Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Nandorum~itwiki!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Fabexplosive 16:14, 26 gen 2007 (CET)Rispondi

Ordine delle lingue: 1. endonimo modifica

Ho visto che hai provveduto a integrare diversi toponimi del Piemonte con i corrispettivi nomi in piemontese ed occitano. Va benissimo ma ti ricordo di attenerto all'ordine: 1) esonimo (forma locale storica prevalente, sia essa in piemontese, occitano o francoprovenzale), 2) eventuali endonimi ma solo per zone di confine linguistico (tipo la forma piemontese per i comuni occitani o francoprovenzali). Ti inviterei pertanto a invertire l'ordine nei comuni occitani in cui hai posto prima la forma in piemontese. Grazie e ciao. --Dch discutiamone 12:02, 15 mar 2007 (CET)Rispondi

Pronuncia modifica

1) In questo momento non ci troverei nulla di male a fare una trascrizione fonologica per i comuni del nord con un /y/ non esplicitamentescritto, ma questa è opinione personale. Per quanto riguarda ö, non saprei. 2 Allora, se proprio pensi che sia stato un errore, puoi rollbackare Come persona non competente in dialetto piemontese mi asterrei dall'intervenire una seconda volta. Ciao, buon lavoro & alla prox --LucaLuca 02:21, 26 mar 2007 (CEST)Rispondi

ciao da franz_mappano modifica

ho visto l'aggiunta Mapan alla denominazione di Mappano... grazie.

ciao --Franz mappano 01:22, 30 mar 2007 (CEST)Rispondi

Re: Villar Dora modifica

Grazie a te per il tuo intervento: effettivamente il problema delle "minoranze linguistiche" dei comuni valsusini è spinoso... Per esempio la quasi totalità degli anziani villardoresi (purtroppo la varietà linguistica si perde sempre di più...) parla il piemontese, ma già nella confinante Rubiana l'influenza francoprovenzale è decisamente forte. Le differenze, almeno un tempo, si sentivano addirittura all'interno dello stesso comune: come diceva mia nonna, a Villar Dora "non ci si capiva" tra gli abitanti della zona di "pianura" e quelli delle "borgate alte" proprio perchè gli uni parlavano piemontèis e gli altri patoà. Comunque allo stato attuale queste cose sono praticamente storia; invece hai indubbiamente ragione su Condove, lì il francoprovenzale era (e forse è ancora) abbastanza evidente rispetto al Villar. Ciao --DuvilarDiscussioni 23:33, 16 mag 2007 (CEST)Rispondi

Lingua occitana modifica

Ti ho ascoltato e mi sono messo al lavoro, provvedendo a sopprimere tutte le parti POV che appaiono nella pagina. Appena puoi, dai un'occhiata per favore a: Lingua occitana. Cordialità. --Justinianus da Perugia 07:36, 31 mag 2007 (CEST)Rispondi

Hai fatto benissimo a fare ulteriori integrazioni e a togliere i condizionali. Ciò che ha fatto Consultaprovenzale è, a mio avviso, un vandalismo vero e proprio, un'offesa per tutti coloro che ancora parlano questa bella lingua lingua in tutte le sue varianti e dialetti. Se questo utente si profila nuovamente all'orizzonte, fammi un fischio. Cordialità. --Justinianus da Perugia 17:44, 31 mag 2007 (CEST)Rispondi

Per errore ti ho dato una risposta sulla mia pagina di discussioni utente che ti riporto qui integralmente:

Si, amico Nandorum, proprio occitano di Limoges, l'ultima frontiera del mondo occitano in terra francese. Fra l'altro pochi minuti fa mi sono andato a rivedere la storia del catalano nella Wikipedia (catalana) e sono restato favorevolmente impressionato dal fatto che anche lì si facesse menzione di un fenomeno che trova ampia eco nella letteratura di quella parte del mondo iberico: limosino e catalano, attorno al XVI secolo, erano sinonimi. Cordialità. --Justinianus da Perugia 23:45, 1 giu 2007 (CEST)Rispondi

Da viquipédia (la wikipedia catalana) sotto la voce llengua llemosina:

Llemosí o llengua llemosina va ser un terme que es va utilitzar a partir del segle XVI per a designar la llengua catalana, inspirant-se en el seu parentiu amb l'occità i referint-s'hi a través del nom d'un dels dialectes occitans, el de la regió nord-occitana de Llemotges.

