Division 1 1934-1935

edizione del torneo calcistico

La Division 1 1934-1935 è stata la 3ª edizione della massima serie del campionato francese di calcio, concluso con la vittoria del Sochaux, al suo primo titolo.

Division 1 1934-1935
Competizione Division 1
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FFF
Date dal 01/07/1934
al 05/05/1935
Luogo Bandiera della Francia Francia
Partecipanti 16
Formula Girone unico
Sito web lfp.fr
Risultati
Vincitore Sochaux
(1º titolo)
Promozioni Metz, Valenciennes
Retrocessioni Montpellier
Nîmes
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Svizzera André Abegglen (30)
Incontri disputati 240
Gol segnati 940 (3,92 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo è stato André Abegglen (Sochaux), con 30 reti.

Stagione

modifica

Novità

modifica

Il lotto delle squadre partecipanti venne allargato a 16.

Avvenimenti

modifica

Il torneo si aprì nel segno del neopromosso Strasburgo, che travolse per 5-2 i campioni in carica del Sète e prese il comando della classifica[1]. Gli alsaziani conclusero il girone di andata in testa[2], dopo aver lottato contro il Sochaux e averlo sconfitto nello scontro diretto. Successivamente a questo risultato, i Lionceaux inanellarono diciassette risultati utili consecutivi che permisero loro di prendere definitivamente il comando della classifica a cinque gare dal termine[3], in occasione della vittoria nel confronto diretto con gli alsaziani; tallonato dallo Strasburgo nelle gare restanti, il Sochaux si aggiudicò il suo primo titolo nazionale all'ultima giornata.

I verdetti in zona retrocessione videro cadere in seconda divisione il Montpellier[4], arresosi con due giornate di anticipo, e il Nîmes, da tempo uscito fuori dai giochi.

In europa

modifica

Alla fine della stagione il Sochaux, squadra vincente del campionato, partecipa con altre squadre europee belghe, tedesche, olandesi e polacche ad un torneo che ha corso tra il 7 e il 10 giugno all'Esposizione generale del 1935.

Squadre partecipanti

modifica
Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Antibes dettagli Antibes Stade du Fort Carré 7º posto in Division 1
Cannes dettagli Cannes Stade Municipal 10º posto in Division 1
Excelsior Roubaix dettagli Roubaix Stade Amédée Prouvost 5º posto in Division 1
Fives dettagli Lilla Stade Virnot 2º posto in Division 1
Montpellier dettagli Montpellier Parc des Sports de l'avenue du Pont Juvénal 8º posto in Division 1
Mulhouse dettagli Mulhouse Stade Jean-Bouin 3º posto in Division 2 (Gir. Nord)
Nîmes dettagli Nîmes Stade Bourtzwiller 9º posto in Division 1
Olympique Alès dettagli Alès Stade municipal de la Prairie 1º posto in Division 2 (Gir. Nord)
Olympique Lillois dettagli Lilla Stade Henri-Jooris 7º posto in Division 1
Olympique Marsiglia dettagli Marsiglia Stade de la Huveaune 3º posto in Division 1
RC France dettagli Parigi Stadio olimpico Yves du Manoir 11º posto in Division 1
Red Star dettagli Parigi Stade Bauer 1º posto in Division 2 (Gir. Nord)
Rennes dettagli Rennes Roazhon Park 6º posto in Division 1
Sète dettagli Sète Stade Georges-Bayrou 1º posto in Division 1
Sochaux dettagli Montbéliard Stade Auguste Bonal 12º posto in Division 1
Strasburgo dettagli Strasburgo Stade de la Meinau 4º posto in Division 2

Allenatori e primatisti

modifica
Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Antibes   Jean Lardi   sconosciuto   Fernand Planquès (12)
Cannes   Stanley Hillier   sconosciuto   André Guimbart (17)
Excelsior Roubaix   sconosciuto   Albert Dhulst (30)   Jean Sécember (22)
Fives   Georges Berry   sconosciuto   sconosciuto
Montpellier   sconosciuto   sconosciuto   sconosciuto
Mulhouse   Franz Weselik   sconosciuto   Franz Weselik (24)
Nîmes   sconosciuto   sconosciuto   sconosciuto
Olympique Alès   Lucien Randon[5]   sconosciuto   Odon Pybert (15)
O. Lillois   Bob Fisher   sconosciuto   André Simonyi (18)
Olympique Marsiglia   Vinzenz Dittrich   Émile Zermani (29)[6]   Joseph Alcazar (22)
RC Parigi   Jimmy Hogan[7]   sconosciuto   Robert Mercier (21)
Red Star   Paul Baron   sconosciuto   sconosciuto
Rennes   Josef Schneider   Jean Laurent (30)   André Chauvel (11)
Sète   René Dedieu   sconosciuto   sconosciuto
Sochaux   Conrado Ross   Maxime Lehmann,
  Étienne Mattler,
  Willy Wagner (30)[8]
  André Abegglen (30)[8]
Strasburgo   Friedrich Kerr   Charles Hummel,
  Fritz Keller,
  Léon Papas,
  Willy Schaden (30)[9]
  Fritz Keller (21)[9]

