Discussioni utente:AlessandroAM/Archivio 2

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da AlessandroAM in merito all'argomento Modifiche SS675
Attenzione! Questo è l'archivio delle discussioni di AlessandroAM dal 2017 al 2020.
Per lasciare un messaggio torna alla pagina delle discussioni, oppure clicca qui.

Buon 2017

modifica

auguri a te, alla tua famiglia, ai tuoi cari della vita.. cara collega wikipediana!! --SurdusVII 12:03, 4 gen 2017 (CET)Rispondi

re: Archiviazione Discussione:Caltanissetta

modifica

Ciao AlessandroAM, io ho solo evitato che andasse persa la cronologia, normalmente si archivia verso le 100 discussioni. --Abisys (msg) 20:12, 27 apr 2017 (CEST)Rispondi

Valutalo tranquillamente tu con lui. --Abisys (msg) 09:56, 28 apr 2017 (CEST)Rispondi

re: Archiviazione di Discussione:Caltanissetta

modifica

ciao, come stai?? erano vecchie le discussioni e cosi li ho archiviati.. perchè?? c'era una discussione in corso?? l'ultima era del 2014.. --SurdusVII 10:28, 28 apr 2017 (CEST)Rispondi

non necessariamente più di 100 discussioni, anche almeno 50 discussioni vanno bene ad archiviare.. quella che ho fatto per Caltanissetta era una prova tecnica per capire come fare lo spostamento.. perchè Abisys aveva capito che io ho fatto dei copia ed incolla per archiviarli ed invece non era necessario perchè si poteva spostare.. io sono ancora da crescere ed imparo poco a poco i trucchi del mestiere da wikipediano (si fa per dire!)..
se vuoi puoi chiedere all'admin di ripristinare dall'archivio le vecchie discussioni.. e se ti ho dato fastidio io per il lavoraccio per archiviare chiedo scusa.. --SurdusVII 11:55, 28 apr 2017 (CEST)Rispondi
si si chiedi ad Abisys se non sbaglio lui è admin :) --SurdusVII 12:37, 28 apr 2017 (CEST)Rispondi
vedo che ha ripristinato le vecchie discussioni.. quindi siamo a posto?? --SurdusVII 14:14, 28 apr 2017 (CEST)Rispondi

Re-Calogero Traina

modifica

Perdonami per il ritardo. Ho dato un occhio in giro ma non ho trovato nulla, se mi dovesse capitare sarà una mia preoccupazione prioritaria promesso. A presto.--OppidumNissenae (msg) 16:02, 14 mag 2017 (CEST)Rispondi

Personalita di CL

modifica

Si OK, non mi ero accorto della tua sistemazione ho aggiunto Alfonso Campanile (che sto scrivendo) controlla Gagnino. Ciao --OppidumNissenae (msg) 14:52, 17 mag 2017 (CEST)Rispondi

Re:Monte San Giuliano

modifica

Giusta considerazione la tua: io mi ero basato, sbagliando, sulla diffusione del culto anche in altri comuni siciliani. Per dirimere non si può fare molto purtroppo. Metto quindi un template {{chiarire}}. Saluti --AttoRenato le poilu 19:42, 10 ott 2017 (CEST)Rispondi

Re: Chiese di Caltanissetta

modifica

Ti avevo spedito una mail ieri mattina (23 - 11 - 2017, 08:30 circa) quando il collegamento internet me lo ha consentito. Adesso provo con questo metodo per un diretto coinvolgimento circa le dritte o indirizzi utilizzati, suggerimenti eventualmente da seguire.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Effems (discussioni · contributi) 12:45, 24 nov 2017 (CET).Rispondi

Cancellazione voce

modifica
 
Ciao AlessandroAM, la pagina «Strisce a fumetti di Topolino (libretto)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Segnalo questa PdC aperta da un altro utente. --Antonio1952 (msg) 18:09, 23 gen 2018 (CET)Rispondi

Segnalazione cancellazione

modifica
 
Ciao AlessandroAM, la pagina «Scorrimento veloce Palermo-Agrigento» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Segnalo nonostante la procedura sia stata aperta da un utente privo dei requisiti--ArTrix 13:21, 10 mar 2018 (CET)Rispondi

Richiedi una borsa per la conferenza internazionale Wikimania!

modifica
 
Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano

Ciao AlessandroAM, ho visto che ti dai parecchio da fare da queste parti.

Ti segnalo che è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018. La scadenza è oggi, 18 marzo.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia. Sarà il prossimo 18–22 luglio.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta. Controlla là per ulteriori aggiornamenti.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo web, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe 13:55, 18 mar 2018 (CET)Rispondi

Buona Pasqua 2018

modifica

auguronissimi, caro/a wikicollega!! --SurdusVII 12:06, 2 apr 2018 (CEST)Rispondi

Persone legate a Caltanissetta

modifica

Che fine ha fatto la sezione, ne sai qualcosa? Io non ci capisco niente dalla cronologia. Ciao--OppidumNissenae (msg)

e di riflesso anche questo: Enrico Porrello.--OppidumNissenae (msg) 10:54, 22 apr 2018 (CEST)Rispondi
Grazie. Ho visto dopo che è deorfanizzata dalla voce di Caltanissetta. Chi era mai Mauro Tumminelli podestà si farà mai una pagina su di esso? alla prossima.--OppidumNissenae (msg) 12:30, 22 apr 2018 (CEST)Rispondi

Rioni e quartieri

modifica

Vedrò quello che riesco a trovare. Non è un rientro il mio, ma solo ritorno di fiamma :-). Ciao--OppidumNissenae (msg) 17:23, 27 apr 2018 (CEST)Rispondi

re: Qual buon vento!

modifica

Come diamine te ne sei accorto? Ahah! Comunque, sì, stavo riguardando la pagina del profilo e avevo un problema con i babel. Ero tornato perché siamo riusciti ad eliminare la pagina di Elettra Lamborghini, quindi mentre che c'ero sistemavo qualcosina. --MasterMike Mex 19:24, 3 mag 2018 (CEST)Rispondi

Perché non è enciclopedica, lo sai meglio di me --MasterMike Mex 19:27, 3 mag 2018 (CEST)Rispondi
Glielo auguro, almeno si guadagna l'enciclopedicità 👍 (Comunque, sul serio, come te ne sei accorto che io fossi qui?) --MasterMike Mex 19:30, 3 mag 2018 (CEST)Rispondi
Stalking! Come diamine si faceva? --MasterMike Mex 19:34, 3 mag 2018 (CEST)Rispondi
Sono comunque un WikiGnomo, probabilmente farei cose piccoline quando ne spunta l'occasione --MasterMike Mex 20:19, 3 mag 2018 (CEST)Rispondi
Saluti 👋👋 --MasterMike Mex 22:00, 3 mag 2018 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica

E' utile il tuo intervento su questa: cancellazione Luigi Monaco, grazie.--OppidumNissenae (msg) 11:34, 12 mag 2018 (CEST)Rispondi

Avviso di cancellazione

modifica
 
Ciao AlessandroAM, la pagina «Luigi Monaco» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Domenico Petrucci (msg) 12:16, 12 mag 2018 (CEST)Rispondi

Interventi in PdC

modifica

Ciao Alessandro, ci si può accorgere di una PdC o perché si ha la voce tra gli osservati speciali o perché è stata segnalata in un progetto di cui si seguono le discussioni o semplicemente perché la si è vista in Wikipedia:Pagine da cancellare. I tutti i casi, chiunque è libero di intervenire sia esso un utente registrato o un semplice IP e, ovviamente, non ci sono limitazioni di sorta in base all'origine geografica, sesso, religione, orientamento politico, tifoseria sportiva, ecc. Nel tuo caso l'inconveniente era dato dal fatto che tu soltanto eri stato chiamato in causa. Ti voglio precisare che sulla tua buona fede non ho mai avuto alcun dubbio. In ogni caso, stai tranquillo, non è morto nessuno (neanche la voce visto che l'autore se vuole può ben intervenire a difenderne/valorizzarne l'enciclopedicità). Buona continuazione su WP! --Antonio1952 (msg) 16:47, 13 mag 2018 (CEST)Rispondi

Re: Scorporo

modifica

Ciao, grazie per le informazioni. Pensavo che, dato che tabelle del genere esistono potessero essere ammesse, ma se non sono ammesse credo che mi fermerò qui. Riguardo lo scorporo ho provveduto dal momento che si tratta di due strade differenti e forse avere voci indipendenti può aiutare la crescita delle voci, invogliando nuovi contributi e facendo chiarezza. Ho cercato di essere quanto più preciso possibile inserendo soltanto le chilometriche ufficiali dalle mappe dell'IGM, l'idea era quella di creare una mappa tabellare navigabile delle strade siciliane, con riferimenti precisi e non approssimativi, come purtroppo ho visto in voci di altre regioni. A tal proposito mi sono permesso di togliere dalla voce Strada statale 122 bis Agrigentina l'immagine da te creata perché la cosiddetta circonvallazione di Xiboli non ha mai fatto parte della strada che invece ha il caposando storico nell'abitato di Caltanissetta, fonte sempre mappa IGM 25:000. Resto a disposizione per qualsiasi cosa, un saluto. --Trattorestradale (msg) 15:19, 4 ott 2018 (CEST)Rispondi

Ciao, mi riferisco alle tabelle percorso. È vero che le ho create anche per strade con incroci a raso, ma penso di essere stato abbastanza rigoroso nella loro redazione: ho usato la cartografia dell'istituto geografico militare 1:25000 che riporta la progressiva chilometrica sulla carta, e questo consente a) un riferimento ai chilometri ufficiali b) un margine di approssimazione molto basso. Nelle tabelle ho indicato soltanto la sequenza dei centri abitati attraversati, le interferenze con la rete ferroviaria e con i fiumi, le intersezioni con le altre strade statali e provinciali, allo scopo di creare una descrizione dettagliata, ma non di dettagli irrilevanti, della strada, che alternativamente dovrebbe essere fatta in forma testuale con un testo che sarebbe eccessivamente pesante, quindi illeggibile. Per collocare le informazioni nel posto giusto dell'enciclopedia, riguardo le intersezioni tra strade ho evitato le "indicazioni stradali", segnando soltanto l'intersezione della strada A con la strada B, evitando di scrivere che la strada B conduce in tale località, in base al principio che tali informazioni si troveranno nella tabella della strada B, e anche per evitare una crescita a dismisura delle indicazioni. Eccezion fatta per le strade provinciali, se queste non hanno una voce propria, come nella maggior parte dei casi. Secondo me, come per le ferrovie, uno schema rende più di una descrizione ripetitiva. Un saluto. --Trattorestradale (msg) 17:01, 12 ott 2018 (CEST)Rispondi
Grazie, al momento mi limiterò a curare l'esistente...--Trattorestradale (msg) 16:46, 17 ott 2018 (CEST)Rispondi

opinione politica

modifica

ciao, come stai?? dimmi se è corretto?? --SurdusVII 18:56, 25 dic 2018 (CET)Rispondi

Merry Xmas 2018

modifica
 
Tantissimi auguri di Buon Natale 2018

--SurdusVII 19:00, 25 dic 2018 (CET)Rispondi

Messaggio dal Progetto Sicilia

modifica
Messaggio dal Progetto Sicilia
 

Ciao AlessandroAM,

nell'ambito del Progetto Sicilia, al quale ti sei iscritto tempo fa come utente interessato, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 20:33, 22 gen 2019 (CET)Rispondi

Re:Mancuso

modifica

Ciao, non so se in occasione delle elezioni del 1997, quando fu sostenuto dalla sola AN, fosse esponente del partito o un indipendente appoggiato da AN; in ogni caso, allo scioglimento dell'MSI aderì ad AN, e ciò si deduce dal fatto che nel 1996, a seguito di una polemica coi vertici di quel partito,rilasciò un'intervista in cui affermava "La lettera di dimissioni al mio segretario, Gianfranco Fini, l'ho già spedita. E con me tre consiglieri e altri seguiranno". Sull'attività di consigliere comunale, l'inciso era stato indicato come da chiarire (non c'erano fonti ed era un'affermazione contraddittoria, per cui la tolsi); visto che il sito del ministero è stato ampliato, si può pure scrivere che "è stato consigliere comunale dal 1985 al 1992" per l'MSI; nel 1999 si candidò alla carica di sindaco con due liste civiche, venendo rieletto in consiglio comunale e mantenendo l'incarico di consigliere sino al 2004". --151 cp (msg) 14:36, 13 mar 2019 (CET)Rispondi

INSERIMENTO ATTIVITA' COMMERCIALE IN INTERNET.

modifica

PREGIATISSIMO.