Traduzione (mia): Il limosino o lingua limosina fu un termine utilizzato a partire dal XVI secolo per designare la lingua catalana, ispirandosi alla sua parantela (cioè del catalano) con l'occitano e facendo riferimento ad essa attraverso il nome di uno dei dialetti occitani, quello della regione nord-occitana di Limoges.

Con questo non si vuole identificare il catalano con uno dei dialetti dell'occitano,e cioè il limosino (altrimenti il limosino sarebbe un dialetto del catalano, non dell'occitano), ma richiamare l'attenzione sulla stretta parentela fra le due lingue (e cioè il catalano e l'occitano) che, nella percezione collettiva dei catalani, era ben evidente fin dal '500 (o, con ogni probabilità, ancor prima). Cordialità. --Justinianus da Perugia 07:22, 2 giu 2007 (CEST)Rispondi

Cavallirio modifica

Ciao Nando, ti ringrazio per il tuo interessamento al paese. Ti ho risposto di seguito nella mia pagina.--Camillo 21:54, 6 giu 2007 (CEST)Rispondi

Re: Falmenta modifica

Diamine, stiamo parlando di 3 mesi fa... :-)
Ad ogni modo, nessuno dei motivi che hai indicato. Mi permetto di suggerirne un terzo :-). Dice "così anche in lombardo e in piemontese": secondo me non c'è bisogno di indicarlo. Se poi l'avete fatto anche per altre voci il discorso cambia. Ciao. --.anaconda 23:32, 15 giu 2007 (CEST)Rispondi

Usseglio modifica

La parte che consideravi promozionale l'ho brutalmente segata, visto che sono totalmente d'accordo... In ogni caso, lo avresti potuto fare direttamente senza problemi, tanto era evidente.--Frazzone 00:51, 16 giu 2007 (CEST)Rispondi

Limonetto modifica

ciao, nessun problema... non l'avevo scritta io, ma è stata un'integrazione perché scritta da un utente anonimo [1] poiché tendiamo ad accorpare le frazioni molto piccole ai comuni, ho proceduto ad integrazione ma ho commesso l'errore di non indicare questa cosa. Ilario^_^ - msg 19:02, 26 giu 2007 (CEST)Rispondi

Pietrelcina modifica

Ciao, non vorrei essere scortese, come lo sei stato tu ad annullarmi quella piccola introduzione sul santo Pio, se pensi che non vada bene proponila per la cancellazione...Lo detto anche a altri admin..non sono d'accordo sul fatto che una persona singola cancelli(anche se ritiene le notizie non conforme all'enciclopedia) dello nozione che hanno richiesto delle consultazioni di un paio d'ore in questo modo, fra l'altro sei anche scorretto perchè prima di fare un operazione del genere potreste anche avvisare, non hai proprio rispetto per il lavoro altrui. Distinti saluti Gaetanolamparelli1957 13.21 29 luglio 2007


Re: modifica

Ok, adesso ci penso io, terrò sotto osservazione quella pagina. Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 09:57, 30 lug 2007 (CEST)Rispondi

Sarebbe meglio che non usassi più il termine "invasato" contro un'altra persona, può ritenerlo offensivo. --Fabexplosive L'admin col botto 15:32, 1 ago 2007 (CEST)Rispondi
La "chiaccherata" di padre pio su quella pagina non ci deve stare, per questo l'ho rimossa. --Fabexplosive L'admin col botto 10:36, 2 ago 2007 (CEST)Rispondi

Re: Volpedo modifica

Ciao, Grazie per la correzione. Rispondo solo ora perchè è abbastanza difficile definire l'appartenenza del nostro dialetto, in quanto dialetto di confine. Per quanto riguarda la pronuncia IPA direi che è corretta. Per la grafia, se ho bene inteso, la grafia lombarda (Ortografia_milanese_classica) coincide con quella piemontese, mentre quella della Lingua_emiliana richiede la u. Il dialetto di Volpedo è sostanzialmente quello di Tortona le differenze con il vogherese sono trascurabili (o almeno a me sfuggono). C'è un sito locale ([2])che si è occupato dei dialetti della zona ma hanno deciso di utilizzare una grafia sovraprovinciale (AL-GE-PC-PV) in base alla quale sarebbe u. Per il sito il volpedese è più legato all'emiliano e lombardo. Quindi si potrebbe scrivere "in lingua piemontese e lombarda Volped, in lingua emiliana Vulped", che ne dici? --Vilnius 14:46, 9 ago 2007 (CEST)Rispondi

Ok. Va bene--Vilnius 11:02, 10 ago 2007 (CEST)Rispondi

A proposito della pronuncia, mi pare che la 'e' sia lunga. Sarebbe corretto aggiungere il simbolo (ː) dopo la 'e'? --Vilnius 08:09, 28 ago 2007 (CEST)Rispondi

Varallo modifica

Di niente. Alla fine il nome corretto è quello, Varallo Sesia è un nome usato ma non ufficiale. Ciao e grazie Cruccone (msg) 01:13, 10 ago 2007 (CEST)Rispondi

Ciao. Il nome del comune e' Varallo Sesia, da non confondere con la dicitura Citta' di Varallo, spesso utilizzata in alternativa. Motivazioni e fonti nella pagina di discussione della voce. Buon ferragosto 91.122.24.151 16:22, 14 ago 2007 (CEST)Rispondi
Hai scritto a me, ma forse dovevi scrivere all'anonimo di sopra. Comunque ho letto i link e se sul piano regolatore c'e' scritto Comune di Varallo Sesia (ci ho dato un'occhiata, il passaporto pero' non l'ho visto ;-)), non e' che abbia ragione 91.122.24.151, tu, Cruccone o qualcos'altro, ma e' un fatto abbastanza inopinabile. Saluti. rago 16:44, 14 ago 2007 (CEST)Rispondi
Riporto qui quanto ho scritto nella talk di Rago: la denominazione ufficiale è Varallo; l'aggiunta di Sesia viene fatta dalla gente per non creare confusione con la novarese Varallo Pombia.--Frazzone 17:36, 14 ago 2007 (CEST)Rispondi

rubatà o robatà modifica

Ciao ho dovuto mettere mano all tuo intervento sulla voce grissino: so che vi sarebbero buone ragioni per utilizzare la grafia Robatà per designare questo tipo di grissino, tuttavia, la regione piemonte ha ufficialmente adottato la grafia alernativa Rubatà nei suoi documenti così come il ministero delle politiche agricole utilizza ufficialmente questa forma nell'elenco dei prodotti sottoposti a tutela. Ragion per cui immagino tu possa convenire che, a prescindere da problemi di linguistici, sia conveniente uniformarsi alla grafia ufficialmente utilizzata. Buon proseguimento. --Lemke 23:30, 17 ago 2007 (CEST)Rispondi

    • ciao, sono d'accordo sul fatto di mettere una nota sulla grafia in piemontese corretto; però, per non appesantire inutilemente l'articolo (se sei d'accordo), lo metterei in una nota a parte: una sezione "curiosità" in calce alla voce. Mi sembra un compromesso ragionevole. Lemke 04:03, 18 ago 2007 (CEST)Rispondi

