Don Nelson
Donald Arvid Nelson, detto Don (Muskegon, 15 maggio 1940), è un ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense.
Don Nelson | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 198 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 95 kg | ||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala piccola Allenatore | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1976 - giocatore 2010 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||
Hall of fame | Naismith Hall of Fame (2012) | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Nelson ha il secondo maggior numero di vittorie in regular season da allenatore nella storia della NBA, con 1.335, dietro a Gregg Charles Popovich. Ha allenato i Milwaukee Bucks, i New York Knicks, i Dallas Mavericks e i Golden State Warriors. Dopo una carriera tutta americana presso l'Università dell'Iowa, Nelson ha vinto cinque campionati NBA giocando con i Boston Celtics, con il suo numero 19 ritirato dalla franchigia nel 1978.
Il suo marchio unico di basket viene spesso definito "Nellie Ball". Un innovatore nell'allenamento, Nelson è accreditato, tra le altre cose, di essere il pioniere del concetto di punto in avanti, una tattica che è spesso impiegata dalle squadre di tutti i livelli oggi. È stato nominato uno dei primi 10 allenatori nella storia della NBA.
Il 7 aprile 2010, Nelson ha superato Lenny Wilkens per il primo posto nella lista delle vittorie NBA di tutti i tempi con la sua 1333 vittoria in carriera. Il suo record di allenatore record di tutti i tempi è stato di 1335-1063 (55.7%). È un Membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame in qualità di allenatore dal 2012.
Carriera da giocatore
modificaNelson fu scelto ai draft dai Chicago Zephyrs al terzo giro del Draft NBA 1962, come diciassettesima chiamata assoluta. Giocò con gli Zephyrs una sola stagione, e fu venduto ai Los Angeles Lakers nel 1963. Dopo due anni con i Lakers, venne ingaggiato dai Boston Celtics.
Nel 1966 vinse il suo primo titolo con i Celtics. Altri quattro campionati vennero, sempre con Boston, negli anni 1968, 1969, 1974, e 1976. Il suo numero 19 fu ritirato sul tetto del Boston Garden nel 1978, e ancora oggi al TD Banknorth Garden.
Record
modificaIl 29 dicembre 2001 diventò il terzo allenatore nella storia della NBA a vincere 1000 partite, dietro Lenny Wilkens e Pat Riley.
Nelson vinse la sua 1200ª gara in carriera il 9 dicembre 2006, raggiungendo Wilkens come l'unico allenatore a raggiungere questo traguardo.
Il 4 aprile 2010, giorno di Pasqua, con una vittoria da parte dei suoi Golden State Warriors sui Toronto Raptors è diventato l'allenatore più vincente della storia NBA con 1332 vittorie, eguagliando il record di Lenny Wilkens e superandolo con la vittoria per 116-107 sui Minnesota Timberwolves raggiungendo la cifra di 1333 vittorie.
Ha chiuso la stagione arrivando a 1335 vittorie in 2398 partite da allenatore.
Statistiche
modificaLegenda | |||||
---|---|---|---|---|---|
PG | Partite giocate | PT | Partite da titolare | MP | Minuti a partita |
TC% | Percentuale tiri dal campo a segno | 3P% | Percentuale tiri da tre punti a segno | TL% | Percentuale tiri liberi a segno |
RP | Rimbalzi a partita | AP | Assist a partita | PRP | Palle rubate a partita |
SP | Stoppate a partita | PP | Punti a partita | Grassetto | Career high |
† | Denota una stagione in cui ha vinto il titolo NBA |
* | Primo nella lega |
Giocatore
modificaNBA
modificaRegular season
modificaAnno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1962-1963 | Chicago Zephyrs | 62 | - | 17,3 | 44,0 | - | 72,9 | 4,5 | 1,2 | - | - | 6,8 |
1963-1964 | L.A. Lakers | 80 | - | 17,6 | 41,8 | - | 74,1 | 4,0 | 1,0 | - | - | 5,2 |
