Devario devario

specie di animali della famiglia Cyprinidae

Devario devario (Hamilton, 1822) è un pesce osseo di acqua dolce appartenente alla famiglia Danioninae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Devario devario
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineOstariophysi
OrdineCypriniformes
SuperfamigliaCyprinoidea
FamigliaCyprinidae
SottofamigliaDanioninae
GenereDevario
SpecieD. devario
Nomenclatura binomiale
Devario devario
(Hamilton, 1822)

Distribuzione e habitat

modifica

È diffuso nei torrenti dall'Afghanistan al Bangladesh. Risulta introdotto nelle Filippine ma si ignora se abbia formato popolazioni naturalizzate[2].

Descrizione

modifica

Questa specie è priva di barbigli. Presenta un corpo compresso sui lati, che raggiunge una lunghezza massima di 10 cm[3]. La colorazione è da verdastra a grigia-argentata con macchie e striature azzurre; la linea laterale è completa[4].

Biologia

modifica

Comportamento

modifica

Alimentazione

modifica

È onnivoro e si nutre sia di alghe che di invertebrati (cladoceri, insetti, isopodi, vermi)[5].

Riproduzione

modifica

È oviparo e la fecondazione è esterna.

Conservazione

modifica

Viene classificato come "a rischio minimo" (LC) dalla lista rossa IUCN perché potrebbe essere minacciato dal degrado del suo habitat ma è una specie comune[1].

Acquariofilia

modifica

Può essere allevato in acquario[3].

  1. ^ a b (EN) Vishwanath, W., Devario devario, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Introductions of Devario devario, su FishBase. URL consultato il 20 settembre 2014.
  3. ^ a b (EN) Devario devario, su FishBase. URL consultato il 20 settembre 2014.
  4. ^ (EN) Introduction to fish species diversity: Sunamganj haor region with CBRMP's working area, WorldFish; CBRMP; Local Government Engineering Dept.
  5. ^ (EN) Food items reported for Devario devario, su FishBase. URL consultato il 20 settembre 2014.

Altri progetti

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci