Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, GiAnMMV!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Adalingio (fai sentire la tua voce) 19:28, 24 gen 2017 (CET)Rispondi

Avviso Anteprima su Template:Utente Regione

modifica

fringio · 20:06, 27 gen 2017 (CET)Rispondi

Template:Utente Regione

modifica

Ciao, ora dovrebbe essere a posto :-) Buon lavoro! --Adalhard Waffe «» 21:02, 28 gen 2017 (CET)Rispondi

Template:Utente stato

modifica

Quale sarebbe di preciso lo scopo di quel template? Intendo, cosa ha di diverso da questi? --Civvì (You talkin' to me?) 17:03, 13 feb 2017 (CET)Rispondi

Il suo scopo sarebbe appunto riunire tutti quei template in un template unico, ma deve ancora essere completato. --Ciao57 17:08, 13 feb 2017 (CET)Rispondi

Tonino Apicella

modifica

Ho cancellato la voce. Per favore, leggi le linee guida sulle pagine promozionali e celebrative (cosa la comunità ha definito rilevante per Wikipedia, e come scrivere una voce da enciclopedia) a WP:P. Il fatto che esista una voce su en.wiki è irrilevante: ogni edizione linguistica di Wikipedia ha le proprie regole (definite dalla propria comunità). -- .mau. ✉ 18:14, 17 apr 2017 (CEST)Rispondi

Corso wiki

modifica

Ciao. Io non so dove abiti, ho semplicemente cercato utenti marchigiani. Ho scritto anche al bar e volevo dirti che si stanno facendo due corsi wiki, uno a Jesi il 27 aprile e uno a Macerata, il giorno dopo. Io te lo dico, non so se puoi venire. Grazie, --Camelia (msg) 19:50, 25 apr 2017 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao GiAnMMV, la pagina «'A 'nnammurata d''o bersagliere» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Gce ★★★+4 18:19, 28 set 2017 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao GiAnMMV, la pagina «'Ncopp'a ll'onna» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--No2 (msg) 20:36, 20 ott 2017 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:2 euro commemorativo belgio 2018 maggio.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:50, 25 apr 2018 (CEST)Rispondi

Categorie

modifica

Ciao, i redirect tra categorie non funzionano, quindi non devi crearli :-) --Superchilum(scrivimi) 19:17, 31 ott 2018 (CET)Rispondi

2 euro commemorativi emessi nel 2019

modifica

Ciao Ciao57, grazie per il contributo che fornisci alle pagine dedicate agli euro commemorativi. Ho però una domanda in merito alle tue ultime modifiche. Non credti che sia al quanto inutile inserire la data di emissione nel formato da te proposto? Non sarebbe meglio un semplice (esempio) 31 dicembre 2019? A presto --Dan727515 (msg) 11:38, 31 dic 2018 (CET)Rispondi

Personalmente non credo che faccia molta differenza usare il formato con il template {{Data}} o più semplicemente quello più "normale", io uso il primo per abitudine ma secondo me va bene qualsiasi formato purché il risultato sia quello desiderato. --Čïåø57 22:41, 1 gen 2019 (CET)Rispondi

Sulla data di emissione dell'euro del Belgio

modifica

Ciao Ciao57 mi è stato, credo ingiustamente, annullato un contributo riguardo alla aggiunta della data di emissione dell'euro commemorativo del Belgio dedicato a Peter Brueghel il Vecchio: ebbene pare certo se no ufficiale che la data sia quella del 24 gennaio 2019 come riportato anche dalla equivalente Wikipedia in lingua olandese (come puoi vedere) puoi farmi sapere di più e se possibile ripristinare il contributo? ti segnalo inoltre che molti euro verranno emessi a Gennaio. salutoni, Marco --5.87.241.28 (msg) 20:25, 10 gen 2019 (CET)Rispondi