SONO IL TITOLARE DI UN ECOMMERCE, LA FORMA DI VENDITA E' DETTAGLIO E INGROSSO. IL SITO E' HTTPS://WWW.DETTAGLIOEINGROSSO.IT

LO VORREI PUBBLICARE SU WIKIPEDIA, ALLA PARI DEGLI ALTRI.

QUANTO POTREBBE COSTARE? Anche tramite PAYPAL.

RINGRAZIANDOLA

ETTORE DI MARZIO Cordialità. Ettore Di Marzio - Amministrazione. per contatti. rimando a disposizione. ordini@dettaglioeingrosso.it Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.51.12.78 (discussioni · contributi) 10:29, 17 apr 2019 (CEST).Rispondi

ciao, quell'IP che ti ha scritto è in violazione dei pilastri come è scritto qui.. --SurdusVII 13:59, 13 mag 2019 (CEST)Rispondi
[@ SurdusVII] Ho già provveduto a scrivergli in privato e a spiegargli perchè non è possibile soddisfare le sue richieste. Gli ho anche consigliato di lasciar perdere e di non cercare altri utenti, pena la cancellazione della voce e anche il conseguente danno d'immagine per l'azienda. Per quanto riguarda il testo in sé nella discussione (non la richiesta) non reputo violi nessun pilastro, pertanto l'ho conservato come previsto dalle linee guida. --AlessandroAM 16:21, 13 mag 2019 (CEST)Rispondi

Roberto Gambino

modifica

ciao, mi hai battuto per creare la voce su sindaco nisseno XD XD XD XD --SurdusVII 13:57, 13 mag 2019 (CEST)Rispondi

questi sono dati ufficiali o non vanno considerati?? --SurdusVII 15:31, 13 mag 2019 (CEST)Rispondi

Re: Roberto Gambino

modifica

Salve. Ho trovato luogo e data di nascita del sindaco Gambino sul sito del comune di Caltanissetta. Si tratta di un file in PDF con il nome "manifesto dei candidati - Comune Caltanissetta". Cercando su Google, aggiungendo nome, luogo e data di nascita di Gambino, figurerà tra i risultati. 18:29, 13 mag 2019 (CEST)AleCapHollywood (msg)

Si OK, ciao.--OppidumNissenae (msg) 13:58, 14 mag 2019 (CEST)Rispondi

Re: Sindaci di Caltanissetta

modifica

Nessuna linea guida. Dal punto di vista ottico mi sembrava poco omogenea quella sporporzione: si senta libero di annullare pure la mia modifica. Può essere che il problema sia solo mio... AleCapHollywood (msg) 21:17, 13 mag 2019 (CEST)Rispondi

Foto Caltanissetta

modifica

https://it.wikipedia.org/wiki/Caltanissetta#/media/File:Caltanissetta_Panorama_2018.jpg

In merito a questa foto vorrei contattarla

Biamar1000

chissa2017new@gmail.com Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Biamar1000 (discussioni · contributi) 11:58, 19 lug 2019 (CEST).Rispondi

auguri 2019

modifica

carissimo/a wikicollega come stai?? sono passato per farti gli auguri di Buon 2020 a te ed al tuo futuro ed ai tuoi cari.. auguronissimi!! ^___^ --SurdusVII 14:53, 30 dic 2019 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile AlessandroAM,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:14, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

