Discussioni utente:Riottoso/ Archivio dal 16 maggio 2008 al 13 febbraio 2010

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Klaudio in merito all'argomento Convenzioni di nomenclatura

Ciao Riottoso/ Archivio dal 16 maggio 2008 al 13 febbraio 2010, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik dimmi 22:24, 16 mag 2008 (CEST)Rispondi

Di niente :-) Ciao, --Filnik\b[Rr]ock\b!? 15:07, 22 mag 2008 (CEST)Rispondi

File:Salk Institute - cortile interno.jpg

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Riottoso,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Salk Institute - cortile interno.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--79.20.129.104 (msg) 15:30, 11 nov 2009 (CET)Rispondi

Problemi con file

modifica

Grazie per aver caricato File:FrancescaMazzalai.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta alcuna informazione circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non c'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright siano d'accordo che il file sia rilasciato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia una mail con una copia del permesso scritto a OTRS (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata con procedura immediata tra sette giorni. Grazie.--Trixt (msg) 13:10, 14 nov 2009 (CET)Rispondi

modifica
  Per favore leggi con attenzione.
 
Ciao Riottoso!

Grazie per aver caricato File:Mazzalai.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché in violazione di copyright da: http://www.cinetivu.com/wp-content/uploads/2008/04/mazzalai.jpg.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--Marco 27 23:04, 30 nov 2009 (CET)Rispondi

Vallo Alpino

modifica

Ciao, vedo finalmente qualcuno che si interessa a questo argomento. In bocca al lupo per le voci che vuoi creare su Vallo Alpino Occidentale e quello Orientale. Purtroppo non posso aiutarti molto per queste voci, ma per quanto potro' ti aiutero'.... Ciao

PS: le immagini se riesci caricale direttamente su Commons; e' meglio per tutti... --LukeDika 16:39, 3 dic 2009 (CET)Rispondi

Chi ben comincia e' gia a meta' dell'opera ;) --LukeDika 17:45, 3 dic 2009 (CET)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Rune al Fenestrelle.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 14:02, 4 dic 2009 (CET)Rispondi

Disambigua

modifica

Semplice! Basta fare una disambigua? Innanzi tutto ti invito a leggere la pagina: Aiuto:Disambigua. In sintesi devi spostare la pagina utilizzando l'apposito tastino e nella pagina di inizio togli il redirect e crei la disambigua (ovvero una pagina che rimanda alle varie "varianti"). Un esempio? Guarda la pagina: Rossi. Se hai problemi chiedi pure. Ciao, :-) --Filnik\b[Rr]ock\b 21:58, 7 dic 2009 (CET)Rispondi

Re:

modifica

Grazie per la segnalazione. Ho toppato io, confondendo i due siti (pensa che sono nato e cresciuto a poche centinaia di metri da lì ...). Proprio vero: nessuno è profeta in patria ... ;-) Correggi pure, naturalmente. --<Twice25¯(disc.)> 16:46, 15 dic 2009 (CET)Rispondi

Google Earth

modifica

Non ne ho idea, io sono admin di Wikipedia non di Google Earth, mi dispiace. --Filnik\b[Rr]ock\b 11:05, 17 dic 2009 (CET)Rispondi

Problemi con file

modifica

Grazie per aver caricato File:RestoForteBelvedere.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Trixt (msg) 00:42, 21 dic 2009 (CET)Rispondi

Grazie per aver specificato la fonte, ma non avresti dovuto rimuovere l'avviso, dato che hai usato {{PD-Italia}} che è per le fotografie scattate più di 20 anni fa senza però fornire prova che la fotografia ha effettivamente più di 20 anni.--Trixt (msg) 20:49, 23 dic 2009 (CET)Rispondi

Il nemico alle porte

modifica

ciao, è in corso una chiarificazione con l'utente che ha inserito la trama nel film, che hai rollbackato: non ho tolto l'intera sezione e ho messo un avviso e avvertito l'utente che si è impegnato a sistemarla: togliere come hai fatto tu interamente il suo lavoro non va bene. Parliamone eventualmente nella pagina di discussione della voce, ciao Soprano71 13:34, 15 gen 2010 (CET)Rispondi

dopo le segnalazioni mi risulta che abbia tolto il suo intervento: la trama resta pur sempre troppo lunga, andrebbe quindi sfoltita. Come detto, parliamone nella pagina di discussione della voce e poi si può togliere il C, ciao Soprano71 01:03, 26 gen 2010 (CET)Rispondi

Guado

modifica

Guado? In che senso? Nel senso quanto larga poteva essere la trincea che il veicolo poteva superare?? --Bonty (msg) 15:33, 25 gen 2010 (CET)Rispondi

io non so come si fa ad inserire nuove cose al template. Rivolgiti ad EH101 e spigagli ciò che hai in mente, ti aiuterà --Bonty (msg) 15:53, 25 gen 2010 (CET)Rispondi
Va benissimo. Dove proponi di mettere questo campo ? In altre parole, prima di quale e dopo di quale linea tra quelle esistenti ? --EH101{posta} 17:41, 25 gen 2010 (CET)Rispondi

Complimenti

modifica

Complimenti per l'aiuto che stai dando al progetto guerra, le tue voci sembrano veramente ottime, continua così! (bella la voce sul CV35). Certo, si può sempre migliorare ma, per ogni cosa, non esitare a chiedere, anche se fino alla fine di febbraio lavorerò a regime ridotto su wikipedia... a presto! --Bonty (msg) 21:47, 28 gen 2010 (CET)Rispondi

Cannone da 381

modifica

Ciao Riotforlife, piacere di incontrarti! Direi che la foto ci sta tutta e va inserita: te ne occupi tu? Visto che sei l'autore, a te l'onore... :-) A presto, buona giornata!--Causa83 (msg) 13:11, 30 gen 2010 (CET)Rispondi

Le foto vanno benissimo. Comunque, quando ho un pò di tempo, vedo di scrivere anche la voce sui 152/45 :-) Un saluto!--Causa83 (msg) 15:43, 3 feb 2010 (CET)Rispondi

Richiesta di un parere

modifica

Ciao; visto il tuo ultimo sviluppo potresti venire a dire la tua nel bar delle Trattative a proposito della designazione degli armamenti giapponesi? In particolare si deve decidere una convenzione che prevede l'uso del Type 123 di derivazione bibliografica anglofona o introdurre un italianizzato Tipo 123. Ti aspettiamo :-)--threecharlie (msg) 12:57, 2 feb 2010 (CET)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:IoMiTrovoDietro.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 23:00, 2 feb 2010 (CET)Rispondi

Riotforlife/sandbox2

modifica

Ciao Riotforlife, avevi sbagliato il titolo della tua sandbox che ho provveduto a spostare a quello esatto di Utente:Riotforlife/sandbox2. Ciao--Burgundo(posta) 11:48, 7 feb 2010 (CET)Rispondi

Per la seconda volta in pochi giorni invii nel ns0 una voce con titolo errato. Ti invito a fare attenzione quando sposti delle voci nell'ns0. Come di consueto la ho spostata a Utente:Riotforlife/sandbox4. Ciao--Burgundo(posta) 14:38, 10 feb 2010 (CET)Rispondi
Esattamente come puoi vedere sopra. Devi sempre premettere Utente: al tuo nickname. Pertanto la tua sandbox sarà: Utente:Riotforlife/sandbox con numeri ad libitum in base a quante sandbox vuoi avere. Comunque sempre Utente: davanti. Ciao :-)--Burgundo(posta) 18:59, 10 feb 2010 (CET)Rispondi

Problemi con file

modifica

Grazie per aver caricato File:Opera112Monte Bego.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Trixt (msg) 22:21, 8 feb 2010 (CET)Rispondi

File:Lampdefense.jpg

modifica

Ciao. {{PD-Italia}} non si applica alle fotografie di scritti. Grazie--Trixt (msg) 22:24, 8 feb 2010 (CET)Rispondi

Wikimedia Commons

modifica
 

Grazie per aver caricato immagini su Wikipedia! Come potresti già sapere, esiste un altro progetto della Wikimedia Foundation chiamato Wikimedia Commons, la repository centrale di tutti i file multimediali liberi. In futuro, per favore carica i file su Commons invece che su Wikipedia (in genere non serve registrarsi di nuovo, vedi Aiuto:Login unificato). In questo modo, tutte le altre Wikipedia di lingua diversa potranno usarli, ma non solo, anche altri progetti Wikimedia potranno usufruirne. Inoltre, i nostri lettori avranno modo di cercare, vedere e usare i nostri file multimediali in un unico luogo centrale. Se desideri trasferire su Commons i tuoi precedenti caricamenti, vedi Aiuto:Trasferire immagini su Commons (i file da te caricati finora sono consultabili cliccando su "miei contributi" e poi su "registri"). Aiutaci, fai passaparola riguardo Commons informando gli altri utenti, e per favore continua a caricare nuovi file su Commons!--Trixt (msg) 22:44, 8 feb 2010 (CET)Rispondi

Ancora problemi con file, per favore leggere le istruzioni di base Aiuto:Upload e WP:CI prima di procedere al caricamento

modifica

Grazie per aver caricato File:Opera112Monte Bego.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta alcuna informazione circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non c'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright siano d'accordo che il file sia rilasciato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia una mail con una copia del permesso scritto a OTRS (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata con procedura immediata tra sette giorni. Grazie.--Trixt (msg) 23:04, 8 feb 2010 (CET)Rispondi

