Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Franz Liszt Discussioni 15:12, 12 apr 2011 (CEST)Rispondi

Wikipedia è una enciclopedia, non uno spazio gratuito di promozione aziendale

modifica

Ciao, ti ricordo che Wikipedia, in quanto enciclopedia, non è uno spazio di visibilità o presenza aziendale e soprattutto richiede per le sue voci un rigoroso punto di vista neutrale. Lo stile celebrativo e magnificativo tipico delle brochure o dei siti istituzionali aziendali è agli antipodi di questo approccio. A questo proposito ti suggerisco di leggere attentamente Wikipedia:PROMO. Grazie e buon lavoro.--L736Edimmi 16:49, 12 apr 2011 (CEST)Rispondi

Intervento non appropriato

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Guglielmo Giordano è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)

Ciao, per favore:

  1. non rimuovere dalle voci la parte finale (quella che contiene le categorie, i portali e gli eventuali link alle Wikipedia in altre lingue)
  2. rispetta la struttura per capitoli prevista dalle linee guida

Grazie e buon lavoro. --L736Edimmi 17:10, 12 apr 2011 (CEST)Rispondi

Voce promozionale

modifica

Ciao, mi ripeto: il linguaggio tipico della comunicazione aziendale è totalmente fuori luogo su Wikipedia. Grazie. --L736Edimmi 17:29, 12 apr 2011 (CEST)Rispondi

Promozione

modifica

 
Gentile AGABITINI,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Per favore, fermati e riconsidera il tuo modo di contribuire alla luce di quanto ti è stato segnalato finora. Stai continuando a trattare le voci di Wikipedia come se fossero pagine di un sito web istituzionale: è quanto di più sbagliato tu possa fare. --L736Edimmi 17:38, 12 apr 2011 (CEST)Rispondi

Blocco

modifica

--L736Edimmi 17:48, 12 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ultimo avviso

modifica

Hai letto i messaggi sopra? se continui così dovrò bloccare la tua utenza. Leggi WP:METTERE --ignis Fammi un fischio 09:37, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ciao non rimuovere messaggi ed avvisi dalla tua pagina di discussione.--Seics (fatti una domanda e datti una risposta) 09:41, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

 
Gentile AGABITINI,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Gac 09:42, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

risposta

modifica

Le voci devono essere compiute, non bastano poche righe. Cioè, dalla voce devono emergere chiaramente i motivi di enciclopedicità evitando toni promozionali. Inizia leggendo WP:METTERE e dai un occhiata anche a WP:TG --ignis Fammi un fischio 09:49, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

puoi richiedere un tutor in Progetto:Coordinamento/Accoglienza --ignis Fammi un fischio 09:57, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

listone

modifica

ciao, rispondo qui alla tua mail (preferirei che tu rispondessi allo stesso modo e firmando i messaggi). d'accordo, provo a reinserire io la voce, verificando prima il consenso di coloro che, giustamente, te l'hanno cancellata per i toni promozionali, o perché troppo smilza (a proposito, ho letto la tua pagina di discussione e non ho visto traccia di insulti). dopo che l'avrò reinserita, se vuoi, puoi contribuire ad aiutarla, ciao--Squittinatore (msg) 11:01, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

Grazie, devo capire ancora il funzionamento dei messaggi qui su Wikipedia. Ti ringrazio nuovamente per il tuo inserimento, contribuirò poi con informazioni serie e dettagliate. ( si ho ricevuto gratuiti insulti, ma non sono riuscito a capire chi è l'autore?? ) Grazie Agabitini

Nella tua pagina sono intervenuti esclusivamente gli utenti:L736E, Ignlig, Seics, Gac e Squittinatore. Nessuno di questi ti ha insultato. --Gac 11:43, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

mi riferivo "quello che hai scritto nella voce sono un mare di cavolate " "sei un cretino"--AGABITINI (msg) 11:53, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

In questa pagina la parola cretino esiste solo perché l'hai usata tu. A cosa ti riferisci, per favore? --Gac 11:58, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

Breve corso di comunicazione wikipedianaIPOTESI A

1.quello che hai scritto nella voce sono un mare di cavolate (MODO ERRATO DI RAPPORTARSI) 2.quello che hai scritto mi pare poco aderente alle fonti e piuttosto deduttivo (MODO GIUSTO DI RAPPORTARSI) IPOTESI B

1.sei un cretino (MODO ERRATO DI RAPPORTARSI) 2.mostri una scarsa aderenza alle policy (MODO GIUSTO DI RAPPORTARSI) ho fatto un copia ed incolla della pagina wikipedia... lo stesso Squittinatore cita sopra "(a proposito, ho letto la tua pagina di discussione e non ho visto traccia di insulti)"--AGABITINI (msg) 12:04, 14 apr 2011 (CEST) Scusate ma forse la leggo solo io perchè rimossa da Wikipedia? --AGABITINI (msg) 12:07, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

Scusa se insisto, ma proprio non capisco. A quale pagina di wikipedia ti riferisci? E se è una pagina generica perché dici che gli insulti sono diretti a te? Guarda che non è stata rimossa nessuna pagina. --Gac 12:09, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Ignlig ho fatto un copia e incolla della pagina, scusate ma ho riportato con un copia e incolla quello che era scritto--AGABITINI (msg) 12:12, 14 apr 2011 (CEST) spero di aver fatto chiarezza --AGABITINI (msg) 12:14, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

