Discussione:Nazionale olimpica di calcio dell'Italia

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da GC85 in merito all'argomento Commissario tecnico

Bandiera?

modifica

Per me non è necessario mettere le bandiere dell'Italia vicino al nome del giocatore: è la Nazionale Olimpica Italiana!

Torneo di Tolone

modifica

Ma al Torneo di Tolone la nazionale è quella olimpica o Under-21??--Zoro 27 (msg) 11:26, 4 giu 2011 (CEST)Rispondi

Esordio

modifica

Nella voce viene indicato come esordio olimpico il 1952, ma non se ne capisce la ragione.--ḈḮṼẠ (msg) 00:38, 26 giu 2016 (CEST)Rispondi

Direttiva della FIFA che fissa la nascita delle nazionali olimpiche al 1952, vedi qui. --The Crawler(We're back!!) 01:44, 26 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ok, grazie. Forse andrebbe aggiunto nella voce.--ḈḮṼẠ (msg) 19:07, 26 giu 2016 (CEST)Rispondi
Probabilmente sì, ma non solo qui: in tutte le nazionali olimpiche ;) --The Crawler(We're back!!) 19:09, 26 giu 2016 (CEST)Rispondi
Anche la sezione in premessa, che spiega l'ante 1952, penso sia opportuna, per dare completezza alla voce.--ḈḮṼẠ (msg) 19:12, 26 giu 2016 (CEST)Rispondi
Io non la ritengo essenziale essendo i risultati pre-1952 già nella pagina della nazionale maggiore. Se secondo te è necessaria per la comprensione della voce ok ma a patto che si specifichi la sostanziale differenza tra le due nazionali e soprattuto che non vengano inseriti i risultati della maggiore in quella olimpica (non fu l'olimpica a giocare quei tornei e sarebbe falso far intendere il contrario), naturalmente vale il vice versa ;) --The Crawler(We're back!!) 19:20, 26 giu 2016 (CEST)Rispondi
Sì, certo. D'altronde nemmeno nel 1952 giocava la nazionale olimpica.--ḈḮṼẠ (msg) 22:11, 26 giu 2016 (CEST)Rispondi

[ Rientro]Nono, L'olimpica esiste dal 1952 (compreso) in poi vanno considerate le direttive FIFA (in quanto oggettive) non quelle FIGC in quanto soggettive ;) --The Crawler(We're back!!) 22:12, 26 giu 2016 (CEST)Rispondi

Dubbi sulla Nazionale Olimpica

modifica

scusate la mia ignoranza,lasciando stare il fatto che il 99% degli atleti olimpici sono tutti professionisti,la nostra nazionale si e' ritirata in 2 olimpiadi per giocatori prof. ma la mia domanda leggendo qui su Wikipedia e',perche' si dice che noi abbiamo solo un bronzo,quando nel 1928 hanno vinto un bronzo e nel 1936 un oro? quelle nazionali non erano olimpiche? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.156.31.109 (discussioni · contributi) 01:30, 14 ago 2016‎ (CEST).Rispondi

Perché secondo una direttiva della FIFA (unica in quanto co-organizzatrice con il CIO, ad avere parola in merito) le nazionali olimpiche (tutte non solo quella italiana) esistono a partire partire dal 1952, cioè a partire di giochi di Helsinki inclusi. Prima di tale edizione partecipavano le nazionali maggiori, o se preferisci nazionali A; noterai infatti che nella pagina nazionale di calcio dell'Italia vengono inseriti tutti i dati pre-1952. Per approfondire il discorso ti invito a visionare la pagina nazionale olimpica di calcio ed anche, ma per un altro motivo, aiuto:firma. Farei anche notare come la stessa domanda sia stata posta giusto nella discussione di sopra ;) --The Crawler(We're back!!) 03:06, 14 ago 2016 (CEST)Rispondi

Esordio: sito ufficiale della FIGC

modifica

Il sito ufficiale della FIGC, che ho inserito in nota, dice quello che ho appena scritto io. Esordio nel 1979. Per favore non smentiamo il sito ufficiale della FIGC--Emanuele90pisa (msg) 19:46, 9 giu 2017 (CEST)Rispondi