1964-1965 | L.A. Lakers | 39 | - | 6,1 | 42,4 | - | 76,9 | 1,9 | 0,6 | - | - | 2,4 |
1965-1966† | Boston Celtics | 75 | - | 23,5 | 43,9 | - | 68,4 | 5,4 | 1,1 | - | - | 10,2 |
1966-1967 | Boston Celtics | 79 | - | 15,2 | 44,6 | - | 74,2 | 3,7 | 0,8 | - | - | 7,5 |
1967-1968† | Boston Celtics | 82 | - | 18,3 | 49,4 | - | 72,8 | 5,3 | 1,3 | - | - | 10,0 |
1968-1969† | Boston Celtics | 82 | - | 21,6 | 48,5 | - | 77,6 | 5,6 | 1,1 | - | - | 11,6 |
1969-1970 | Boston Celtics | 82* | - | 27,1 | 50,1 | - | 77,5 | 7,3 | 1,8 | - | - | 15,4 |
1970-1971 | Boston Celtics | 82 | - | 27,5 | 46,8 | - | 77,4 | 6,9 | 1,9 | - | - | 13,9 |
1971-1972 | Boston Celtics | 82 | - | 25,4 | 48,0 | - | 78,8 | 5,5 | 2,3 | - | - | 13,8 |
1972-1973 | Boston Celtics | 72 | - | 19,8 | 47,6 | - | 84,6 | 4,4 | 1,4 | - | - | 10,8 |
1973-1974† | Boston Celtics | 82* | - | 21,3 | 50,8 | - | 78,8 | 4,2 | 2,0 | 0,2 | 0,2 | 11,5 |
1974-1975 | Boston Celtics | 79 | - | 26,0 | 53,9 | - | 82,7 | 5,9 | 2,3 | 0,4 | 0,2 | 14,0 |
1975-1976† | Boston Celtics | 75 | - | 12,6 | 46,2 | - | 78,9 | 2,4 | 1,0 | 0,2 | 0,1 | 6,4 |
Carriera | 1.053 | - | 20,6 | 48,0 | - | 76,5 | 4,9 | 1,4 | 0,3 | 0,1 | 10,3 |
Play-off
modificaAnno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1964 | L.A. Lakers | 5 | - | 11,2 | 53,8 | - | 100 | 2,6 | 0,4 | - | - | 3,4 |
1965 | L.A. Lakers | 11 | - | 19,3 | 45,3 | - | 76,0 | 5,4 | 1,7 | - | - | 6,1 |
1966† | Boston Celtics | 17* | - | 18,6 | 42,4 | - | 80,8 | 5,0 | 0,8 | - | - | 8,4 |
1967 | Boston Celtics | 9 | - | 15,8 | 45,8 | - | 58,8 | 4,7 | 1,0 | - | - | 7,1 |
1968† | Boston Celtics | 19* | - | 24,6 | 52,0 | - | 74,3 | 7,5 | 1,7 | - | - | 12,5 |
1969† | Boston Celtics | 18* | - | 19,3 | 51,8 | - | 83,3 | 4,6 | 1,2 | - | - | 12,4 |
1972 | Boston Celtics | 11 | - | 28,0 | 52,5 | - | 85,4 | 5,5 | 1,9 | - | - | 13,2 |
1973 | Boston Celtics | 13 | - | 23,3 | 46,5 | - | 87,5 | 2,9 | 1,2 | - | - | 11,0 |
1974† | Boston Celtics | 18* | - | 25,9 | 50,0 | - | 77,4 | 5,4 | 1,9 | 0,4 | 0,2 | 11,4 |
1975 | Boston Celtics | 11 | - | 24,9 | 56,4 | - | 90,2 | 4,1 | 2,4 | 0,2 | 0,2 | 15,4 |
1976† | Boston Celtics | 18 | - | 17,5 | 48,1 | - | 87,0 | 2,9 | 0,9 | 0,2 | 0,1 | 9,1 |
Carriera | 150 | - | 21,4 | 49,8 | - | 81,7 | 4,8 | 1,4 | 0,3 | 0,1 | 10,5 |
Allenatore
modificaV | Partite vinte | P | Partite perse | % V | Percentuale di vittorie | G | Partite giocate | Grassetto | Miglior risultato |
Stagione | Squadra | Regular Season | Post Season | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
V | P | % V | G | Posizione finale | |||
1976-77 | Milwaukee Bucks | 27 | 37 | 42,2 | 64 | 6º in Midwest Division | Manca i Playoffs |
1977-78 | Milwaukee Bucks | 44 | 38 | 53,7 | 82 | 2º in Midwest Division | Sconfitto alle Semifinali di Conference dai Nuggets (3-4) |
1978-79 | Milwaukee Bucks | 38 | 44 | 46,3 | 82 | 4º in Midwest Division | Manca i Playoffs |
1979-80 | Milwaukee Bucks | 49 | 33 | 59,8 | 82 | 1º in Midwest Division | Sconfitto alle Semifinali di Conference dai SuperSonics (3-4) |
1980-81 | Milwaukee Bucks | 60 | 22 | 73,2 | 82 | 1º in Central Division | Sconfitto alle Semifinali di Conference dai 76ers (3-4) |
1981-82 | Milwaukee Bucks | 55 | 27 | 67,1 | 82 | 1º in Central Division | Sconfitto alle Semifinali di Conference dai 76ers (2-4) |
1982-83 | Milwaukee Bucks | 51 | 31 | 62,2 | 82 | 1º in Central Division | Sconfitto alle Finali di Conference dai 76ers (1-4) |
1983-84 | Milwaukee Bucks | 50 | 32 | 61,0 | 82 | 1º in Central Division | Sconfitto alle Finali di Conference dai Celtics (1-4) |
1984-85 | Milwaukee Bucks | 59 | 23 | 72,0 | 82 | 1º in Central Division | Sconfitto alle Semifinali di Conference dai 76ers (0-4) |
