Discussioni utente:YukioSanjo/Archivio 07

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Lea Lacroix (WMDE) in merito all'argomento Wikidata weekly summary #264

Wikidata weekly summary #247

modifica

Wikidata weekly summary #248

modifica

Wikidata weekly summary #249

modifica

Wikidata weekly summary #250

modifica

Wikidata weekly summary #251

modifica

Weekly Summary #252

modifica

Jacopo Monico

modifica

Ciao, riguardo a questo tuo annullamento, mi scuso se la mia modifica è parsa frettolosa, priva di fonti e motivazione. Tuttavia la questione è più dubbia di quanto sembri, ho aperto una discussione in proposito. --87.4.240.93 (msg) 18:47, 21 mar 2017 (CET)Rispondi

Wikidata weekly summary #253

modifica

1 febbraio

modifica

Anche io scrivevo 1° febbraio, ma poi mi hanno corretto in 1 febbraio, perché questo, son so perché, è l'uso su WP in italiano.--FloraFlavia (msg) 12:26, 29 mar 2017 (CEST)Rispondi

Infatti, quando le trovano le correggono. Ma siccome la voce in questione è inserita in un concorso, aspetta almeno il 10 aprile prossimo, prima di metterci le mani. Grazie e buon proseguimento.--FloraFlavia (msg) 12:39, 29 mar 2017 (CEST)Rispondi

Comuni messicani

modifica

Sarà un mio limite che non lo riesco a capire da solo, ma, per curiosità, che senso ha creare delle voci a raffica inserendo l'avviso che bisogna inserire il template divisione amministrativa invece che inserirlo direttamente tu quando le crei?

Ciao --Pil56 (msg) 17:17, 31 mar 2017 (CEST)Rispondi

Wikidata weekly summary #254

modifica

Cancellazione

modifica
 
Ciao YukioSanjo, la pagina «Entichio» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--DelforT (msg) 10:22, 6 apr 2017 (CEST)Rispondi

San Francisco del Rincón (Guanajuato)

modifica

Ciao! Qui ti sei dimenticato di compilare il numero di abitanti e la superficie. --FeltriaUrbsPicta (msg) 04:48, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi

Prego! --FeltriaUrbsPicta (msg) 07:58, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi
Anche qui. --Azz... 14:04, 25 apr 2017 (CEST)Rispondi
modifica

MarcoK (msg) 10:42, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi

Creazione città o altro del Messico

modifica

Salve ho visto che crea città del Messico se ha disponibilità e se vuole en:Quechultenango e en:Quechultenango (municipality). Saluti

Wikidata weekly summary #255

modifica

Wikidata weekly summary #256

modifica

Wikidata weekly summary #257

modifica

Bustamante

modifica

Ciao! Come mai lo spostamento? Non trovo altre località del Messico con lo stesso toponimo perciò da standard era da preferire la disambigua precedente. Mi sono perso qualcosa? --Ombra 21:10, 25 apr 2017 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Ciao, in realtà non è bloccata singolarmente. Sono bloccati tutti i titoli che contengano numeri di cellulare italiani e quel "340" seguito da 6 o 7 cifre rientrerebbe nel novero. Il blocco non tocca gli admin e alla fine lo aggiro creandola io vuota. --Vito (msg) 21:37, 1 mag 2017 (CEST)Rispondi

Liste di asterodi

modifica

Ciao. Le voci che hai creato mi sembrano corrette. Con l'occasione grazie per esserti unito al gruppetto che mette ordine tra i sassolini spaziali :-) --Ysogo (msg) 22:15, 1 mag 2017 (CEST)Rispondi

Ciao. Come fate a creare quelle liste in modo veloce? Posso giocare anche io con i sassolini? Volevo per l'appunto disorfanizzare 275264 Krisztike ma non riesco a creare una lista come le vostre in meno di una settimana. --Vespiacic (msg) 11:02, 4 mag 2017 (CEST)Rispondi

Wikidata weekly summary #258

modifica

Re: Pagine bloccate

modifica

Non risultano protette in creazione... Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 21:57, 2 mag 2017 (CEST)Rispondi

C'hai ragione: mi sono perso l'avviso sotto. Vuoi che te le recupero ? --LukeWiller [Scrivimi] 22:02, 2 mag 2017 (CEST).Rispondi
  Fatto Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:06, 2 mag 2017 (CEST).Rispondi

Lista di asteroidi

modifica

Vista, mi sembra OK. Grazie per il lavoro che stai facendo. :-)

Per la fonte, va certamente bene fr:wiki, che è sicuramente al momento la wiki più aggiornata riguardo la denominazione degli asteroidi. In ogni caso, se avessi problemi/dubbi, tieni presente che la fonte "iniziale" è sempre il MPC: [1]. Unica attenzione: il MPC in quella lista non mette accenti e segni diacritici. Bye. --Retaggio (msg) 23:21, 4 mag 2017 (CEST)Rispondi