Linea Cadorna

modifica

Da un sommario esame direi di sì, ma ti consiglio di rivolgere la stessa domanda al Tavolo delle trattative, la pagina dove discutono i wikipediani del Progetto:guerra, cioè gli interessati alla materia. Essendo una molteplicità di utenti, potrai ricevere una verifica più accurata della mia da solo. Terminato un breve giro di pareri, potrai sicuramente sovrascrivere la pagina, ma scrivi assolutamente nell'oggetto della modifica "riscrittura voce - vedi discussione progetto guerra" per tranquillizzare chi sorveglia l'andamento delle voci del progetto e potrebbe preoccuparsi nel vedere una radicale riscrittura priva di discussione di approfondimento preventiva. Hai fatto comunque un ottimo lavoro, sembra. Hai sintetizzato tu il testo o hai preso parti da libri o riviste ? --EH101{posta} 00:24, 9 feb 2010 (CET)Rispondi

Bene. Come vedi l'ottimo Bonty ha trovato qualcosa che si poteva migliorare. Il "segreto" di Wikipedia sta proprio nel lavoro di gruppo dove molte paia di occhi vedono meglio di un paio solo. Ricordati di scrivere nell'oggetto che sovrascrivi dopo un dibattito al Progetto:guerra. --EH101{posta} 14:03, 9 feb 2010 (CET)Rispondi

Riconoscimento

modifica
  Stella al merito
Congratulazioni ! Riottoso/ Archivio dal 16 maggio 2008 al 13 febbraio 2010
Io Bonty ti assegno la Stella al merito per la tua grande opera di ristrutturazione e di creazione di svariate voci riguardanti le fortificazioni militari, i veicoli e le battaglie come la Linea Cadorna, l'M22 Locust e la Presa di Lampedusa. Continua così!
9 febbraio 2010

--Bonty (msg) 16:01, 9 feb 2010 (CET)Rispondi

non c'è di che! Colgo l'occasione per dirti che tra qualche giorno chiederò il tuo aiuto per delle immagini (ho visto che ne hai caricate molte, spero tu possa aiutarmi) riguardanti la battaglia del monte Grappa e di Caporetto, che sto sviluppando in Utente:Bonty/sandbox e Utente:Bonty/sandbox3. A presto. --Bonty (msg) 16:24, 9 feb 2010 (CET)Rispondi

Immagini

modifica

Risposta scontata, ma dipende da che stampa e da dove la prendi...--Trixt (msg) 19:43, 9 feb 2010 (CET)Rispondi

Salvo casi particolari, come quando il copyright è scaduto o non esistente (ad esempio perché l'autore è morto da più di 70 anni o perché di un dipendente del governo federale USA), è materiale protetto da copyright e quindi non caricabile.--Trixt (msg) 19:44, 10 feb 2010 (CET)Rispondi

cancellazioni immediate

modifica

Ciao i criteri di cancellazioni immediata sono tassativi, al di fuori di questi casi vanno usati altri tag o la cancellazione semplificata --ignis Fammi un fischio 00:06, 11 feb 2010 (CET)Rispondi

sinceramente a me non sono sembrate tanto inutili. Cmq si, la cancellazione immediata può aversi solo in uno di quei 17 casi. saluti --ignis Fammi un fischio 09:52, 11 feb 2010 (CET)Rispondi

Continua così

modifica
  Tank badge
Congratulazioni ! Riottoso/ Archivio dal 16 maggio 2008 al 13 febbraio 2010
Io Pigr8 ti assegno il distintivo dei veicoli corazzati per il suo notevole lavoro di catalogazione sui mezzi corazzati inglesi della II GM
conferita l'11 febbraio 2010

Complimenti --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 15:27, 11 feb 2010 (CET)Rispondi

Sanbox

modifica

Ciao, le sandbox non vanno categorizzate in quanto il loro contenuto apparirebbe nelììenciclopedia e questo non va bene. Ciao--Burgundo(posta) 13:53, 12 feb 2010 (CET)Rispondi

Aiuto immagini

modifica

Ciao. Ho completato la |sandbox relativa alla prima battaglia del monte Grappa. L'unica cosa che manca sono le foto... puoi aiutarmi in qualche modo?? --Bonty (msg) 20:24, 12 feb 2010 (CET)Rispondi

va benissimo, intanto che aspetto tue notizie allora io pubblico la pagina. A presto ;) --Bonty (msg) 20:49, 12 feb 2010 (CET)Rispondi

Convenzioni di nomenclatura

modifica

Ho visti che hai spostato la voce Comet (carro armato) a Cruiser Comet I, ti faccio presente che esistono convenzioni di nomenclatura per veicoli militari, quindi, prima di cambiare i ittoli delle voci, è opportuno discuterne. Per questo motivo ho riportato la voce al titolo precedente. - --Klaudio (parla) 11:29, 13 feb 2010 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Riottoso/ Archivio dal 16 maggio 2008 al 13 febbraio 2010".