1985-86 | Milwaukee Bucks | 57 | 25 | 69,5 | 82 | 1º in Central Division | Sconfitto alle Finali di Conference dai Celtics (0-4) |
1986-87 | Milwaukee Bucks | 50 | 32 | 61,0 | 82 | 3º in Central Division | Sconfitto alle Semifinali di Conference dai Celtics (3-4) |
1988-89 | G.S. Warriors | 43 | 39 | 52,4 | 82 | 4º in Pacific Division | Sconfitto alle Semifinali di Conference dai Suns (1-4) |
1989-90 | G.S. Warriors | 37 | 45 | 45,1 | 82 | 5º in Pacific Division | Manca i Playoffs |
1990-91 | G.S. Warriors | 44 | 38 | 53,7 | 82 | 4º in Pacific Division | Sconfitto alle Semifinali di Conference dai Lakers (1-4) |
1991-92 | G.S. Warriors | 55 | 27 | 67,1 | 82 | 2º in Pacific Division | Sconfitto al Primo Round dai SuperSonics (1-3) |
1992-93 | G.S. Warriors | 34 | 48 | 41,5 | 82 | 6º in Pacific Division | Manca i Playoffs |
1993-94 | G.S. Warriors | 50 | 32 | 61,0 | 82 | 3º in Pacific Division | Sconfitto al Primo Round dai Suns (0-3) |
1994-95 | G.S. Warriors | 14 | 31 | 31,1 | 45 | - | - |
1995-96 | N.Y. Knicks | 34 | 25 | 57,6 | 59 | - | - |
1997-98 | Dallas Mavericks | 16 | 50 | 24,2 | 66 | 5º in Midwest Division | Manca i Playoffs |
1998-99 | Dallas Mavericks | 19 | 31 | 38,0 | 50 | 5º in Midwest Division | Manca i Playoffs |
1999-00 | Dallas Mavericks | 40 | 42 | 48,8 | 82 | 4º in Midwest Division | Manca i Playoffs |
2000-01 | Dallas Mavericks | 53 | 29 | 64,6 | 82 | 2º in Midwest Division | Sconfitto alle Semifinali di Conference dagli Spurs (1-4) |
2001-02 | Dallas Mavericks | 57 | 25 | 69,5 | 82 | 2º in Midwest Division | Sconfitto alle Semifinali di Conference dagli Kings (1-4) |
2002-03 | Dallas Mavericks | 60 | 22 | 73,2 | 82 | 1º in Midwest Division | Sconfitto alle Finali di Conference dai Spurs (2-4) |
2003-04 | Dallas Mavericks | 52 | 30 | 63,4 | 82 | 3º in Midwest Division | Sconfitto al Primo Round dai Kings (1-4) |
2004-05 | Dallas Mavericks | 42 | 22 | 65,6 | 82 | - | - |
2006-07 | G.S. Warriors | 42 | 40 | 51,2 | 82 | 3º in Pacific Division | Sconfitto alle Semifinali di Conference dagli Jazz (1-4) |
2007-08 | G.S. Warriors | 48 | 34 | 58,5 | 82 | 3º in Pacific Division | Manca i Playoffs |
2008-09 | G.S. Warriors | 29 | 53 | 35,4 | 82 | 3º in Pacific Division | Manca i Playoffs |
2009-10 | G.S. Warriors | 26 | 56 | 31,7 | 82 | 4º in Pacific Division | Manca i Playoffs |
Carriera | 1335 | 1063 | 55,7 | 2398 |
Palmarès
modificaGiocatore
modifica- NCAA AP All-America Third Team (1962)
- Campionato NBA: 5
- Migliore nella percentuale di tiro NBA (1975)
- Il suo numero 19 è stato ritirato dai Boston Celtics
Allenatore
modifica- 3 volte NBA Coach of the Year (1983, 1985, 1992) (record condiviso con Pat Riley e Gregg Popovich)
- 3 volte allenatore all'NBA All-Star Game (1992, 2002, 2005)
- Inserito tra i Top 10 Coaches in NBA History nel 1996
- Inserito tra i 15 Greatest Coaches in NBA History nel 2022
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Don Nelson
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Bethlehem Shoals, Don Nelson, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Don Nelson (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Don Nelson (allenatore NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Don Nelson, su nba.com, NBA.
- (EN) Don Nelson, su hoophall.com, Naismith Memorial Basketball Hall of Fame.
- (EN) Don Nelson (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Don Nelson (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Don Nelson, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Matthew Maurer, Don Nelson (draft NBA), su thedraftreview.com.
- (EN) Scheda su Don Nelson (executive) di Basketball-reference.com Archiviato il 2 ottobre 2019 in Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 45144648378302685671 · LCCN (EN) no2015131796 |
---|