Wikidata weekly summary #259

modifica

Asteroidi da controllare

modifica

Ciao YukioSanjo, mi spiace ma non mi è piaciuto quello che mi hai scritto. Prima di tutto ho chiesto a tutti gli utenti gentilmente di rispettare le regole del buon messaggio, che è sintetizzato qui e che sotto ti riporto:

1. Saluto: Ciao (col nome del destinatario)
2. Complimento o introduzione: Interessante il tuo contributo ma.., Ho letto con attenzione ciò che hai scritto ritengo però che..
3. Esposizione molto chiara delle osservazioni evitando con cura commenti fuori luogo
4. Conclusione: Grazie


Inoltre, potevi rispondermi semplicemente così:

Di seguito la lista dei 1000 riferimenti agli asteroidi che hai richiesto - sono ricavati dal sito della Nasa - Jet Propulsion Laboratory

evitando l'inutile ed ironico elenco dei 1000 satelliti. La mia risposta comunque non vuole essere l'inizio di un Flame, ma una gentilè richesta di contenere le risposte; cioè, citando vecchi proverbi, lo scherzo e bello quando dura poco e non prendersi la mano con tutto il braccio.
Infine, se vai a vedere, data la tua utile risposta, ho tolto l'avviso alla pagina.--Nick31629 (msg) 22:57, 9 mag 2017 (CEST)Rispondi

Ciao YukioSanjo,
ti rispondo subito:
1. Hai visto che c'era la lista principale, dove c'erano i vari riferimenti ai siti "istituzionali"?  
No, non ho visto questa lista principale che intendi tu, ma ho visto un indice che ha come sotto-paragrafi degli intervalli numerici che sono i numeri degli asteroidi e se vado a vedere in ogni sotto-paragrafo vi è una tabella (senza bordi) che elenca una serie di asterodi, nel quale ad ogni asteroide ha un link Nasa JPL Reference che riporta ad una pagina totalmente inglese del tipo https://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=n°asteroideche non ho potuto controllare, poichè stavo patrollando tutte le nuove voci direttamente da qui ;come tu ben sai, da quest'ultima pagina, le voci vengono patrollate (anche eliminate se necessario) quasi istantaneamente da molti contribuitori, se un'utente vuole fare una modifica, non ci deve pensare troppo. Quindi mi scuso se non ho applicato molta attenzione, ma dovevo essere istantaneo per forza di causa maggiore come puoi notare.
2. Hai notato poi che queste liste ci sono anche in altre lingue?
Già risposto precendentemente: spiegato il problema ed il motivo dello stesso.

--Nick31629 (msg) 09:30, 10 mag 2017 (CEST)Rispondi
modifica

Allora, risposta breve: Sì, è utile e non fa male.

Ora una risposta un po' più lunga.

Intanto, precisiamo che, se la necessità viene dal fatto che possiamo "supporre" che quegli asteroidi non abbiano la fonte, precisiamo che non sta lì semplicemente perché quelle sono sottoliste: la fonte nella lista principale c'è ed è il sito del MPC (più precisamente: [2]). Questo giusto per sgombrare il campo da equivoci... ;-)

Se invece vogliamo mettere il link perché questo ci fornisce delle informazioni in più sull'asteroide, ben venga, ottima idea davvero. Giusto due pensieri:

  1. se proprio vogliamo mettere un solo link, a rigore quello da mettere non dovrebbe essere quello del JPL (esempio: [3]) ma quello del MPC (es. [4]), che è la fonte "principe";
  2. considerando che entrambi i link hanno la caratteristica di essere sempre uguali a meno del numero dell'asteroide posto alla fine, potremmo risparmiare un bel po' di byte (e semplificare un pochino il processo) creando un mini template che si prende la prima parte del link, sulla falsariga di Template:LinkFontiAsteroidi, già utilizzato proprio per la stessa funzione in tutti gli asteroidi (guarda ad esempio (12126) 1999 RM11 o 980 Anacostia).

Bye. --Retaggio (msg) 23:23, 9 mag 2017 (CEST)Rispondi

Valle Hermoso

modifica

Ciao! Ci sono altri Valle Hermoso in Messico, che hai disambiguato con lo stato federato? Anche da es.wiki non ne vedo.--Kirk39 Dimmi! 09:33, 14 mag 2017 (CEST) P.S. Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Geografia#Titoli_delle_voci; se non ce ne sono altri in Messico, la disambiguazione deve essere la più semplice possibile, in pratica, l'utente con Messico riconosce immediatamente dov'è.Rispondi