Prima era under-23 --Emanuele90pisa (msg) 19:48, 9 giu 2017 (CEST)Rispondi

La nazionale olimpica esiste dai Giochi olimpici del 1952. È la FIGC che in questo caso sbaglia andando contro una precisa direttiva della FIFA. --The Crawler(Ce ne siamo andati di nuovo...) 19:49, 9 giu 2017 (CEST)Rispondi
Se sei sicuro ripristina pure le statistiche che avevi messo te, però secondo me ci vorrebbe qualche nota sulla direttiva FIFA a cui fai riferimento, perché anche nella pagina "Nazionale olimpica di calcio" (mi pare creata da te) parli di questa direttiva, ma non la metti in nota--Emanuele90pisa (msg) 20:08, 9 giu 2017 (CEST)Rispondi
Sì, la pagina la creai io proprio per eliminare i dubbi sulle nazionali che hanno partecipato ai Giochi olimpici; lì la nota c'è, è la numero 7. Nel caso uso il mio bot per linkare la pagina in tutte le nazionali olimpiche. --The Crawler(Ce ne siamo andati di nuovo...) 20:14, 9 giu 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:46, 14 gen 2022 (CET)Rispondi

Commissario tecnico

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere --GC85 (msg) 09:42, 13 mag 2023 (CEST)Rispondi

Ciao a tutti! Mi ero interessato al calcio olimpico e alle prestazioni della nostra nazionale. Ho notato che la voce non indica più alcun commissario tecnico dopo Casiraghi, che a quanto pare militò solo nel 2008. Ho cercato in giro ieri notte informazioni a riguardo e non ho trovato nulla. La voce non è aggiornata oppure in realtà Casiraghi ebbe una più lunga carriera come allenatore dell'Italia olimpica? -- TOMMASUCCI 永だぺ 15:02, 2 feb 2023 (CET)Rispondi

Mi sono messo un po' a guardare in giro, l'Italia dopo il 2008 non ha più portato la sua squadra di calcio alle olimpiadi. Essendo designato l'europeo U-21 come trofeo di qualificazione per le squadre europee alle olimpiadi, quindi l'Italia olimpica non ha più giocato dopo il 2008, e quindi l'ultimo CT è stato Casiraghi nel 2008. Spero di aver fatto un po' di chiarezza --4Ale4 15:34, 2 feb 2023 (CET)Rispondi
Ok, quindi se ho capito bene il CT dell'Italia olimpica è lo stesso dell'Under 21, giusto? -- TOMMASUCCI 永だぺ 15:48, 2 feb 2023 (CET)Rispondi
Non lo so, direi più che la nazionale olimpica "esiste" solo dentro il contesto olimpico, e non partecipando alle olimpiadi dal 2008 allora al momento non "esiste". Comunque se l'Italia si qualificherà per le prossime olimpiadi penso sceglieranno come CT l'attuale commissario dell'Under-21 --4Ale4 15:56, 2 feb 2023 (CET)Rispondi
@Tommasucci @4Ale4 Di solito, le nazionali che partecipano alle Olimpiadi sono sempre costituite sul nucleo delle rispettive Under-21/Under-23, più alcuni fuori quota: per questo motivo, anche gli allenatori coincidono.
Due esempi tratti dagli ultimi giochi sono Stefan Kuntz, che era l'allenatore della Germania, e Luis de la Fuente, che allenava la Spagna: dopo aver preso parte all'Europeo del 2019 con le rispettive nazionali (ed essere sopravvissuti al periodo pandemico), le hanno entrambi portate a Tokyo nel 2021.
Quindi, sì, se l'Italia dovesse qualificarsi per Parigi 2024 agli Europei di quest'estate, l'allenatore incaricato di preparare l'impegno dovrebbe essere proprio Nicolato, o chi per lui. Incrociamo le dita... : D --Oltrepier (msg) 15:52, 4 feb 2023 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Nazionale olimpica di calcio dell'Italia".