Discussione:Resident Evil (serie)

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Bultro in merito all'argomento Organizzare

Photograph

modifica
 
An example of the cultural impact of the Resident Evil series on popular culture.

Please translate and add. Thank you very much. Geraldshields11 (msg) 16:22, 23 lug 2016 (CEST)Rispondi

L'ho messo in Umbrella Corporation --Bultro (m) 17:23, 25 lug 2016 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Resident Evil (serie). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:46, 5 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Resident Evil (serie). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:15, 7 nov 2018 (CET)Rispondi

Organizzare

modifica

[@ Bultro, Sfoltito, Pazio Paz] Preso atto di quanto detto in pdc, a mio avviso:

  • non c'era dissenso all'unione di minime informazioni da Raccoon City a questa voce (ragione per cui ho annullato il revert di Marcodpat)
  • c'era almeno un parere pertinente alla collocazione e integrazione di tali informazioni in altre sezioni della voce, che escludeva122721178 di massima l'opportunità di unirle sotto la trama.

Detto questo, resta il fatto che la città immaginaria è pur sempre un aspetto della trama e comunque non certo un'entità a sé stante da porre in rilievo con una sezione autonoma.

Per me l'unione è corretta, ma la creazione di una sezione apposita a fondo voce sbrigativa, e rende la voce proprio disorganizzata: il discorso sull'immaginario è finito da un pezzo, con Accoglienza, Recensioni e Vendite siamo tornati brutalmente nel reale e non ci si aspetta di veder spuntare qualcosa che comunque doveva essere detto prima.

Anche a me spiace sprecare una pecetta per tanto poco (mi spiace sprecare proprio le pecette), ma è come se in una voce in vetrina su un film spuntasse un pezzo di trama dopo la critica e gli incassi (peraltro: non è certo un biasimo, anzi grazie del lavoro, ma appena integrata spuntava proprio una voce in calce alla voce122984464 con tanto di formattazione) ;-) --Actormusicus (msg) 18:21, 15 set 2021 (CEST)Rispondi

Personalmente mi ero espresso a favore della cancellazione della voce (che da sola, è oggettivo, non si reggeva in piedi) ma non a sfavore di un'eventuale unione (e non ero l'unico in effetti). L'unione è corretta anche secondo me e sono stati recuperati tanti byte quanti ne bastavano purché lo fosse. Non è la prima unione che vedo dopo una PdC (ne ho fatta anch'io una), e per me può andar bene così. Sarebbe utile ascoltare anche Marcodpat in merito, ma vedo che al momento è indisposto... --Sfoltito (msg) 19:10, 15 set 2021 (CEST)Rispondi
Alla fine della questione credo che questa sia stata l'opzione migliore, come voce singola non poteva assolutamente rimanere data l'assenza di un'accoglienza prevalente, e poi non sarebbe il primo caso che si opta per una veloce unione a seguito di una PdC perciò non penso sia stata una cattiva idea. [@ Actormusicus] ti ringrazio per esserti preso la briga di organizzare le informazioni nella voce della serie. --Pazio Paz (msg) 23:14, 15 set 2021 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Integrerei quella parte in "Storia riassuntiva" (ma chiamarla direttamente "Trama"?). Una cosa del genere:

== Trama ==
La maggior parte degli eventi della serie si svolge a Raccoon City (letteralmente "Città del procione"), una città immaginaria del Midwest. È l'ambientazione principale di [...]

Di seguito viene riassunta la trama dei vari capitoli principali e spin off in ordine cronologico.
Serie principale:
*Resident Evil Zero
[...]

Se proprio deve essere una sezione a parte direi "Ambientazione". --Titore (msg) 00:23, 16 set 2021 (CEST)Rispondi

+1 Entrambe ottime idee secondo me. Se poi c'è un modello di voce ancora meglio --Actormusicus (msg) 08:52, 16 set 2021 (CEST)Rispondi
+1 Per me va bene l'integrazione. La sezione "Storia riassuntiva", a proposito, la rinominerei in "Sinossi" (che appunto non è altro che la trama riassuntiva, ma in una parola). --Sfoltito (msg) 12:31, 16 set 2021 (CEST)Rispondi
+1 Va benissimo, però sarebbe meglio intitolarla "Sinossi" come ha detto il buon Sfoltito, per il resto nessun problema per l'integrazione. --Pazio Paz (msg) 23:18, 16 set 2021 (CEST)Rispondi
Mah, non so perché, quando si tratta di personaggi anche quelli minori hanno tranquillamente la loro sezione autonoma, mentre se sono altri tipi di elementi (pure di importanza centrale) bisogna infilarli a forza da qualche parte. Prima o poi si vorrà cancellare anche Umbrella Corporation per gli stessi motivi di Raccoon City, immagino che dovrà diventare un altro capoverso di "sinossi" che il lettore deve cercare con ctrl-F. Almeno era meglio "Ambientazione" --Bultro (m) 23:57, 19 set 2021 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Resident Evil (serie)".