araújo
4   D Cristian Galas
5   D Èric Montes
6   C Marc Rovirola
7   C Pipo
8   C Álvaro Juan
9   A Héctor Hernández
10   C Sergio Marcos  
11   C Andy Kawaya
12   A Flavio Ciampichetti
N. Ruolo Calciatore
13   P Samu Diarra
14   D Julen Castañeda
15   C José Carlos Sánchez
16   A Toni Abad
17   A Dioni
18   A Alex Escardó
19   A Carlos Bravo
20   C Julián Luque
21   D Virgil Thérésin
22   D Mario Sánchez
  D Aitor Fernández

PalmarèsModifica

Competizioni nazionaliModifica

1954-1955 (gruppo I)
1998-1999, 2016-2017

Altri piazzamentiModifica

Terzo posto: 1942-1943 (gruppo I)
Secondo posto: 2000-2001 (gruppo II), 2001-2002 (gruppo I), 2008-2009 (gruppo I), 2019-2020 (gruppo 2)

TifoseriaModifica

Gemellaggi e rivalitàModifica

La rivalità maggiormente sentita dai tifosi è quella con il Real Valladolid; oltre alla supremazia regionale, a dividere le due compagini si innesta anche un contrasto di natura politica (i tifosi leonesi infatti si oppongono all'inclusione della propria città nella comunità autonoma di Castiglia e León, di cui Valladolid è de facto capoluogo). L'inimicizia fra le due squadre, affrontatesi in Primera solamente nella stagione 1955-56, fa sì che il loro scontro sul campo meriti sovente l'appellativo di derby castigliano-leonese[1][2].

GiocatoriModifica

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del C.D. Leonesa.

AllenatoriModifica

PresidentiModifica

  • Antonio Amilivia y Zubillaga. Presidente dell'anno in Primera División.
  • Salvio Barrioluengo.
  • Juan Díez Guisasola.
  • Antonio García de Celis.
  • Domingo Cueto Acevedo.
  • Javier Baena Navalón.
  • Tariq Abdulaziz Al Naam, Presidente dal 2015.

NoteModifica

  1. ^ (ES) El Valladolid se lleva el derbi de Castilla y León, su es.onefootball.com. URL consultato il 22 febbraio 2020.
  2. ^ (ES) D. Gonzales, El uno por uno del derbi entre Valladolid y Cultural, in leonoticias.com, 3 febbraio 2018. URL consultato il 22 febbraio 2020.

Voci correlateModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN143083660 · LCCN (ENn82007798 · WorldCat Identities (ENlccn-n82007798
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio