Football Club Sochaux-Montbéliard
Football Club Sochaux-Montbéliard Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Les Lionceaux; Les jaunes et bleus | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Simboli | Leone | ||
Dati societari | |||
Città | Sochaux e Montbéliard | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | Ligue 2 | ||
Fondazione | 1928 | ||
Proprietario | ![]() | ||
Presidente | ![]() ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Stade Auguste Bonal (20 005 posti) | ||
Sito web | www.fcsochaux.fr/ | ||
Palmarès | |||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||
Titoli di Francia | 2 | ||
Titoli nazionali | 2 Ligue 2 | ||
Trofei nazionali | 2 Coppe di Francia 1 Coppe di Lega francese 3 Coppe Charles Drago | ||
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Football Club Sochaux-Montbéliard, abbreviato spesso in FCSM o Sochaux, è una società calcistica francese che rappresenta i comuni di Sochaux e Montbéliard. Milita in Ligue 2, seconda serie del campionato francese di calcio, dal 2014.
Disputa le partite interne nello Stadio Auguste Bonal di Montbéliard (20 005 posti), città nel quale ha sede anche il club.
Nella sua storia ha vinto 2 campionati francesi, 2 Coppe di Francia e una Coppa di Lega francese. Ha inoltre disputato una semifinale di Coppa UEFA nella stagione 1980-1981, perdendo contro l'AZ Alkmaar.
StoriaModifica
Il Football Club di Sochaux nacque nel 1928 per iniziativa di Jean-Pierre Peugeot, erede della famosa casa automobilistica, il quale intendeva costituire una compagine calcistica di alto livello. Da allora in poi, il club ha vinto due campionati, due coppe nazionali e una Coppa di Lega. Al termine della stagione 2013-2014 è arrivata la retrocessione in seconda divisione dopo una lunga permanenza in Ligue 1. Nel 2015 la Peugeot cede la società al gruppo Ledus di Hong Kong per poi cederla a sua volta al gruppo cinese Nenking nel 2020.
Coppa PeugeotModifica
Dopo una fusione con l'A.S. Montbéliard nel 1930, il sodalizio cambiò nome in FCSM e propose ai migliori club francesi di disputare una competizione denominata Coppa Peugeot, da giocarsi tra sedici squadre divise in due raggruppamenti da otto ciascuno. Si trattò della competizione antesignana del campionato francese di calcio.
La prima edizione si disputò nel 1931 a Sochaux e vide il trionfo in finale della squadra di casa, che batté per 6-1 l'Olympique Lillois. Al termine della seconda edizione, nel 1932, la federazione calcistica francese riconobbe ufficialmente il calcio professionistico e decise di creare un campionato unificato.
Colori e simboliModifica
Simboli ufficialiModifica
AllenatoriModifica
|
|
|
OrganicoModifica
Rosa 2022-2023Modifica
Rosa aggiornata al 5 febbraio 2023
|
|
Rosa 2021-2022Modifica
Rosa aggiornata al 26 novembre 2021
|
|
Rosa 2020-2021Modifica
Rosa aggiornata all'8 gennaio 2021
|
|
Rosa 2019-2020Modifica
Aggiornata al 19 settembre 2019.
|
|
Rose stagioni passateModifica
Giocatori celebriModifica
- Lucien Laurent, primo giocatore in assoluto a realizzare un gol nei Mondiali di calcio.
Vincitori di titoliModifica
Calciatori campioni continentaliModifica
EuropaModifica
Allenatori celebriModifica
PalmarèsModifica
Competizioni nazionaliModifica
- 1953, 1963, 1964
Competizioni giovaniliModifica
- 1983, 2007, 2015
Altri piazzamentiModifica
- Secondo posto: 1936-1937, 1952-1953, 1979-1980
- Terzo posto: 1968-1969, 1971-1972, 1975-1976, 1981-1982
- Finalista: 2007
- Semifinalista: 1954, 1957, 1961
- Semifinalista: 1980-1981
- Semifinalista: 2002
- Finalista: 1981
- Semifinalista: 1935
Statistiche e recordModifica
Statistiche nelle competizioni UEFAModifica
Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.
Competizione | Partecipazioni | G | V | N | P | RF | RS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Coppa UEFA/UEFA Europa League | 9 | 38 | 17 | 10 | 11 | 55 | 38 |
Coppa Intertoto | 1 | 6 | 3 | 1 | 2 | 7 | 4 |
Piazzamenti recentiModifica
Stagione | Lega | Pos | Pt | G | V | N | P | GF | GS |
1997/98 | L2 | 3ª | 66 | 42 | 18 | 12 | 12 | 56 | 37 |
1998/99 | L1 | 17ª | 33 | 34 | 6 | 15 | 13 | 30 | 54 |
1999/00 | L2 | 4ª | 62 | 38 | 18 | 8 | 12 | 53 | 41 |
2000/01 | L2 | 1ª | 75 | 38 | 21 | 12 | 5 | 67 | 27 |
2001/02 | L1 | 8ª | 46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 41 | 40 |
2002/03 | L1 | 5ª | 64 | 38 | 17 | 13 | 8 | 46 | 31 |
2003/04 | L1 | 5ª | 63 | 38 | 18 | 9 | 11 | 54 | 42 |
2004/05 | L1 | 10ª | 50 | 38 | 13 | 11 | 14 | 42 | 41 |
2005/06 | L1 | 15ª | 44 | 38 | 11 | 11 | 16 | 34 | 47 |
2006/07 | L1 | 7ª | 57 | 38 | 15 | 12 | 11 | 46 | 48 |
2007/08 | L1 | 14ª | 44 | 38 | 10 | 14 | 14 | 34 | 43 |
2008/09 | L1 | 14ª | 42 | 38 | 10 | 12 | 16 | 40 | 48 |
2009/10 | L1 | 16ª | 41 | 38 | 11 | 8 | 19 | 28 | 52 |
2010/11 | L1 | 5ª | 58 | 38 | 17 | 7 | 14 | 60 | 43 |
2011/12 | L1 | 14ª | 42 | 38 | 11 | 9 | 18 | 40 | 60 |
2012/13 | L1 | 15ª | 41 | 38 | 10 | 11 | 17 | 41 | 57 |
2013/14 | L1 | 18ª | 40 | 38 | 10 | 10 | 18 | 37 | 61 |
Pos = Posizione in Classifica; G = Partite giocate; V = Partite vinte; N = Partite pareggiate; P = Partite perse; GF = Gol fatti; GS = Gol subiti; Pt = Punti; Note = Note di precisazione
NoteModifica
- ^ (EN) Erik Garin, France - Trainers of First and Second Division Clubs - Football Club de Sochaux-Montbéliard, su rsssf.com, 12 luglio 2007. URL consultato il 4 gennaio 2019.
- ^ (FR) Les anciens entraîneurs du FCSM, su fcsochaux.fr. URL consultato il 4 gennaio 2019.
- ^ Sochaux: Olivier Echouafni démis de ses fonctions, su lequipe.fr, 15 settembre 2015. URL consultato il 27 settembre 2015.
- ^ Ligue 2 : Sochaux limoge son entraîneur José Manuel Aira, su lequipe.fr.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Football Club Sochaux-Montbéliard
Collegamenti esterniModifica
- (FR) Sito ufficiale, su fcsochaux.fr.
- (DE, EN, IT) Football Club Sochaux-Montbéliard, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Football Club Sochaux-Montbéliard, su int.soccerway.com, Perform Group.
- Football Club Sochaux-Montbéliard, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Football Club Sochaux-Montbéliard, su eu-football.info.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123142565 · BNF (FR) cb12987067m (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-123142565 |
---|