dubbio enciclopedico - Settimana Santa di Caltanissetta

modifica

--SurdusVII 10:41, 8 apr 2020 (CEST)Rispondi

Re:Contea di Caltanissetta

modifica

Ciao, e lieto di fare la tua conoscenza. Il fatto che hai eliminato la parte relativa alla presunta origine punica di Caltanissetta, non mi dà alcun fastidio, anzi mi attengo a quanto hai scritto sulla mia pagina di discussine. Sì lo ammetto, come fonte avevo preso il Nobiliario di Sicilia del Villabianca, che aveva accennato a questa origine cartaginese. Infine ti ringrazio per i complimenti, ma la voce andava sistemata, perché le informazioni presenti erano troppo scarse e spesso errate, e considerata l'importanza storica della Contea di Caltanissetta, il più importante feudo della famiglia Moncada, di cui mi sto occupando, mi ha spinto a farlo.--GCR10 (msg) 12:02, 30 giu 2020 (CEST)Rispondi

Tabelle autostrade

modifica

Ti ringrazio per l'intervento. In verità l'impostazione con la doppia chilometrica era già presente, mi sono limitato a riproporla. Personalmente reputo più corretto inserire la sola progressiva chilometrica ufficiale.--Trattorestradale (msg) 16:54, 12 ago 2020 (CEST)Rispondi

Vero, non c'era in questa voce.--Trattorestradale (msg) 16:58, 12 ago 2020 (CEST)Rispondi

Faramondo

modifica

Preso da qui https://books.google.it/books?id=25c1AAAAMAAJ&pg=PA231&dq=bartherus+Walter&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjcxc6yufjrAhVHAxAIHbeqBfsQ6AEwBnoECAYQAQ#v=onepage&q=bartherus%20Walter&f=false Sono "Delehaye"Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 84.220.218.235 (discussioni · contributi) 21:24, 20 set 2020 (CEST).Rispondi

Marcomero

modifica

Ciao, il testo che suggerisci di aggiungere i bibliografia è senz'altro adeguato; per il resto, non avevo ancora la buona abitudine di fare riferimenti diretti alle notizie riportate, dovrei riprendere le ricerche che avevo fatto allora; ora sto lavorando su altri personaggi, in altro periodo storico, ma se ritieni di fare migliori riferimenti, fammelo sapere, ma devi darmi un po di tempo; comunque grazie --Mappo (msg) 15:12, 21 set 2020 (CEST)Rispondi

ciao, gli aiuti sono sempre graditi, comunque, cercherò di dare il mio supporto, al più presto possibile; grazie e saluti --Mappo (msg) 16:46, 21 set 2020 (CEST)Rispondi
ciao, ho aggiunto il template monarca e ho messo i corretti riferimenti; saluti --Mappo (msg) 10:20, 27 set 2020 (CEST)Rispondi

Si prega di controllare la tua email

modifica

Gentile AlessandroAM/Archivio 2: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.

(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)

Really sorry for the inconvenience, you can read about my explanation here.

MediaWiki message delivery (msg) 14:57, 25 set 2020 (CEST)Rispondi

Saint-Pardoux (Alta Vienne)

modifica

Ci siamo conflitti.:-)--Burgundo (msg) 20:29, 3 ott 2020 (CEST)Rispondi

[@ Burgundo] Confermo :D
È il caso coinvolgere più utenti nell'aggiornamento delle voci dei comuni francesi, e coordinarci? Ho visto che c'è molto lavoro da fare. --AlessandroAM 21:45, 3 ott 2020 (CEST)Rispondi
Sono intervenuto solo perché stavo facendo patrolling ma non è la mia area d'interesse. Puoi segnalare la questione al progetto per interessare altri utenti.--Burgundo (msg) 21:49, 3 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Burgundo] Ricevuto. Buona continuazione! --AlessandroAM 21:52, 3 ott 2020 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Ciao, scusa ma ho cancellato per errore una sezione. Ho ripristinato e fatto un'aggiunta. ḈḮṼẠ (msg) 18:27, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi

Settimana Santa di CL

modifica

Si scusa, ne approfitto per chiederti: hai foto dei fogliamari con licenza adeguata? Ciao --OppidumNissenae (msg)

Frase su Gambino

modifica

Ho cancelllato la tua frase su Gambino perchè, isolata dalle altre iniziative fin qui fatte dalla giunta, sa molto di agiografico.--OppidumNissenae (msg)