Problema risolto. --Gac 12:53, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

--Seics (fatti una domanda e datti una risposta) 16:28, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

salve sono l'autore del testone per il quale c'è una presunta violazione del diritto d'autore. Come posso dimostare che non c'è nessuna violazione. Lavoro per la stessa Fondazione. --AGABITINI (msg) 16:50, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ho modificato l'avviso lo rilegga c'è la procedura. Saluti--Seics (fatti una domanda e datti una risposta) 16:51, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

ho inserito un nuovo testo spero possa andar bene. Grazie--AGABITINI (msg) 17:19, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

leggi WP:CONCEDI --ignis Fammi un fischio 16:52, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

risposta

modifica

con calma e pazienza:

Provo con un nuovo testo Grazie--AGABITINI (msg) 17:10, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

si --ignis Fammi un fischio 16:59, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ho pure aggiunto l'opera sotto pinturicchi ma è stata cancellata e rintrodotto il sito web errato.--AGABITINI (msg) 17:52, 14 apr 2011 (CEST) Scusate PinturicchioRispondi

modifica

Vedi spiegazione sopra. In particolare: se hai attivato la procedura di donazione del testo, devi aspettare che la procedura si concluda e solo dopo puoi inserire il testo donato, se lo fai prima che la procedura si concluda c'è ancora la violazione di copyright. --L736Edimmi 17:36, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

modifica

Dunque, provo a spiegarmi meglio:

  1. L'incipit della voce che avevi inserito è praticamente identico al testo riportato qui. La pagina del sito internet riporta in fondo un "©" molto chiaramente visibile, questo significa che il suo testo non può essere riutilizzato, nemmeno dal suo autore (che, per inciso, non coincide automaticamente col detentore della proprietà intellettuale, che in questo caso è la Margaritelli S.p.A.)
  2. "Rifrasare un testo" non' significa togliere un aggettivo o una parola qua e là, sostituire la parola x con il suo sinonimo y e così via. La violazione di copyright si configura anche se la struttura sintattica e fraseologica rimane identica a quella del testo originale, C'è un esempio molto chiaro su Aiuto:Riformulare un testo che riporta proprio questo punto, che è la cosiddetta "Parafrasi inaccettabile".
  3. Se vuoi riutilizzare le informazioni contenute da un'altra parte le devi riformulare completamente cambiandone tutta l'impostazione.
  4. Se si vuol riutilizzare il testo così com'è, bisogna prima donarlo a WMF. La donazione deve essere eseguita dal detentore della proprietà intellettuale, ossia in questo caso da Margaritelli S.p.A. tramite il suo legale rappresentante, seguendo l'apposita procedura.
  5. Fino a quando tale procedura non si conclude con l'accettazione del testo da parte di WMF, non è possibile ricopiare e incollare il testo oggetto di donazione su Wikipedia.

Quindi, il mio suggerimento è: invece di continuare a usare il tempo insistendo a inserire un testo che ti è stato già detto più volte che non va bene, usalo in modo diverso per riscrivere completamente ex-novo le informazioni che vuoi inserire. Grazie per la comprensione e buon lavoro. --L736Edimmi 17:55, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

Grazie a Lei proverò a riformulare il testo ex novo.--AGABITINI (msg) 17:58, 14 apr 2011 (CEST) Ho formulato un nuovo testo... speriamo...--AGABITINI (msg) 09:37, 15 apr 2011 (CEST)Rispondi

Burgundo(posta) 10:06, 16 apr 2011 (CEST)Rispondi

 
Gentile AGABITINI,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Burgundo(posta) 10:06, 16 apr 2011 (CEST)Rispondi

Re:Copyviol

modifica

Perchè non esista copyviol occorre che dal testo non sia possibile risalire alla fonte, cosa che non era nell'ultimo testo da te inserito. La cosa migliore è scrivere di sana pianta la voce senza avere a portata di mano il testo da cui si traggono le informazioni. Occorre poi inserire le fonti che sono necessarie per comprendere l'enciclopedicità del soggetto della voce.--Burgundo(posta) 11:42, 18 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ho di nuovo inserito un testo speriamo questa volta possa andar bene... Grazie--AGABITINI (msg) 17:01, 18 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ennesimo copyviol

modifica


 
Cartellino rosso.
Mi dispiace, eri già stato/a avvisato/a. Il blocco' sarà di 'un mese, usa il tempo a disposizione per leggere le linee guida, grazie.

Re:Fondazione Giordano

modifica

Cominciamo con il puntualizzare che il blocco di un mese ti è stata dato da altro amministratore come si evince chiaramente da qui. Per quanto riguarda la voce, wikipedia non è un repertorio di tutte le fondazioni esistenti in Italia ma contiene soltanto quelle che hanno criteri di enciclopedicità secondo le policy di wikipedia che ti sono state linkate più volte qui sopra da diversi altri utenti. Pertanto, se non ci sono delle fonti autorevoli e controllabili (Corriere della Sera, La Repubblica etc) che parlano della fondazione, è inutile continuare ad inserire la voce in quanto il prossimo blocco sarebbe di un anno o infinito secondo le policy di wikipedia.--Burgundo(posta) 17:56, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi