Ciao Non scordo, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo Sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Civvì talk 07:58, 7 giu 2006 (CEST)Rispondi


Eddie Guerrero

modifica

Ciao NonScordo, benvenuto su wiki, ho visto il tuo intervento alla voce Eddie Guerrero ed eccomi qui! ;) Una cosa: ogni volta che scrivi qualcosa in una pagina di discussione o al bar devi firmare il tuo intervento: come vedi ti ho "scovato" anche senza l'aiuto della firma, ma almeno rendi tutto più comodo, no? Per quanto riguarda le modifiche, c'è na sorta di "regola del buon senso": se si tratta di qualcosa di non eccessivamente "distruttivo" (nel senso che non stravolgi quanto fatto fino a quel momento, ti limiti ad aggiungere/modificare qualche parte del testo) allora puoi anche evitare di commentare quello che hai fatto, al massimo te ne verranno chieste in seguito le ragioni. Se si tratta invece di modifiche radicali è bene discuterne con quelli che hanno contribuito alla voce (o almeno con quelli che più di di tutti se ne sono occupati). Ti consiglerei cmq di dare un'occhiata a tutti i link che trovi nel paragrafo di benvenuto che ti ha messo Civvì qui sopra, sono molto utili. Per ogni altra necessità, passa pure da me, vedrò quello che posso fare. A presto! ;) -- Bella Situazione (show your love!) 10:49, 7 giu 2006 (CEST)Rispondi

Redirect, come fare

modifica

Ciao, ho corretto il tuo redirect a Società Sportiva Lazio, guarda come si fa cliccando qui; se vuoi creare un redirect basta creare una pagina con questo contenuto: clicca qui e poi vai su modifica per vedere come funziona --piero tasso 18:34, 7 giu 2006 (CEST)Rispondi

Progetto Calcio

modifica

Come puoi vedere dai miei contributi giro molto nel settore calcio. Ho aggiunto un obbiettivo (Campionato Primavera). Il calcio unisce! Ciao --Reddy 14:57, 9 giu 2006 (CEST)Rispondi

Ciao Non scordo, ottima idea quella di far partire un Progetto Calcio, visto che ci sono tanti utenti interessati. Forse però non ti sei accorto che esiste già un Wikipedia:Progetto Sport attivo dal 2004 :-) Tutti i progetti tematici relativi ad uno sport specifico o ad un evento sportivo sono sottoprogetti del Progetto Sport, quindi vanno inseriti come sottopagine. Per questo ho spostato tutto in Wikipedia:Progetto Sport/Calcio (ti correggo anche il collegamento sulla tua pagina utente). Se dai un'occhiata agli utenti del Progetto Sport vedrai che ci sono già tanti interessati al calcio; magari puoi contattarli per invitarli al Progetto Calcio. Buon lavoro :-) ary29 16:39, 9 giu 2006 (CEST)Rispondi
Lo sport è anche business, non solo nel calcio. Nella classifica dei primi dieci sportivi più ricchi del mondo c'è solo un calciatore, ed è ottavo... e non è nemmeno il più forte calciatore del mondo, semplicemente quello più glamour ;-) Non so cosa intendi per "progetto indipendente", nè "arrivare in alto" in Wikipedia... qui non si fa carriera, nè ci sono classifiche da scalare, collaboriamo tutti insieme per scrivere un'enciclopedia :-) Ciao, ary29 13:48, 11 giu 2006 (CEST)Rispondi

Snoopy

modifica

Ho letto il tuo messaggio a Snoopy; l'utente è una classe di scuola media che ha terminato venerdì le lezioni. Ora hanno ancora gli esami, quindi (sono la prof di mate) li vedrò lì e comunicherò ai ragazzi che si sono occupati di calcio che è nato il progetto. Se qualcuno di loro sarà interessato potrà farsi un utente personale e collaborare. Ciao, --Nihil 10:32, 11 giu 2006 (CEST)Rispondi

ARt.1 Costituzione

modifica

Ciao, ho cancellato il tuo contributo perché già esiste su Costituzione_della_Repubblica Italiana dove c'è un link su Wikisource in cui c'è tutto il testo. -- Ilario^_^ - msg 19:24, 11 giu 2006 (CEST)Rispondi

Portale

modifica

Non ci sono problemi, ma avrei un consiglio: invece di lavorarci da solo sul tuo PC, prova a lavorarci direttamente su Wikipedia assieme agli altri utenti interessati. Di solito qui si fa così :-) Ne hai già parlato con gli altri utenti iscritti al progetto Calcio? Kanchelkis, per esempio, ha già lavorato al Portale:Irlanda, è attivo da parecchio tempo su it.wiki e sa come muoversi. ary29 08:52, 12 giu 2006 (CEST)Rispondi

Portale: Calcio

modifica

Ciao grazie per avermi contattato. Il Portale:Irlanda in realtà è frutto di mesi (l'ho dovuto fare da solo, poca gente è interessata all'argomento in maniera così spasmodica) di lavoro ed è anche molto molto complesso come struttura.. calcola che cambia le curiosità in maniera random, gli articoli ruotano a seconda del giorno o del mese, le immagini anche girano ogni giorno. Tu cosa intendi metterci nel portale? Hai già qualche idea? Kanchelskis   Plé úsáideora   14:39, 12 giu 2006 (CEST)Rispondi

Beh si potrebbe dividere fare delle sezioni, a rotazione una per i mondiali, una per il campione della settimana, altre 4 o 5 per le squadre varie e qualcuna per curiosità, foto, stadi e cose simili. Kanchelskis   Plé úsáideora   14:46, 12 giu 2006 (CEST)Rispondi
Per me va bene, ma non oggi che mi sono ammazzato già abbastanza sull'Italia... il giorno dell'esordio era il giorno migliore per fare un articolo degno. PS com'è arduo leggere quelle frasi ogni volta che entro nella talk tua, politicamente siamo diametralmente opposti :P Kanchelskis   Plé úsáideora   14:58, 12 giu 2006 (CEST)Rispondi

Ciao e grazie anche da parte mia per avermi contattato. Quest'estate, compatibilmente con il tempo a disposizione (e dalla connessione GPRS: in campagna e senza linea fissa, sai com'è), mi porterò avanti con la revisione delle varie pagine dei campionati di calcio. Per quanto riguarda il progetto portale calcio, vedrò cosa posso fare. Rck S. 12:09, 23 giu 2006 (CEST)Rispondi

Progetto Rugby

modifica

Ciao,
Ho visto con piacere che hai creato questo progetto. Volevo solo segnalarti che il primo articolo che è stato inserito come "Obiettivi Raggiunti" non è finito: andrebbe wikificato, categorizzato, ecc.
Ti segnalo questo articolo così da poter seguire una "bozza": Rugby Viadana S.r.l..
Buona giornata Patty 10:54, 13 giu 2006 (CEST)Rispondi

Ho fatto delle piccole modifiche sulla mia pagina utente Utente:Patty/Sandbox1 così poi da aggiungere nella pagina del progetto. Si potrebbe anche creare un "Portale Rugby" così come fatto nella wiki inglese e francese inglese - francese Ciao Patty 11:19, 13 giu 2006 (CEST)Rispondi
Ho visto che l'articolo U.S. Primavera Rugby Roma è stato copiato dal sito ufficiale della squadra! Leggi attentamente le pagine di aiuto, soprattutto cosa puoi mettere su wiki e cosa no! Patty 08:27, 15 giu 2006 (CEST) Ho avvisato gli utenti interessati! Patty 08:59, 15 giu 2006 (CEST)Rispondi
Dovresti chiedere l'autorizzazione alla società per iscritto, poi inserisci l'autorizzazione qui e per evitare eventuali futuri disguidi anche nella discussione della relativa pagina. Ciao Patty 08:23, 16 giu 2006 (CEST)Rispondi

Progetto Calcio2

modifica

Ciao, volevo anch'io contrinuire nel mio piccolo al progetto calcio. Ho già creato alcune voci riguardanti l'argomento (che puoi vedere nella mia pagina personale). Mi rendo disponibile soprattutto per tutto ciò che possa riguardare il calcio sammarinese (anche se devo dire penso di aver inserito già molto sull'argomento) e per piccole traduzioni in inglese (poù la voce è lunga, più c'è il rischio che sbagli!) Fammi sapere. Saluti SoloTitano 16:29, 15 set 2006 (CEST)Rispondi


ciao nonscordo. ho letto le tue considerazioni sul progetto calcio e le condivido... sto facendo una pagina sull'elenco dei giocatori che hanno vestito la maglia del TORO http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_Giocatori_Torino_F.C. mi sai mica dire come posso fare x inserire un indice ? 25/05/2007 h.20:06 CETMauriziodangelo

progetto calcio

modifica

Ciao ho visto il progetto e votrrei in qualche modo contribuire dato che l'argomento mi intessa davvero molto.fammi sapere.PIPER-IRR 1900

Pagina utente

modifica
 
Ciao Non scordo.