Nichelino e ... modifica

Anch'io mi occupo molto delle voci che riguardano il Piemonte e la Valle d'Aosta. --Franco56 (se vuoi, rispondi) 07:28, 23 ago 2007 (CEST)Rispondi

san cristoforo modifica

guarda che mi sa che hai sbagliato utente. io non so nulla di san cristoforo (AL), mi spiace. ero intervenuto solo sulla disambigua: controlla bene la cronologia. --fabella 08:44, 27 ago 2007 (CEST)Rispondi

figurati buon lavoro anche a te :n) --fabella 08:54, 28 ago 2007 (CEST)Rispondi

Mattie modifica

Hai ragione. Nel tentativo di aggiornare i dati sulla popolazione ho tenuto anche quel pezzo. Adesso l'ho eliminato. Ciao Jalo 23:23, 28 ago 2007 (CEST)Rispondi

re: vandalismo modifica

è molto semplice: quel giorno l'IP ha creato la voce "Ivanhoe (miniserie 1997)" con scritto solamente "ivanoe è 1 fesso" :-) --Superchilum(scrivimi) 21:43, 20 set 2007 (CEST)Rispondi

Catalogna modifica

Ciao Nando, sono Wikichri. Riguardo la Catalogna credo sia più opportuno inserire prima la dizione in spagnolo e poi quella in catalano, in quanto la Catalogna non è una nazione, bensì una nazionalità interna alla Spagna e in ragione di ciò darei la precedenza allo spagnolo rispetto all lingua regionale: nella pagina del Piemonte la denominazione della Regione la presenti prima in italiano (o toscano) e poi in lingua piemontese. Sondaggio? Non lo so, forse sarebbe meglio investire della questione gli amministratori. Wikichri 22:11, 7 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ciao, non c'è nessun problema: la cosa non mi dà fastidio, semplicemente ne facevo una questione d'uniformità, pertanto non ripristinerò l'ordine precedente ma sono ancora convinto della necessità di sentire il parere degli amministratori. Quanto allo status della lingua piemontese in Piemonte ho quantomeno dei dubbi a dire che non è una lingua ufficiale, dato che può essere liberamente utilizzata durante i lavori e le sedute del Consiglio Regionale. Riguardo invece alle reazioni non felicissime dei catalani a essere considerati spagnoli ti dò ragione perchè ho visto coi miei occhi, non però a Barcellona dove le immigrazioni interne hanno contribuito a far sì che nel capoluogo i catalani siano la minoranza (e, di conseguenza, la lingua maggiormente utilizzata è lo spagnolo e non il catalano). Wikichri 22:25, 14 ott 2007 (CEST)Rispondi

Borgomanero modifica

Ciao. Sono un po' incasinato, ma sull'argomento ti farò sapere. Ho qualche libro di storia locale a casa e ci sono parecchi appassionati di dialetto nella mia città. A memoria ricordo soltanto di aver visto le versioni "Burbané" e "Burbanellu", ma forse anche "Borbané" è utilizzata. Tieni però presente una cosa (non so che valore scientifico abbia): il dialetto piemontese propriamente detto è per me pari all'arabo (anche solo leggendo la pagina da te linkatami), mentre capisco molto meglio il milanese. Questo significa imho (e ignorante) che il nostro dialetto è più lombardo che piemontese. Tra l'altro (ma solo come nota a latere) il nome Burbané viene utilizzato per un locale cittadino (Buvette da Burbané) ed anche per una rappresentazione dialettale di successo ("Burbané c'al visìga"). L'unica cosa certa è che il dialetto (e a volte anche le lingue) è difficilmente definibile nei suoi confini, non essendo "ufficiale" e perciò non essendo scritto in una grammatica... le sfumature da un luogo all'altro (ci sono addirittura molte parole e tonalità che variano tra la mia frazione e il centro cittadino) sono come l'arcobaleno, un continuum. Comunque cerco meglio nei prossimi giorni. --Amon(☎ telefono-casa...) 00:29, 1 nov 2007 (CET)Rispondi

Progetto:Val di Susa modifica

Ciao. Ho visto i tuoi lavori sulla lingua e il Piemonte; inoltre ho notato che hai affrontato anche voci sulla Val di Susa, io partecipo alla creazione di un nuovo progetto che ha lo scopo di coordinare gli sforzi dei wikipediani sullo sviluppo delle voci sui comuni e sui luoghi della Val di Susa. Se ti interessa questo è il link.
Un saluto Jks93scrivi!! 20:26, 19 nov 2007 (CET)Rispondi

Villar Dora modifica

Grazie per la sistemazione dell'IPA... Non sono molto esperto di fonetica. Cerea a ti! --DuvilarDiscussioni 22:45, 22 nov 2007 (CET)Rispondi

Mellana modifica

Ciao Mitropank, che cosa significa "nel 1951 con decreto del presidente della repubblica è stata insignita del titolo di parrocchia"? Io pensavo che le parrocchie fossero cose da vescovi, non da decreto del presidente della repubblica. Vuoi per favore spiegarmi meglio? Grazie e cordiali saluti, --Nandorum 23:34, 11 set 2007 (CEST) (rispondimi sulla mia pagina di discussione: basta cliccare sulla mia firma e una volta aperta la mia pagina utente cliccare in alto su "discussione").

SOLITAMENTE GLI ENTI COSTITUITI O APPROVATI DALL'AUTORITÀ ECCLESIASTICA, AVENTI SEDE IN ITALIA, I QUALI ABBIANO FINE DI RELIGIONE O DI CULTO, POSSONO ESSERE RICONOSCIUTI COME PERSONE GIURIDICHE AGLI EFFETTI CIVILI CON DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, UDITO IL PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO. SALUTI.

Si ma come parrocchia esisteva anche prima dunque non è affatto corretto dire che è stata insignita del titolo in tale occasione. Piuttosto "che il titolo di parrocchio fu riconosciuto anche dallo stato Italiano)--Khedron 22:53, 30 nov 2007 (CET)Rispondi

Non so se esisteva anche prima, non è detto che una chiesa erette divenga automaticamente parrocchia. Probabilmente com'è scritto non è corretto, però la parrochhia è parrocchia quando diviene persona giuridica, certo non è il Presidente della Repubblica che decide, ma è compito del Vescovo: Secondo il codice di diritto canonico: "Spetta unicamente al Vescovo diocesano erigere, sopprimere o modificare le parrocchie; egli non le eriga, non le sopprima e non le modifichi in modo rilevante senza aver sentito il consiglio presbiterale. La parrocchia eretta legittimamente gode di personalità giuridica per il diritto stesso." Mitropank 21:04, 10 dic 2007 (CET)Rispondi

Piscina modifica

Ciao Nandorum con riferimento alla voce su Piscina (TO)

Su perfetti sconosciuti sono d'accordo, tanto che ne ho cancellato uno o due che non sono noti assolutamente fuori dai confini del comune, come Tommaso Crotto et altri.

Preciso per dovere di cronaca che Michele Buniva fu un noto medico e politico, portò in Piemonte ed in Italia la vaccinazione antivaiolica ed a lui sono dedicate scuole, piazze e monumenti a Pinerolo, nonchè una pagina su Wiki pedia. Il suo antenato Giuseppe Gerolamo Buniva è uno dei più noti architetti del 700 barocco ed ha realizzato anche altre chiese. Poi a qualcuno sarà sconosciuto ma non è colpa sua. Intanto ho creato la sua pagina. Le notizie sono frammentarie (per ora)

Mi piacerebbe inoltre sapere cosa si dovrebbe scrivere alla voce "attrattive" (va meglio luoghi di rilievo ?). Se così fosse doremmo togliere anche la Mole antonbelliana a Torino ? Certo che alcuni pittori non sono noti al di fuori della ristretta cerchia di amanti dell'arte e vanno evitati i titoli enfatici.

Se si vuole una pagina sui comuni assolutamente e con certezza NPOV: mettiamo solo i dati ISTAT, ma allora chiudiamo wikipedia. Comunque qualche correzione di stile va fatta.

--Khedron 23:49, 30 nov 2007 (CET)Rispondi

Calizzano modifica

Ciao Nandorum per quanto riguarda la modifica linguistica ligure/piemontese sul comune di Calizzano io non c'entro niente perché tale modifica è stata effettuata da un utente anonimo il 3 febbraio 2008 dove scrive Calissàn in ligure - Calizzàn in piemontese. Io sono in seguito intervenuto per sistemare i link verso lingua ligure e lingua piemontese. Sinceramente non so se a Calizzano o nei comuni limitrofi si parli, oltre ad un diverso dialetto della lingua ligure, anche il piemontese e quindi non saprei che rispondere. Tra l'altro lo stesso utente anonimo ha modificato diversi toponimi di comuni liguri, da ponente a levante, e bisognerebbe senz'altro controllare se ciò che ha scritto corrisponde alla verità. Purtroppo il ligure, penso come il piemontese, presenta diverse grafie e pronunce a seconda della zona geografica e a volte bisognerebbe recarsi quasi sul posto per cercare qualche appiglio :-) Comunque se trovi qualche scrittura errata o con dubbi scrivi magari nella pagina di discussione della voce e forse qualcuno risponde chiarendo i dubbi. Buon lavoro! --Dapa19 (msg) 11:21, 21 feb 2008 (CET)Rispondi

Ok per la correzione su Calizzano! Comunque anche in Liguria non vi sono poi grande differenze, più o meno da una riviera all'altra il significato delle parole è uguale, e uniche differenze si possono incontrare nei classici paesini dell'entroterra ligure o giusto al confine con altre regioni. Mi risulta che alla sorella ligure di Wikipedia hanno avuto, soprattutto all'inizio, diversi problemi legati alla corretta grafia dei toponimi proprio perché si sono basati principalmente sulla parlata genovese e non di rado vengono spostate le voci al titolo più corretto. Un esempio classico è Savona dove in savonese si scrive Sann-a mentre in genovese Savonn-a, insomma un po' di confusione. Il Piemonte è una regione a me cara visto che i parenti materni sono nativi del paesino di Roburent e oggi residenti a Mondovì. --Dapa19 (msg) 16:29, 21 feb 2008 (CET)Rispondi

Piozzo modifica

Cosa vuol dire wikipedia non è una proloco? perchè me l'hai modificato?#REDIRECT --213.140.22.79 23:26, 2 mar 2008 (CET)Rispondi


Legislatura modifica

Ben fatto! non sapevo la sfumatura su insediamento-fiducia del governo! Anche io mi interesso di Piemonte e linguistica! Magari ci incrociamo ancora. --Simona77 (msg) 17:20, 23 apr 2008 (CEST)Rispondi

Chiedo scusa modifica

Avevo fatto una modifica un po' avvantata alla voce Toret togliendo le parentesi quadre della pronuncia IPA. Andando poi a vedere questa pronuncia che non conoscevo ho notato che generalmente si usa la parentesi quadra. Chiedo scusa della modifica avventata. --Franco56 - (se vuoi, rispondi) 20:21, 16 mag 2008 (CEST)Rispondi

soma d'aj modifica

Caro Nandorum,

hai modificatio la voce "soma d'aj", ma non hai notato che la ricetta è presente già su wikibooks sotto il nome "soma d'aij". Tale ricetta è quella di un panino con dentro anche i pomodori e una spruzzata di sale, oltre all'olio e all'aglio da te indicati. Sono di Alba e per tutti e quattro i miei nonni la ricetta è inequivocabilmente quella! Cari saluti,

francesco_barbero@hotmail.com

(sono il creatore della voce... ma al momento non mi ricordo più la password!)


San Giusto Canavese modifica

Ciao, ho visto che hai modificato le prime righe della voce San Giusto Canavese. Mi sono permesso di modificarle ulteriormente. Di seguito alcune considerazioni in merito:

1. ho messo prima il nome in canavesano in quanto di origini più antiche. Tieni però presente che questo è il nome che viene attualmente e correntemente utilizzato in canavese (e non solo dai quei pochi che ancora parlano il dialetto) per San Giusto;

2. ho rimesso la versione 'l Zerb anzichè quella Ël Zerb in quanto usata correntemente in loco (vedi, ad esempio, il titolo del libro che ho citato) ed inoltre perchè nel dialetto parlato la Ë non viene pronunciata affatto;

3. il San Giust in piemontese è una semplice traduzione, ovviamente recente (dove con recente intendo successiva al 1779), del nome italiano, peraltro non accettata dagli abitanti di San Giusto e dintorni.

Ogni tuo commento/osservazione in merito è ovviamente benvenuta!

Cocipa (msg) 16:25, 18 giu 2008 (CEST)Rispondi

San Martino -> Vialfrè modifica

Ri-ciao, mi dai delucidazioni su San Martino? Lo chiamate davvero Jafrai?

Ebbene sì! :-)

PECCATO PERO' CHE ABBIA PRESO UNA CANTONATA SENZA SENSO!!!!

Il comune in questione non è San Martino ma VIALFRÈ... e a questo punto diventa anche più comprensibile l'origine del nome!!! Cocipa (msg) 20:21, 18 giu 2008 (CEST)Rispondi

Come si pronuncia?

Ehmmm... non provo nemmeno a farti una trascrizione fonetica! La pronuncia della "J" è simile a quella della "ll" spagnola (es. "llamar") o della "ill" francese (es. "ratatouille") anche se mi sembra che quella francese sia un po' troppo marcata (ma, come hai capito, non sono un esperto di fonetica!)

Lo chiamate anche San Martin, o è la stessa storia di San Giusto, nel senso che la traduzione "San Martin" non è accettata dagli abitanti?

Credo che la storia sia più o meno la stessa ma vedo se riesco a saperne qualcosa di più!

Non è che "Jafrai" è in francoprovenzale?

Qui casca l'asino (che sarei io...). Non ti so rispondere. Provo a chiede se qualcuno nei dintorni ne sa qualcosa

Perché in tal caso bisognerebbe distinguere dal piemontese, perché sono due lingue diverse. Le informazioni che mi darai saranno molto utili anche al progetto della Wiki in lingua piemontese, al quale ti invito a iscriverti (anche qualora ritenessi di non saper scrivere perfettamente in piemontese)

Colpito! :-) Cocipa (msg) 18:10, 18 giu 2008 (CEST)Rispondi

Tortona modifica

Non ho sottomano il "Dizionario del dialetto tortonese" di Cabella. Risponderò a tutto al più presto (la pronuncia è [Turtòn-a]). Ciao --H5N1 (msg) 13:50, 15 ott 2008 (CEST)Rispondi

Balon modifica

Ciao! Ho rispostato la voce a Balon, per citare le fonti invece sarebbe meglio che ti rivolgessi a qualche amministratore (o a qualcuno capace d'inserirle!). Cmq devo farti i complimenti: tu sei l'esempio vivente che la conoscenza delle lingue regionali non è affatto in antitesi (o preclusiva) della conoscenza delle lingue straniere. Alla prossima. Wikichri (msg) 10:58, 14 nov 2008 (CET)Rispondi

Con molta calma, ho inserito la nota che mi avevi chiesto! Se torni su Wikipedia sei ovviamente il benvenuto (o il bentornato?!)... Ciao :-) Wikichri (msg) 18:49, 12 gen 2010 (CET)Rispondi

Mentre che modifica

Ciao! Ho visto che sulla tua pagina raccogli delle espressioni tipiche piemontesi... ma mi sembra che manchi il "mentre che"... non so se è una mia impressione, neh! Ciao --SpGR (msg) 22:58, 8 mar 2009 (CET)Rispondi


 
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

Mi sono permesso... modifica

...di creare questa. Hai colto l'essenza di noi bugia nen come raramente avevo avuto il piacere di leggere. Nella speranza di vedere un tuo ritorno su questi lidi, le migliori cose. --Marco dimmi tutto! 22:30, 1 feb 2011 (CET)Rispondi

Il tuo nome utente sarà cambiato modifica

04:11, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato modifica

20:01, 21 apr 2015 (CEST)

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments, con un comune giusto per te modifica

 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Nandorum~itwiki, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano. Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera.

Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 06:52, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Nandorum~itwiki,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)Rispondi