a proposito di edit...

modifica

ciao, ho incrociato questo tuo edit [1] e vorrei invitarti ad usare un linguaggio più convenzionale ed un tono più moderato nei confronti degli altri utenti e di chi legge. Posto anche che quelle modifiche potranno non essere perfette come quelle che saprai fare tu, ma non mi sembrano affatto né vandalismi, né cose per cui chiamare poverino chi le ha fatte. Ti invito gentilmente a rimuovere quel commento. Grazie della collaborazione. --HVB 01:25, 30 dic 2006 (CET)Rispondi

Re: città greche

modifica

Ciao, ho visto che nessuno ti ha ancora risposto alla domanda sulle mappe delle città greche. Se vuoi mettere una mappa devi usare il template Geobox e il parametro "mappa= nomedelfile.jpg". Di solito le mappe sono reperibili dalla Wikipedia inglese come file "commons" (e quindi caricabili direttamente sulla Wikipedia italiana). Se serve aiuto fammi pure un fischio. :) Freddyballo scrivimi 20:57, 24 mar 2007 (CET)Rispondi

Infatti ho detto "di solito" :9 Freddyballo
modifica
  Per favore leggi con attenzione.
 
Ciao Enaud!

Grazie per aver caricato File:Carlo Domeiconi.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché materiale protetto da copyright caricato senza alcuna autorizzazione del detentore del copyright (su en.wiki è utilizzato in fair use).

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--Trixt 01:41, 30 mar 2007 (CEST)Rispondi

Licenza sbagliata

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Enaud,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Hannover1837.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Trixt 04:33, 4 mag 2007 (CEST)Rispondi

Anche per Immagine:HannoverSt.jpg.--Trixt 04:58, 4 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ricorda di firmare i messaggi che lasci (vedi Aiuto:Firma). Ora le immagini le ho sistemate io aggiungendo la fonte, la licenza era corretta: ricorda di indicare sempre la fonte da cui trai le immagini (vedi come ho fatto io, per esempio), in modo da consentire agli altri utenti un controllo. Se hai difficoltà a scegliere la licenza adatta, puoi provare a seguire la Guida alla scelta della licenza. Ciao --Trixt 23:25, 4 mag 2007 (CEST)Rispondi

Hannover

modifica

ciao! Ho visto che hai spostato la pagina di Hannover. Prima di effettuare uno spostamente del genere dovresti scriverlo nella pagina di discussione e vedere cosa ne pensano gli altri utenti. Io non lo trovo una buona idea. La netta maggioranza delle pagine vanno alla citta'. Si sarebbe potuto fare una nota disambigua all'inizio della pagina e creare la pagina Hannover (disambigua) per spiegare gli altri significati, nettamente meno utilizzati. ciao Gabrio 14:01, 11 mag 2007 (CEST)Rispondi

ciao! lo so che hai creato tu la pagina, per questo ho scritto a te. Il problema e' che ci sono una marea di pagine che indirizzano su Hannover intendendo la citta', che e' il link nettamente piu' ricercato. Per questo trovo motlo meglio lasciare sul link Hannover la pagina della citta' con in cima una nota disambigua che rimanda agli altri significato descritti in Hannover (disambigua), oppure rimandando direttamente ad Hannover (stato). Esattamente come nella versione tedesca: de:Hannover. Gli spostamenti di pagine piene di link andrebbero pero' sembre discusse con gli altri utenti. ciao Gabrio 16:15, 11 mag 2007 (CEST)Rispondi
va bene. magari aspetto un paio di giorni nel caso un altro utente voglia dire la sua. Ho scritto il commento nelle pagine di discussione delle voci. In ogni caso complimenti per la pagina Hannover (stato), ben fatta davvero. ciao Gabrio 16:22, 11 mag 2007 (CEST)Rispondi

Avvisocopyviol

modifica

Immagine:Sanvitaliano-foto.jpg

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Enaud,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Sanvitaliano-foto.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Il {{PD-Arte}} vale per le opere bidimensionali.

Grazie per la comprensione.

--archeologo 19:58, 27 lug 2007 (CEST)Rispondi

Immagine:Catanzaro-Stemma.png

modifica

messaggio automatico del bot Wisbot (msg) 14:59, 16 ott 2008 (CEST)Rispondi

Auguri

modifica
left|100px
 


Tanti auguri per un felicissimo Natale


--Aushulz (msg) 15:57, 24 dic 2009 (CET)Rispondi

Masini

modifica

Prima di tutto impara a firmarti quando scrivi. Ti invito a leggerti tu i vari depositi in Siae. Non è vero quello che dici, e te lo puoi leggere da solo. Vuoi qualche esempio?? A cosa pensi: testo di Beppe Dati; musica di Beppe Dati e Masini A duecento all'ora testo di Beppe Dati; musica di Masini Abbracciami testo di Beppe Dati; musica di Lorenzo Mascherini, Cesare Chiodo e Masini. Continua pure tu. Come vedi, nessun testo suo e musica composta 2 volte su tre con altri. Per quel che riguarda Caparezza Pezzali controllo e, se è vero, sostituisco cantautore pure a loro. Cantautore, te lo ricordo, è chi scrive testo E musica, NON testo O musica.--Vito.Vita (msg) 01:04, 7 dic 2010 (CET)Rispondi

Controllato sul sito Siae: dici cose false. Per Pezzali, le prime quattro canzoni sono 3 tutte sue (Album preview, Anni e Andrà tutto bene) ed una, Aeroplano, sua la musica e di Repetto il testo (quindi ben 3 su 4 sono tutte sue). Stessa cosa per Caparezza: le prime 4 canzoni sono 3 tutte sue (Abiura di me, Allez messieurs e Annunciatemi al pubblico) ed una, Abbatti le mani, testo suo e di Vito Raguseo, musica di Raguseo....quindi anche in questo caso 3 su 4. Mi pare evidente che Pezzali e Caparezza possano, palesemente, definirsi cantautori.--Vito.Vita (msg) 01:10, 7 dic 2010 (CET)Rispondi

Vito.Vita

modifica

Il tuo intervento è stato cancellato. Hai editato nella User page di Vito e non nella sua talk. Ti invito ad una maggiore attenzione. --Guidomac dillo con parole tue 10:37, 7 dic 2010 (CET)Rispondi

Modifiche al popup

modifica

Ciao, questo è un messaggio automatico: il popup di navigazione è ora attivabile (quasi) esclusivamente attraverso Speciale:Preferenze#mw-prefsection-gadgets. Se il tuo popup non funziona più, è in inglese o hai ricevuto un messaggio d'errore dovresti, inoltre, rimuovere dalle tue sottopagine .js la riga con en.wikipedia.org/w/index.php?title=User:Lupin/popups.js. Qualora permanesse qualche problema (come il messaggio in inglese) esso sarà risolto entro qualche giorno. --MediaWiki message delivery (msg) 22:08, 9 ago 2015 (CEST)Rispondi

File:Giangurgolo1.jpg

modifica

Ti avviso che il file non è usato in alcuna voce dell'enciclopedia e vi sono dei dubbi sulla licenza: ti chiedo di chiarire questi ultimi, in quanto se la licenza è davvero libera il file può essere caricato su Wikimedia Commons altrimenti non si può far altro che cancellare. --Gce ★★★+2 22:24, 14 nov 2015 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Enaud,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)Rispondi