Discussione:Patrica

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Comuni italiani
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (gennaio 2013).
DGravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2013

Marocchinate

modifica

Non ho trovato fonti sullo specifico episodio. Cercando su internet mi sembra che il fenomeno sia stato generalizzato in tutto il Lazio e non peculiare di Patrica. Di conseguenza la sezione andrebbe ripetuta in tutti i comuni della Ciociaria !!! ciao --pepis (msg) 15:56, 28 mar 2013 (CET)Rispondi

Mi rispondo: di seguito link Pagina dal sito del comune di Supino. Secondo me andrebbe inquadrato il periodo storico di Patrica nella II Guerra Mondiale per poi dettagliare l'episodio. Inserire infine le fonti --pepis (msg) 22:47, 28 mar 2013 (CET)Rispondi
Non ho fatto che riportate quanto c'era nella voce di Wikipedia. Se ci sono correzioni da fare, occorre propagarle, almeno nelle voci. Ciao e buona Pasqua --Mac (msg) 09:56, 29 mar 2013 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Patrica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:52, 15 giu 2019 (CEST)Rispondi

Pochi chilometri dal fronte nell'autunno '43??

modifica

mi sembra esagerato scrivere pochi chilometri dal fronte Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.17.189.148 (discussioni · contributi) 22:46, 1 ott 2019‎ (CEST).Rispondi

Ho precisato che il fronte si trovava a Cassino, come era chiarito dalla fonte citata. --Beatrice (msg) 23:48, 1 ott 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:27, 11 mag 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Patrica".