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS MR
1. Sochaux 48 30 22 4 4 94 36 2,611
2. Strasburgo 47 30 21 5 4 73 33 2,212
3. RC France 37 30 16 5 9 77 57 1,351
4. Sète 36 30 13 10 7 52 45 1,156
5. Cannes 33 30 14 5 11 62 48 1,292
6. Mulhouse 33 30 14 5 11 66 67 0,985
7. Olympique Lillois 31 30 14 3 13 56 46 1,217
8. Excelsior Roubaix 31 30 13 5 12 51 48 1,063
9. Olympique Marsiglia 31 30 13 5 12 76 72 1,056
10. Rennes 27 30 11 5 14 57 49 1,163
11. Fives 25 30 12 1 17 45 61 0,738
12. Red Star 23 30 8 7 15 58 72 0,806
13. Olympique Alès 23 30 10 3 17 52 73 0,712
14. Antibes 23 30 8 7 15 49 80 0,613
  15. Montpellier 17 30 7 3 20 37 86 0,43
  16. Nîmes 15 30 5 5 20 35 67 0,522

Legenda:

      Campione di Francia.
      Retrocesse in Division 2 1934-1935.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Squadra campione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Football Club Sochaux Montbéliard 1934-1935.

Statistiche

modifica

Capoliste solitarie

modifica
————————————————————————————————————————————————————————————
Strasburgo
Sochaux
Strasburgo
Sochaux
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª

Primati stagionali

modifica

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Sochaux (22)
  • Minor numero di sconfitte: Sochaux, Strasburgo (4)
  • Migliore attacco: Sochaux (94)
  • Miglior difesa: Strasburgo (33)
  • Miglior differenza reti: Sochaux (+58)
  • Maggior numero di pareggi: Sète (10)
  • Minor numero di pareggi: Fives (1)
  • Maggior numero di sconfitte: Montpellier, Nîmes (20)
  • Minor numero di vittorie: Nîmes (5)
  • Peggior attacco: Nîmes (35)
  • Peggior difesa: Montpellier (86)
  • Peggior differenza reti: Montpellier (-49)

Individuali

modifica

Classifica marcatori

modifica
Gol Giocatore Squadra
30   André Abegglen Sochaux
29   Roger Courtois Sochaux
24   Franz Weselik Mulhouse
22   Joseph Alcazar Olympique Marsiglia
22   Jean Sécember Excelsior Roubaix
21   Robert Mercier RC Parigi
21   Fritz Keller Strasburgo
20   Oskar Rohr Strasburgo
18   André Simonyi O. Lillois
17   André Guimbart Cannes
16   Frederick Kennedy RC Parigi

Percorso dei club nelle coppe europee

modifica
Club Competizione Risultato Ultimo avversario
Sochaux Tournoi de l'Exposition Universelle de Bruxelles 1935 Finale   Ajax (1-2)
  1. ^ (EN) France » Ligue 1 1934/1935 » 4. Round, su worldfootball.net.
  2. ^ (EN) France » Ligue 1 1934/1935 » 15. Round, su worldfootball.net.
  3. ^ (EN) France » Ligue 1 1934/1935 » 25. Round, su worldfootball.net.
  4. ^ (EN) France » Ligue 1 1934/1935 » 28. Round, su worldfootball.net.
  5. ^ (FR) De la création au monde professionnel, su cevenolsurfers.asso-web.com.
  6. ^ (FR) Season 1934-35, su cintana.free.fr.
  7. ^ (FR) Les entraîneurs, su allezracing.foot.free.fr.
  8. ^ a b (FR) Saison 1934/1935, su pari-et-gagne.com.
  9. ^ a b (FR) RCS 1934/1935, su racingstub.com.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio