Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ciska!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

valepert

Ciao, ho appena letto Papaina, lo trovo molto simile a questo. Se vuoi contribuire alla Wikipedia ricordati che non è possibile fare copia e incolla da altri siti, pur modificando qualcosa. Ciao! Elitre (discussioni) 23:52, 19 feb 2006 (CET)Rispondi

Wikipedia in sassaresu

modifica

Ciska 12:18, 31 mag 2018 (CEST) Ciao! :) Avendo notato tuoi edit legati a Sassari vorrei segnalarti la creazione della Wikipedia in Sassaresu! Per supportarla è sufficiente iniziare a collaborare su incubator:Wp/sdc (con pochi semplici accorgimenti, come ricordarsi di inserire [[Category:Wp/sdc]] e creando le categorie non ancora esistenti); non essendo in discussione lo status di lingua, un centinaio di articoli e 3-5 partecipanti attivi dovrebbero bastare per l'approvazione definitiva; se fossi interessato/a ti invito quindi a contattare più persone possibile. Per una prima norma di scrittura posso indicarti questo breve testo. Considerami sempre a disposizione per qualsiasi chiaramento o informazione. Avvidezzi! --felisopus (pensaci bene) posta 16:55, 17 feb 2008 (CET)Rispondi

 
Ciao Ciska, la pagina «Emanuele Giordana» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Ticket_2010081310004741 (msg) 19:39, 8 feb 2010 (CET)Rispondi

File:Xanthotoxina_3D.JPG

modifica

Grazie per aver caricato File:Xanthotoxina_3D.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 21:51, 27 mag 2010 (CEST)Rispondi

File:Xanthotoxina_3D.pdf

modifica

Grazie per aver caricato File:Xanthotoxina_3D.pdf. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 21:51, 27 mag 2010 (CEST)Rispondi

Re Waterboarding

modifica

La tua proposta mi pare accettabile, ad ogni modo anche prima era comprensibile. --MarcoK (msg) 20:11, 18 mar 2014 (CET)Rispondi

PS ricordati di firmare nelle discussioni: vedi Aiuto:Firma. --MarcoK (msg) 20:12, 18 mar 2014 (CET)Rispondi

Ho apportato la modifica minore, scusa se ti ho lasciato il messaggio anonimo, è stata una svista --Ciska (msg) 23:48, 18 mar 2014 (CET)Rispondi

Peter Thorne

modifica

Ciao, la pagina che hai creato l'ho spostata a Peter Thorne, non ce bisogno di diambiguare al momento. Se vuoi ampliarla, edita quella, e non Peter Thorne (climatologo).--Kirk39 Dimmi! 02:01, 19 nov 2016 (CET)Rispondi

Ciao, grazie per la modifica, stavo per farlo io. Non credo che aggiungerò altro al momento Ciska (msg) 01:10, 19 nov 2016 (UTC)

False friend

modifica
Ciao Ciska,
grazie per il tuo contributo! Vorrei però avvisarti che l'uso che hai fatto del vocabolo "rilasciare" nella voce The Pop Group non è corretto, poiché in italiano ha tutt'altro significato, o non esiste (prova a consultare il lemma sul Wikizionario).

Al suo posto vanno usati i verbi "pubblicare", "distribuire" o "presentare", a seconda del contesto. Ad esempio, un disco non viene "rilasciato", ma viene "pubblicato"; un film non viene "rilasciato", ma viene "distribuito", e così un software o un videogioco.

Ti chiedo cortesemente di prendere visione anche di questa pagina e di prestare maggiore attenzione in futuro ai cosiddetti falsi amici, per non incorrere in simili errori.
Grazie!

--  Il Passeggero - amo sentirvi 08:52, 31 mag 2018 (CEST)Rispondi

Ciao  Il Passeggero, grazie per la segnalazione e correzione. Hai perfettamente ragione sul significato e uso della parola rilasciare nonché dei falsi amici. La prossima volta starò più attenta! Ciska (msg) 12:18, 31 mag 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Ciska,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)Rispondi

Ciao Lorenzo Lorenzo Losa (msg) grazie mille a te e a tutta la comunità wikipediana, per me dare un contributo è un piacere per poter migliorare nel mio piccolo il nostro mondo e la nostra conoscenza. Apprezzo molto il libro omaggio, cercherò di diffondere il più possibile anche questo.

Grazie ancora, Ciska (msg) 16:52, 24 feb 2020 (CEST)Rispondi

Marcelino Massana

modifica

Ciao, gli avvisi di servizio come {{S}} non si rimuovono senza motivo. In questo caso peraltro si tratta di un avviso per così dire «leggero» che segnala solo che la voce è molto breve, nulla di grave, dovrà solo essere ampliata. Un utente aveva chiesto di cancellarla ma a me sembrava sufficiente per un abbozzo. Buon lavoro --Actormusicus (msg) 08:08, 15 set 2021 (CEST)Rispondi