Discografia di Fiordaliso

Voce principale: Fiordaliso (cantante).

Questa voce elenca l'intera discografia italiana e al di fuori dall'Italia di Fiordaliso dal 1981 ad oggi. I dischi di Fiordaliso sono stati pubblicati in Germania, Francia, Spagna, Argentina e Messico, e consistono per il mercato italiano, in 16 album, di cui 3 album live, 36 singoli, 3 EP e 10 raccolte.[1]

Discografia di Fiordaliso (cantante)
Album in studio13
Album dal vivo3
Raccolte10
EP3
Singoli36
Album video1
Video musicali11

Per il mercato estero l'artista ha pubblicato 9 album e 14 singoli per i paesi in lingua iberica, e due singoli per la Germania e la Francia.[1]

Album in studio

modifica

Raccolte

modifica

Album dal vivo

modifica

Singoli

modifica

Collaborazioni con altri artisti e compilation

modifica

Discografia fuori dall'Italia

modifica

Singoli

modifica
  • 1984 - Yo no te pido la luna (Durium)
  • 1985 - Angel mio (Durium)
  • 1985 - La nave bianca (Durium)
  • 1985 - Sola no, yo no sé estar (Durium)
  • 1985 - Oltre il cielo (Durium)
  • 1985 - Vive (Durium)
  • 1985 - Musica en el aire (Durium)
  • 1986 - Desde hoy (Durium)
  • 1986 - Otra historia de amor (Durium)
  • 1986 - Siento (Durium)
  • 1991 - I love you man (Il mare più grande che c'è) (EMI
  • 1991 - Che ora è (EMI
  • 1991 - E tu che guardi me (EMI, maxi singolo)
  • 1991 - El mar más grande que hay (EMI)
  • 1991 - Sabrás (con Riccardo Fogli) (EMI)
  • 1991 - Sposa di rosa (EMI Paesi Bassi)
  • 1991 - Il portico di Dio (EMI Paesi Bassi)
  • 1991 - E tu che guardi me (EMI Paesi Bassi)
  • 1997 - Como te amaré (EMI)
  • 1997 - Sabrás (EMI)
  • 1997 - Y mi banda toca el rock (EMI)
  • 2008 - M'amo non m'amo (spanish version)
  1. ^ a b [1].
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica