Dove comincia la notte
Dove comincia la notte | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1991 |
Durata | 94 min |
Genere | orrore, giallo |
Regia | Maurizio Zaccaro |
Sceneggiatura | Pupi Avati |
Produttore | Antonio Avati, Aurelio De Laurentiis, Luigi De Laurentiis |
Fotografia | Pasquale Rachini |
Montaggio | Amedeo Salfa |
Musiche | Stefano Caprioli |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Dove comincia la notte è un film del 1991 diretto da Maurizio Zaccaro.
Grazie a questa pellicola, il regista ha vinto il premio per il miglior regista esordiente ai David di Donatello del 1992.
TramaModifica
Irving Crosley, un ragazzo italoamericano, torna a Davenport (Iowa) per firmare la cessione della casa del padre, appena deceduto, alla famiglia di Glenda Mallory, una studentessa che si era tolta la vita molti anni prima e che aveva avuto una relazione con suo padre. Lo scandalo che aveva generato questa vicenda aveva costretto Irving e sua madre ad andarsene dalla città e trasferirsi altrove. In molti nel quartiere sono certi che lo spirito della ragazza viva ancora in quella casa, ma Irving non sembra credere a queste superstizioni; questo dubbio, alimentato dal fatto che altri ancora pensano che Glenda non sia morta, convince Irving a indagare sul fatto, giungendo a una verità straziante che porterà il ragazzo alla follia.
RipreseModifica
Il film, sceneggiato da Pupi Avati, è stato girato a Davenport (Iowa) con la stessa troupe di Bix, diretto dallo stesso Avati.[1]
CriticaModifica
NoteModifica
- ^ a b Commento del Morandini su mymovies.it
- ^ Pino Farinotti, Il Farinotti 2009, Newton Compton Editori 2008 - pag 654
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Dove comincia la notte, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Dove comincia la notte, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Dove comincia la notte, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Dove comincia la notte, su FilmAffinity.