Vulcano di fango

modifica

Ciao, in merito alla modifica che ho effettuato nella pagina in questione io proporrei di cancellare Asia centrale e spostare quanto scritto direttamente all'inizio sotto "Asia" e poi a seguire tutti i restanti paesi a partire dall'Indonesia. Anche la dicitura Asia occidentale sarebbe impropria dato che la gran parte dell'Iran è Medio Oriente (e i vulcani di fango si trovano nell'Iran sud-orientale) e l'Azerbaigian è universalmente conosciuto come un paese del Caucaso (meridionale). Questa soluzione andrebbe bene? --Andrys8 (msg) 19:39, 9 nov 2020 (CET)Rispondi

Ciao, ti ringrazio. La seconda soluzione da te proposta mi sembra la più idonea anche se sarebbe meglio spostare anche il testo riferito all'Azerbaigian, oltre a quello di Iran e Pakistan alle rispettive sottosezioni. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andrys8 (discussioni · contributi) 00:58, 10 nov 2020 (CET).Rispondi

Scorporo pagina Emirato di Sicilia

modifica

Buongiorno, sto seriamente valutando la possibilità di creare una nuova pagina totalmente indipendente sull'Emirato di Sicilia tra il 948 e il 1072, scorporandola da Storia della Sicilia Araba e usando le notizie utili dalla sotto-pagina "Emirato di Sicilia". Tale modifica mi pare opportuna alla luce del fatto che tra il 948 e il 1053 la Sicilia fu uno Stato di fatto indipendente, indipendenza che divenne anche formale (oltre che sostanziale) con l'Emiro Yusuf nel 990, tanto che il figlio Jafar II rispolverò il titolo di Re di Sicilia (Malìk in arabo) che era appartenuta ad Agatocle. Sono in possesso di un recente e buon testo scritto nel 2019 da un Docente universitario palermitano che tratta in maniera precisa e senza dilungarsi l'argomento in oggetto. Il nome della nuova pagina che ho pensato è Emirato di Sicilia (948-1072). La presente per avvisare gli utenti che curano l'argomento onde evitare che la nuova pagina venga cancellata. Fammi sapere, grazie. Saluti --Eugenio Nicola Scarcella (msg) 09:42, 17 nov 2020 (CET)Rispondi

Ibn al-Hawwas, signore di Castrogiovanni

modifica

Dai testi in mio possesso ho appena appurato che Alī ibn Niʿma ibn al-Hawwās e Ibn al-Hawwas sono la stessa persona. Adesso metto il wikilink. Saluti--Eugenio Nicola Scarcella (msg) 17:46, 22 nov 2020 (CET)Rispondi

Re: Gemellaggi

modifica

Ciao, grazie per la segnalazione (non avevo visto la discussione). Non mi viene in mente alcun modo semplice per controllare se ci sono altri vandalismi dello stesso tipo (magari ci penso un poco); per adesso controllerei se non ritorna sulle stesse pagine. Un suggerimento: per controllare l'attività del tipo conviene usare questa pagina più che le pagine dei contributi dei singoli IP (questo è legato a come sono fatti gli IPv6, vedi il campo "Indirizzo IP"). Per adesso è bloccato, vediamo se si ripresenta in qualche forma o se è semplicemente qualcuno che aveva un po' di tempo da perdere--Dr ζimbu (msg) 22:37, 23 nov 2020 (CET)Rispondi

Disambiguazione "Giacinto Agnello"

modifica

Ciao! Non ho capito perché "-wlink per disambiguazione". Se il wikilink non va bene dovresti disambiguarlo, non rimuoverlo.