La comunità è orientata a bandire determinati babelfish, scritti o immagini contenuti nelle pagine utente e relative sottopagine, in particolare:

  • ogni forma di propaganda per qualsiasi gruppo/associazione/partito/club, etc.
  • ogni attacco personale ad altri utenti e/o lettori, alle loro idee o ai loro contributi
  • ogni considerazione lesiva della dignità di personalità pubbliche e privati cittadini
  • ogni contenuto di carattere offensivo verso categorie di persone

Tieni sempre a mente che Wikipedia non è un blog, ma è una enciclopedia e rifletti bene sulla necessità di avere tali materiali in pagina utente. Proprio per garantire la libertà di espressione e la formale uguaglianza tra utenti, oltre che per tutelarti da minacce, pressioni e discriminazioni di terzi, che esulano dall'interesse dell'enciclopedia.

Per ulteriori informazioni sulle decisioni comunitarie puoi fare riferimento a queste pagine:

Pertanto, sei invitato a rimuovere tali materiali nel più breve tempo possibile, sia dalla tua pagina utente che dalle tue sottopagine. Diversamente, i materiali contestati potrebbero essere rimossi senza ulteriori avvisi da un amministratore, quindi evita che ciò si renda necessario. L'invito è volto a te, per la tua tutela, oltre che, naturalmente, per salvaguardare l'immagine di Wikipedia. Contando sulla tua collaborazione, un grazie per la tua attenzione e un augurio di buon lavoro.

--Jaqen il Telepate 22:23, 14 mag 2007 (CEST)Rispondi

Progetto SS Lazio

modifica

Ho letto che sei tifoso della Lazio,c'è bisogno di sostegno,di idee e di aiuto per il progetto SS Lazio(...non so se hai seguito ultimamente il casino che è successo su quella voce)Visita la mia sandbox e dimmi cosa ne pensi.-AlecLouis 12:34, 4 giu 2007 (CEST)Rispondi

Avviso conferma partecipazione al Progetto Calcio

modifica
 
Messaggio dal Progetto Calcio

Ciao Non scordo,

nell'ambito del Progetto Calcio, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina del progetto e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 15 giorni, ossia il 31 maggio 2009, provvederò io stesso a spostare il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).

Cordiali saluti,

gli utenti del Progetto Calcio.

Messaggio automatico di BotSimo82.

Vaglio Steven Gerrard

modifica

Ciao Non scordo, Ho aperto un vaglio sulla voce Steven Gerrard. Se sei interessato, puoi darmi qualche suggerimento qui. Ciao, grazie--Whattynun c'è probblema 23:18, 16 maggio 2009 (CEST)

Salve Non scordo, sarei interessato a creare una pagina sulla mia squadra di rugby che attualmente milita in serie C. Ho tentato di creare la pagina ma sono stato bloccato dal Dr Zimbu dopo poco perchè non avevo letto affondo le regole relative alla creazone di un articolo su Wikipedia. La mia pagina è stata cancellata per decisione della comunità, e il Dr Zimbu mi ha consigliato di chiedere a Progetto Sport/Rugby. Chiaramente il presidente della società è un mio parente, essendo io uno dei pochi ad essesersi offerto di creare una pagina su Wikipedia faccio io le veci dei dirigenti. So che non tutte le società possono avere una voce dal momento che su Wikipedia possono essere inseriti solo argomenti giudicati sufficientemente rilevanti, ma fino al 2009 la voce della squadra c'era, poi è stata eliminata. Attualmente la società è citata nei campionati di serie B di rugby a 15 dal 2004 al 2007 avendo giocato in quella categoria. Il nome della società è Amatori Rugby Torre del Greco, ha sede a Torre del Greco (Napoli) e nasce nel 1965, disponiamo inoltre di un sito internet www.rugbytorre.com Grazie per l'attenzione aspetto vostre risposte. Distinti saluti. --Gian (msg) 11:22, 24 gen 2011 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Non scordo,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 26 feb 2020 (CET)Rispondi