Anche guardando altre di Template:Comuni di Tamaulipas mi pare che ce ne siano altre da spostare, esempio: che bisogno c'è di disambiguare Soto la Marina.--Kirk39 Dimmi! 10:07, 14 mag 2017 (CEST)Rispondi
Ma anche Xicoténcatl (Tamaulipas), metti pure come es.wiki, cioè tenendo conto del guerriero, ma infatti loro disambiguano poi con (municipio), da noi sarebbe comune, ma non lo stato federato, perchè la suddivisione amministrativa si usa se esistono più centri, non termini di diverso argomento. Ho scritto al progetto, ma se dai una mano tu che sai quante voci hai scritto, sarebbe meglio.--Kirk39 Dimmi! 10:21, 14 mag 2017 (CEST)Rispondi
Si beh li ho tolto il redirect visto che la voce principale non è disambiguata, negli altri casi ho dato un'occhiata su es.wiki (anche en.wiki) se esistevano altri centri sempre in Messico, diciamo che ho tolto il disambiguante (stato federato) solo dove ero sicuro, perchè in effetti molti comuni messicani hanno lo stesso nome, e li è giusto disambiguare con lo stato federato.--Kirk39 Dimmi! 11:47, 14 mag 2017 (CEST)Rispondi

Wikidata weekly summary #260

modifica
modifica

Ciao, nella voce "Malisana", il testo da te inserito contiene il link "Pace di Worms" che punta a una disambigua. Puoi correggerlo? --No2 (msg) 12:40, 16 mag 2017 (CEST)Rispondi

Grazie; magari riesci anche a chiarire lo stesso link nella voce Cividale del Friuli#Storia? --No2 (msg) 21:58, 16 mag 2017 (CEST)Rispondi

Wikidata weekly summary #261

modifica

Re: 347028 Važec

modifica

Ciao. Ho aggiornato la voce. Vedrai che tutti i parametri orbitali sono variati. Non so quale fonte fosse la tua: per il mio aggiornamento ho alimentato il mio motorino di calcolo con l'ultimo database che ho scaricato da MPC. Ciao. --Ysogo (msg) 07:31, 27 mag 2017 (CEST)Rispondi

Ciao, è impreciso dire che non siano corretti. I parametri orbitali di tutti i corpi sono continuamente soggetti a variazione e quelli degli asteroidi più di altri poichè essendo più piccoli sono più oscillanti di altri. I parametri orbitali devono esere sempre riferiti ad un'epoca rispetto a cui sono validi. I parametri di fr.wiki sono probabilmente quelli pubblicati per l'epoca in cui fu redatta la voce. Ora con la correzione alla voce che ho fatto, ho già messo i valori aggiornati. A questo punto la voce è autoconsistente poichè per i dati esposti è indicata anche l'epoca. Ciao. --Ysogo (msg) 15:25, 27 mag 2017 (CEST)Rispondi

Wikidata weekly summary #262

modifica

Wikidata weekly summary #263

modifica

Nuovi asteroidi

modifica

Ciao, ho modificato le voci. Troverai tre tipi di differenze:

  1. ) correzioni ad errori di battitura: non avevi sempre impostato le categorie corrette
  2. ) correzioni di stile e formato: l'anno della scoperta non è più messo come link per evitare il così detto "iperlinking" (troppe voci puntanti alla stessa voce), al posto dei parametri perielio e afelio si usa ora periastro e afestro. Nota: puoi facilmente trovare voce create in passato che non sono conformi a queste regole di stile ma, per eviatare il così detto "iperversioning", man mano che le voci debbono aggiornati per motivi più sostanziali si fanno anche questi aggiornamenti di stile.
  3. ) correzioni ai valori dei parametri: la differenza dipende dal fatto che MPC fornisce "globalmente" i dati degli asteroidi in una pagina (ATTENZIONE: sono vari MB di dati, clicca solo sei certo che la tua disponibilità di banda possa permetterlo). Dopo la pubblicazione di questa pagina procede all'aggiornamento delle singole voci ma con più calma diciamo. Tu hai preso i dati dalla voce del singolo asteroide ma questa non è ancora stata allineata all'ultima lista globale.

Il valore dell'epoca si ottiene decodificando la forma compressa con cui viene espresso l'epoca: un codice di 5 carattere "SAAMG" dove:

  • "S" è il secolo: J=1900, K=2000, etc...
  • "AA" sono decine e unite dell'anno
  • "M" è il mese: 1=gennaio ... 9=settembre A=ottobre ... C=dicembre
  • "G" è il giorno: 1=1 ... 9=9 A=10 ... V=31

per cui l'attuale epoca K1794 è il 4 settembre 2017. --Ysogo (msg) 00:47, 9 giu 2017 (CEST)Rispondi

Vedo che ti ha già risposto ottimamente Ysogo. Aggiungo due link che ti possono essere utili: [5] [6] --Retaggio (msg) 10:09, 9 giu 2017 (CEST)Rispondi

Ciao Yukio,

     vedo che ti sei dato il compito di completare le varie liste mancanti e stai procedendo a buon ritmo. L'unico suggerimento che mi sento di darti è di usare di più "l'anteprima" e di salvare la voce solo quando è completa. Di fatto ora le voci "nascono" con un cronologia di parecchie versioni. Uno dei capitoli di spesa di wiki, come organizzazione, è lo spazio disco e ogni versione risparmiata è un piccolo conributo a ridurre la necessità di raccolta fondi :-) --Ysogo (msg) 06:18, 10 giu 2017 (CEST)Rispondi

Wikidata weekly summary #264

modifica
Ritorna alla pagina utente di "YukioSanjo/Archivio 07".