DBUs Landspokalturnering 2014-2015
DBUs Landspokalturnering 2014-2015 DBU Pokalen 2014-2015 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa di Danimarca | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 61ª | ||||
Organizzatore | DBU | ||||
Date | dal 2 agosto 2014 al 14 maggio 2015 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 108 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Copenaghen (6º titolo) | ||||
Secondo | Vestsjælland | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La DBUs Landspokalturnering 2014-2015 è stata la 61ª edizione della coppa danese di calcio. La competizione è iniziata il 2 agosto 2014 ed è terminata il 14 maggio 2015 con la finale. La squadra detentrice del trofeo era l'Aalborg, che ha vinto il torneo per la terza volta nella sua storia nell'edizione precedente.
La coppa è stata vinta per la sesta volta dal Copenaghen, che ha sconfitto in finale ai tempi supplementari il Vestsjælland.
Formula del torneoModifica
Turno | Numero di incontri | Squadre | Entrano a questo turno |
---|---|---|---|
Primo turno | 48 | 108 → 60 | 12 squadre di 1. Division 32 squadre di 2. Division 52 squadre dalle qualificazioni regionali |
Secondo turno | 28 | 60 → 32 | 8 squadre di Superligaen |
Sedicesimi di finale | 16 | 32 → 16 | 4 squadre di Superligaen |
Ottavi di finale | 8 | 16 → 8 | – |
Quarti di finale | 4 | 8 → 4 | – |
Semifinali | 2 + 2 | 4 → 2 | – |
Finale | 1 | 2 → 1 | – |
Squadre PartecipantiModifica
Superligaen | 1. Division | 2. Division Est | 2. Division Ovest |
Seriehold, Bornholm [1] | Seriehold, Fyn [2] | Seriehold, Jylland [3] | Seriehold, København [4] | Seriehold, Lolland-Falster [5][6][7] | Seriehold, Sjælland [8] |
|
|
|
|
|
Primo turnoModifica
Il sorteggio è stato effettuato il 25 giugno 2014[9].
Est, Sjælland/Lolland/FalsterModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
12 agosto 2014 | ||
B73 Slagelse | 2 – 0 | Ringsted |
Kalundborg | 4 – 2 | Frem Sakskøbing |
13 agosto 2014 | ||
Maribo | 0 – 7 | Nykøbing |
Nakskov | 1 – 7 | Svebølle |
27 agosto 2014 | ||
Næstved | 1 – 2 | HB Køge |
Est, Sjælland/København/BornholmModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
2 agosto 2014 | ||
Avedøre | 1 – 1 (5-4 dcr) | NB Bornholm |
12 agosto 2014 | ||
Boldklubben Rødovre | 2 – 1 | FA 2000 |
Blovstrød | 1 – 9 | Brønshøj |
Lejre | 4 – 3 | Vanløse |
Gilleleje | 2 – 0 | B77 Rødovre |
Ledøje-Smørum | 4 – 1 | Rishøj |
Skovshoved | 0 – 1 | Hvidovre |
VB 1968 | 0 – 2 | Søllerød-Vedbæk |
Egedal | 3 – 2 (dts) | Skjold Birkerød |
13 agosto 2014 | ||
Avarta | 0 – 2 | Lyngby |
FB | 0 – 3 | Greve |
Helsingør | 0 – 3 | Fremad Amager |
Hellas | 0 – 8 | Roskilde |
Herlev | 5 – 4 | Gentofte |
Hellerup | 2 – 1 | Frem |
Jægersborg | 0 – 3 | B 93 |
Taastrup FC | 0 – 8 | AB |
Holbæk | 1 – 1 (4-5 dcr) | B 1908 |
19 agosto 2014 | ||
Randoms | 0 – 10 | AB Tårnby |
Ovest, NordModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
12 agosto 2014 | ||
Lindholm | 3 – 3 (4-2 dcr) | Thisted |
RKG | 1 – 2 | Vejgaard |
13 agosto 2014 | ||
Hirtshals | 0 – 3 | Jammerbugt |
Skive | 2 – 0 | Vendsyssel |
Ovest, CentroModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
12 agosto 2014 | ||
Hedensted | 1 – 4 | Ringkøbing |
Herning KFUM | 0 – 8 | Odder IGF |
Lyseng | 4 – 1 | Djursland |
Vejlby | 0 – 3 | Skovbakken |
Viby | 1 – 4 | Horsens |
Aabyhøj IF | 2 – 4 | Aarhus Fremad |
Holstebro | 0 – 1 | Kjellerup |
13 agosto 2014 | ||
Brabrand | 3 – 2 (dts) | Skanderborg |
20 agosto 2014 | ||
Viborg | 0 – 2 | Aarhus |
Ovest, Sud/FynModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
12 agosto 2014 | ||
Marstal/Rise | 1 – 1 (4-3 dcr) | Sydvest |
Glamsbjerg | 0 – 6 | Sønderborg |
Harte | 0 – 4 | Vejle |
Middelfart | 1 – 1 (4-5 dcr) | Marienlyst |
Morud | 1 – 2 | Kolding BK |
Søndersø | 0 – 3 | Esbjerg IF 92 |
Vojens | 0 – 1 | Næsby |
13 agosto 2014 | ||
Kolding IF | 0 – 4 | Fredericia |
Nyborg | 0 – 5 | Varde |
Skalbjerg/Vissenbjerg | 0 – 1 | OKS Odense |
Tarup Paarup | 2 – 4 (dts) | Svendborg |
Secondo turnoModifica
Il sorteggio è stato effettuato il 14 agosto 2014[10].
EstModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
27 agosto 2014 | ||
Svebølle | 1 – 5 | Vestsjælland |
10 settembre 2014 | ||
Ledøje-Smørum | 0 – 1 | Fremad Amager |
Hvidovre | 1 – 2 (dts) | Roskilde |
23 settembre 2014 | ||
B73 Slagelse | 0 – 1 | B 1908 |
Lejre | 0 – 6 | Søllerød-Vedbæk |
Gilleleje | 1 – 5 | Hellerup |
Greve | 2 – 1 | Nykøbing |
Herlev | 0 – 2 | B 93 |
Boldklubben Rødovre | 2 – 1 | Avedøre |
24 settembre 2014 | ||
Kalundborg | 0 – 10 | Lyngby |
Næsby | 0 – 3 | HB Køge |
Brønshøj | 1 – 0 | Odense |
Egedal | 1 – 1 (4-3 dcr) | Nordsjælland |
AB Tårnby | 1 – 3 | AB |
OvestModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
16 settembre 2014 | ||
Marstal/Rise | 0 – 3 | Jammerbugt |
23 settembre 2014 | ||
Brabrand | 1 – 2 | Horsens |
Svendborg | 1 – 0 (dts) | Kjellerup |
Sønderborg | 0 – 7 | Silkeborg |
Kolding BK | 1 – 7 | Randers |
Lindholm | 0 – 1 | Esbjerg |
OKS Odense | 1 – 2 | Skovbakken |
Aarhus | 2 – 1 (dts) | Hobro |
24 settembre 2014 | ||
Esbjerg IF 92 | 0 – 3 | SønderjyskE |
Lyseng | 1 – 2 (dts) | Odder IGF |
Varde | 3 – 2 | Ringkøbing |
Aarhus Fremad | 2 – 1 | Fredericia |
30 settembre 2014 | ||
Marienlyst | 1 – 2 | Skive |
Vejgaard | 1 – 2 | Vejle |
Terzo turnoModifica
Il sorteggio è stato effettuato il 26 settembre 2014[11].
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
28 ottobre 2014 | ||
Jammerbugt | 0 – 2 | Brønshøj |
Søllerød-Vedbæk | 0 – 3 | Skive |
Boldklubben Rødovre | 0 – 4 | Silkeborg |
Aarhus Fremad | 1 – 5 | Midtjylland |
Aarhus | 1 – 1 (4-5 dcr) | SønderjyskE |
29 ottobre 2014 | ||
Svendborg | 2 – 3 | Vestsjælland |
Greve | 1 – 0 | B 93 |
Skovbakken | 4 – 2 | B 1908 |
Horsens | 0 – 7 | Esbjerg |
Hellerup | 1 – 5 | Odder IGF |
HB Køge | 2 – 1 | AB |
Lyngby | 0 – 2 | Randers |
Egedal | 2 – 3 | Varde |
Fremad Amager | 1 – 3 | Brøndby |
30 ottobre 2014 | ||
Vejle | 0 – 1 (dts) | Aalborg |
Roskilde | 2 – 3 | Copenaghen |
Quarto turnoModifica
Il sorteggio è stato effettuato il 31 ottobre 2014[12].
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
16 novembre 2014 | ||
HB Køge | 0 – 3 | Vestsjælland |
19 novembre 2014 | ||
Odder IGF | 2 – 4 | Aalborg |
26 novembre 2014 | ||
Randers | 1 – 0 (dts) | Silkeborg |
29 novembre 2014 | ||
Brønshøj | 1 – 0 | Skive |
1 dicembre 2014 | ||
Varde | 0 – 3 | SønderjyskE |
3 dicembre 2014 | ||
Skovbakken | 1 – 2 (dts) | Brøndby |
4 dicembre 2014 | ||
Greve | 0 – 3 | Copenaghen |
Esbjerg | 3 – 0 | Midtjylland |
Quarti di finaleModifica
Il sorteggio è stato effettuato il 4 dicembre 2014.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
4 marzo 2015 | ||
SønderjyskE | 4 – 2 (dts) | Brøndby |
Brønshøj | 1 – 2 | Vestsjælland |
5 marzo 2015 | ||
Copenaghen | 0 – 0 (5-4 dcr) | Randers |
Esbjerg | 4 – 2 | Aalborg |
SemifinaliModifica
Il sorteggio è stato effettuato il 5 marzo 2015.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
15 - 29 aprile 2015 | ||||
Vestsjælland | 2 – 1 | SønderjyskE | 2 – 0 | 0 – 1 |
16 - 30 aprile 2015 | ||||
Copenaghen | 2 – 1 | Esbjerg | 1 – 1 | 1 – 0 |
FinaleModifica
Copenaghen 14 maggio 2015, ore 16:00 UTC+2 | Vestsjælland | 2 – 3 (d.t.s.) referto | Copenaghen | Parken Stadium (24 095 spett.)
| ||||||
|
NoteModifica
- ^ Qualificazioni Bornholm[collegamento interrotto], DBU Bornholm.
- ^ Qualificazioni Fyn[collegamento interrotto], DBU Fyn.
- ^ Qualificazioni Jylland[collegamento interrotto], DBU Jylland.
- ^ Qualificazioni København[collegamento interrotto], DBU København.
- ^ Qualificazioni 1 Lolland-Falster[collegamento interrotto], DBU Lolland-Falster.
- ^ Qualificazioni 2 Lolland-Falster[collegamento interrotto], DBU Lolland-Falster.
- ^ Qualificazioni 3 Lolland-Falster[collegamento interrotto], DBU Lolland-Falster.
- ^ Qualificazioni Sjælland[collegamento interrotto], DBU Sjælland.
- ^ Sorteggio primo turno, DBU.
- ^ Sorteggio secondo turno, DBU.
- ^ Sorteggio terzo turno, DBU.
- ^ Sorteggio quarto turno, DBU.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su dbu.dk.
- Scheda su SoccerWay, su it.soccerway.com.