Ho cercato un po' in giro e non ho trovato altre fonti che confermano il 24 gennaio 2019 come data ufficiale di emissione, quindi non la definirei "data ufficiale" solo perché questa informazione è presente nella Wikipedia in olandese. Ho trovato siti che indicano al massimo come data "gennaio 2019", quindi finché non viene annunciata direi che è meglio lasciare un generico "2019". --Čïåø57 14:52, 11 gen 2019 (CET)Rispondi

Sui 2 euro commemorativo Francia dedicato a Asterix

modifica

Ciao Ciao57 ti volevo segnalare che nella pagina numistoria altervista c'e', tra l'altro, un importante aggiornamento sull'euro commemorativo di Francia 2019 dedicato ad Asterix dove viene riportata l'immagine, salutoni Marco--Marco127310 (msg) 06:14, 21 feb 2019 (CET)Rispondi

  Fatto. Ho aggiunto l'immagine nella pagina "2 euro commemorativi emessi nel 2019". --Čïåø57 18:11, 21 feb 2019 (CET)Rispondi

Grazie Ciao57, purtroppo non so come si inserisce l'immagine dell'euro ,se potresti indicarmi come e se sono necessarie autorizzazioni per un eventuale problema di copyright, oppure man mano che viene riportata l'immagine te lo comunico e la aggiungi tu, anche perché nello stesso sito è già presente anche l'immagine dell'euro Lituania riguardante la regione di Samogizia, come puoi vedere. salutoni da Marco--Marco127310 (msg) 19:48, 22 feb 2019 (CET)Rispondi

Sull'euro Andorra sul tema Consell de la Terra

modifica

Ciao Ciao57 riguardo alla moneta da 2 euro di Andorra che celebra i 600 anni del Consell de la Terra mi sembra che la pagina in italiano esista: infatti il Consell de la Terra non sarebbe altro che il Consiglio Generale (Andorra), cioè il Parlamento di Andorra: infatti dal Consell de la Terra istituito nel 1419 ebbe origine il Consiglio Generale di Andorra; ovviamente fai un controllo prima, salutoni Marco--Marco127310 (msg) 16:45, 1 mar 2019 (CET)Rispondi

È vero, mi era sfuggito, ho corretto. Grazie. --Čïåø57 17:03, 1 mar 2019 (CET)Rispondi

Suggerimento sulle immagini

modifica

Ciao Ciao57 in una pagina in inglese di Wikipedia al paragrafo coniage 2019 sono disponibili altre immagini di euro commemorative 2019 tra le quali le 2 della Grecia e soprattutto quella della fondazione di Città del Vaticano: se puoi dare un'occhiata: credo si tratti di quelle ufficiali ma non so se c'è problema di copyright ma non credo : ecco il sito: clicca sui numeretti corrispondenti EN WIKI. fammi sapere, salutoni, Marco--Marco127310 (msg) 03:15, 1 apr 2019 (CEST)Rispondi

Template:References

modifica

[@ ciao57], ti segnalo che la pagina del <references /> (deprecato, non usare) non si parla con Aiuto:Note. Quale è da correggere?

In genere, uso template:reflist ({{reflist}}) nella sezione note delle voci, usato su en.wikipedia. Vedo (come qui) che ti capita spesso di sostituirlo con <references />. Rimandano entrambi alla sesesa pagina di documentazione. Quale va utilizzato? l'info sarebbe utile anche per altri utenti che vedo ti capita spesso di dover correggere.--Micheledisaveriosp (msg) 09:35, 2 apr 2019 (CEST)Rispondi

Il template {{reflist}} è un semplice reindirizzamento al template {{references}}, appunto deprecato, quindi in teoria sarebbe meglio usare il tag <references/>, diverso dal template omonimo. --Čïåø57 13:25, 2 apr 2019 (CEST)Rispondi

Mao (manga)

modifica

Ciao, ti segnalo di aver cancellato la voce MAO (manga) da te creata. A parte che manca ancora una settimana al debutto, un fumetto appena cominciato di sicuro non è ancora enciclopedico. Ciao--Sakretsu (炸裂) 12:53, 1 mag 2019 (CEST)Rispondi

Voce da aiutare

modifica

--Ruthven (msg) 16:52, 3 giu 2019 (CEST)Rispondi

Nuove Immagini degli euro 2019

modifica

Ciao Ciao57 al sito <ref><https://en.wikipedia.org/wiki/2_euro_commemorative_coins#2019_coinage/ref> sono disponibili nuove immagini degli euro 2019 come Lussemburgo, Estonia e Monaco e sono già presenti immagini degli euro 2020...puoi inserirli?? salutoni Marco !--Marco127310 (msg) 21:30, 7 giu 2019 (CEST)Rispondi

Consiglio

modifica

Piccolo consiglio: quando annulli un vandalismo, avvisa i vandali. Ci sono una vasta gamma di avvisi che puoi lasciare: c'è l'avviso di vandalismo (per i vandalismi palesi o quasi palesi), quello di test (per i vandalismi "soft", che, presumendo la buona fede, possono non essere volutamente dei vandalismi), quello per i commenti (quando il vandalismo è in realtà un commento o una recensione, tipo "E' la pietanza preferita di mia madre" o "Non comprare questo album, non è niente di ché"), quello per le modifiche senza senso (sequenze di lettere casuali, parole a caso, robe tipo "1234ciao"), quello per i dati personali (da usare soprattutto per i vandalismi nelle pagine dei giorni e degli anni, che spesso somigliano a "19 giugno - E' nato mio cugino"), ecc. Poi, se prosegue, un bel cartellino; infine, se ancora procede indisturbato, la segnalazione, e via. Te lo dico perché spesso avvisare i vandali è utile: non sempre i vandalismi sono in malafede e magari sono errori semplicemente non voluti; in tal caso, capendo l'errore, il vandalo smette, generalmente, al più con il cartellino, ma la smette. Ovviamente, purtroppo, esistono anche i Vandali con la V maiuscola e... beh, il loro scopo è quello di farti impazzire, dunque se il cartellino non basta, si segnala, come già detto. Ciao --Mice, и добър вечер! 13:59, 2 lug 2019 (CEST)Rispondi

Segnalazione di errore dell'immagine euro Lussemburgo

modifica

Ciao Ciao57 ti volevo segnalare un errore nell'inserimento dell'immagine del 2 euro Lussemburgo riguardante il suffragio universale: ebbene l'immagine si riferisce invece al primo 2 euro Lussemburgo 2019 sull' ascesa al trono della granduchessa Carlotta, già emessa. Salutoni Marco--Marco127310 (msg) 17:43, 24 lug 2019 (CEST)Rispondi

È vero, avevo caricato l'immagine sbagliata; ora ho corretto. Grazie della segnalazione! -Čïåø57 19:49, 27 lug 2019 (CEST)Rispondi

Grazie + consiglio

modifica

Grazie per gli annullamenti che hai fatto alla voce Emma Watson! Solo un consiglio: quando ti capita una situazione di reiterati vandalismi sulla stessa voce, chiedi il blocco dell'utente/IP se i vandalismi sono stati eseguiti dallo stesso utente/IP (segnalandolo qui) oppure, se i vandalismi sono eseguiti da molteplici utenti/IP, chiedi la semiprotezione della pagina qui. Grazie per l'attenzione e buon wikilavoro :) --PercyPJ (msg) 15:57, 20 mar 2020 (CET)Rispondi

Titolo errato

modifica

ciao! ho notato che nel tuo common.js è presente una riga che fa riferimento all'abilitazione del {{Titolo errato}}. ti segnalo che quel codice non è più necessario e puoi gestire il comportamento del template tramite l'accessorio TitoloErrato direttamente dalle preferenze. --valepert 12:09, 21 apr 2024 (CEST)Rispondi