O il problema è che non è enciclopedico? --Meridiana solare (msg) 01:16, 4 dic 2020 (CET)Rispondi

Ah ho capito (è che dal tuo oggetto di modifica non si capiva). --Meridiana solare (msg) 12:49, 4 dic 2020 (CET)Rispondi

Topolino

modifica

Mi aiuti? dove devo discuterne su progetto fumetti? --Francesco Valentini (msg) 23:20, 12 dic 2020 (CET)Rispondi

Ho capito, grazie e scusa! --Francesco Valentini (msg) 23:40, 12 dic 2020 (CET)Rispondi

Auguri

modifica
 
Buon Natale--OppidumNissenae (msg) 10:52, 25 dic 2020 (CET)Rispondi

Strada statale 675 Umbro-Laziale

modifica

Ciao: scusa il disturbo ma ti posso chiedere conferma di ciò? Grazie e buon anno--Agapito Malteni (lettere in viaggio) 10:07, 30 dic 2020 (CET)Rispondi

Gemellaggio Cittanova - Caltanissetta

modifica

Immagino che questo video del 1998 (a 9'48" appare il manifesto del comune) provenga quindi da un continuum spazio-temporale diverso; pretendi carte ufficiali da esibire come fonti per dei gemellaggi comunali, carte che spesso possono essere reperite solo di persona presso l'albo comunale (alcuni gemellaggi sono molto vecchi) e semplicemente non esistono online. Se si pretendessero delle fonti consultabili online, per tutti i gemellaggi citati nella pagine dei comuni, il 90% di essi andrebbe cancellato per mancanza di fonti. Fa' un po' tu come ti pare, ma prima di cominciare a cancellare questo e altri gemellaggi, avresti dovuto IMHO discuterne col progetto sulle pagine dei comuni italiani, non mi pare di aver letto da nessuna parte la pretesa di un link al documento ufficiale che sancisce il gemellaggio tra due comuni né una valutazione preventiva sui gemellaggi da includere nelle pagine (se derivanti da progetti vaghi o meno, se meritevoli da essere inclusi o no nella pagina, a chi spetta deciderne la qualità?), bastavano fonti indirette come articoli di giornale o mi sono perso qualcosa? --80.180.212.83 (msg) 11:48, 30 dic 2020 (CET)Rispondi

Mi inserisco per ribadire che i gemellaggi devono essere "certificati" da fonti ufficiali. Nel video che riporti, al minuto che riporti, il manifesto recita: Il nostro comune ha organizzato un progetto di gemellaggio con la città di Caltanissetta... Molti gemellaggi vengono "organizzati" e mai confermati, oppure rimangono semplicemente "scambi culturali"...potrebbe comunque essere che il gemellaggio di cui parli sia tra le bande musicali e non tra i comuni, come indicato QUI? --Ceppicone 12:08, 30 dic 2020 (CET)Rispondi
Grazie per l'intervento [@ Ceppicone], hai messo per iscritto qualcosa che avevo intuito durante le mie ricerche di ieri. Secondo me si dovrebbe intervenire alla radice, scrivendo delle linee guida meno vaghe in WP:COMUNI. Se ricordi il problema era emerso anche qui. Forse è veramente il caso di aprire una discussione nel bar tematico. --AlessandroAM 12:35, 30 dic 2020 (CET)Rispondi
Le linee guida QUI parlano di gemellaggi ufficiali, è quindi scontato che la fonte, autorevole, anche se non direttamente il sito del comune, debba "certificare" il gemellaggio avvenuto, come QUI. Comunque se vuoi puntualizzare al bar tematico mi trovi disponibile. Con l'occasione ti auguro un buon 2021, sperando che riesca a cancellare questo anno di una certa particolarità che sta per finire.--Ceppicone 14:19, 30 dic 2020 (CET)Rispondi

Fogliamari

modifica

Davvero bella, complimenti; sì, la metto subito sulla pagina. Ciao e Buon Anno.--OppidumNissenae (msg) 12:54, 30 dic 2020 (CET)Rispondi

Modifiche SS675

modifica

Ho modificato la tabella come da lei indicato.
Spero essa sia conforme (finalmente) alle linee guida. Ossequi -- Flavio Fortuna

[@ Flavio Fortuna] No, non lo è ancora, ma già va molto meglio rispetto a prima, e ne prendo atto. Ho ulteriormente migliorato la tabella, prendi visione delle mie modifiche per capire ciò che non andava bene e cerca di evitare gli stessi errori in futuro. Ti ricordo sempre di fare affidamento a queste linee guida, invece di andare a tentativi. Saluti --AlessandroAM 15:43, 30 dic 2020 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "AlessandroAM/Archivio 2".