Draft NBA 1998

draft del 52° campionato NBA (1997-1998)

Il Draft NBA 1998 si è svolto il 24 giugno 1998 al General Motors Place di Vancouver, Canada.

Draft NBA 1998
Il General Motors Place dove si è svolto il Draft
Data24 giugno 1998
SedeGeneral Motors Place
CittàVancouver
Scelte
1ª sceltaMichael Olowokandi
Los Angeles Clippers
2ª SceltaMike Bibby
Vancouver Grizzlies
3ª SceltaRaef LaFrentz
Denver Nuggets

Giocatori scelti al 1º giro

modifica
Indica un giocatore che è stato inserito nella Naismith Memorial Basketball Hall of Fame
Indica un giocatore che è stato selezionato per almeno un All-Star Game ed è inserito in un All-NBA Team
Indica un giocatore che è stato selezionato per almeno un All-Star Game
* Indica il giocatore che ha vinto il titolo di Rookie of the Year
Indica un giocatore che non ha mai giocato una partita in NBA
Scelta Giocatore Nazionalità Squadra NBA Scuola/ex squadra
1 Michael Olowokandi (C)   Nigeria Los Angeles Clippers Pacific
2 Mike Bibby (PG)   Stati Uniti Vancouver Grizzlies Arizona
3 Raef LaFrentz (C/F)   Stati Uniti Denver Nuggets Kansas
4 Antawn Jamison (F)   Stati Uniti Toronto Raptors (ceduto a Golden State) North Carolina
5 Vince Carter * (G/F)   Stati Uniti Golden State Warriors (ceduto a Toronto) North Carolina
6 Robert Traylor (F/C)   Stati Uniti Dallas Mavericks (ceduto a Milwaukee) Michigan
7 Jason Williams (PG)   Stati Uniti Sacramento Kings Florida
8 Larry Hughes (SG)   Stati Uniti Philadelphia 76ers St. Louis
9 Dirk Nowitzki (PF)   Germania Milwaukee Bucks (ceduto a Dallas) DJK Würzburg (Germania)
10 Paul Pierce (G/F)   Stati Uniti Boston Celtics Kansas
11 Bonzi Wells (G/F)   Stati Uniti Detroit Pistons Ball State
12 Michael Doleac (C)   Stati Uniti Orlando Magic Utah
13 Keon Clark (F/C)   Stati Uniti Orlando Magic (da Golden State via Washington) UNLV
14 Michael Dickerson (SG)   Stati Uniti Houston Rockets Arizona
15 Matt Harpring (F/G)   Stati Uniti Orlando Magic (da New Jersey) Georgia Tech
16 Bryce Drew (PG)   Stati Uniti Houston Rockets Valparaiso
17 Radoslav Nesterovič (C)   Slovenia Minnesota Timberwolves Kinder Bologna (Italia)
18 Mirsad Türkcan (PF)   Turchia Houston Rockets (da Toronto via Portland) Efes Pilsen (Turchia)
19 Pat Garrity (PF)   Stati Uniti Milwaukee Bucks (da Cleveland, ceduto a Phoenix) Notre Dame
20 Roshown McLeod (SF)   Stati Uniti Atlanta Hawks Duke
21 Ricky Davis (G/F)   Stati Uniti Charlotte Hornets Iowa
22 Brian Skinner (F/C)   Stati Uniti Los Angeles Clippers (da Miami) Baylor
23 Tyronn Lue (PG)   Stati Uniti Denver Nuggets (da Phoenix ceduto ai L.A. Lakers) Nebraska
24 Felipe López (SG)   Rep. Dominicana San Antonio Spurs (ceduto a Vancouver) St. John's
25 Al Harrington (F)   Stati Uniti Indiana Pacers St. Patrick's H.S. (Elizabeth, NJ)
26 Sam Jacobson (SG)   Stati Uniti Los Angeles Lakers Minnesota
27 Vladimer St'epania (C)   Georgia Seattle SuperSonics Olimpija Ljubljana (Slovenia)
28 Corey Benjamin (SG)   Stati Uniti Chicago Bulls Oregon State
29 Nazr Mohammed (C/F)   Stati Uniti Utah Jazz (ceduto a Philadelphia) Kentucky

Giocatori scelti al 2º giro

modifica
Scelta Giocatore Nazionalità Squadra NBA Scuola/ex squadra
30 Ansu Sesay (SF)   Stati Uniti Golden State Warriors (da Toronto) Mississippi
31 Ruben Patterson (SF)   Stati Uniti Los Angeles Lakers (da Vancouver) Cincinnati
32 Rashard Lewis (SF)   Stati Uniti Seattle SuperSonics (da Detroit) Alief Elsik H.S. (Houston, TX)
33 Jelani McCoy (F/C)   Stati Uniti Seattle SuperSonics (dai L.A. Clippers) UCLA
34 Shammond Williams (PG)   Stati Uniti Chicago Bulls (da Golden State) North Carolina
35 Bruno Šundov (C)   Croazia Dallas Mavericks Split (Croazia)
36 Jerome James (C)   Stati Uniti Sacramento Kings Florida A&M
37 Casey Shaw (C)   Stati Uniti Philadelphia 76ers Toledo
38 DeMarco Johnson (PF)   Stati Uniti New York Knicks (da Boston) UNC Charlotte
39 Rafer Alston (PG)   Stati Uniti Milwaukee Bucks Fresno State
40 Korleone Young (SF)   Stati Uniti Detroit Pistons Hargrave Military Academy
41 Cuttino Mobley (SG)   Stati Uniti Houston Rockets Rhode Island
42 Miles Simon (SG)   Stati Uniti Orlando Magic Arizona
43 Jahidi White (F/C)   Stati Uniti Washington Wizards Georgetown
44 Sean Marks (PF)   Nuova Zelanda New York Knicks California
45 Toby Bailey (SG)   Stati Uniti Los Angeles Lakers (da New Jersey) UCLA
46 Andrae Patterson (SF)   Stati Uniti Minnesota Timberwolves Indiana
47 Tyson Wheeler (PG)   Stati Uniti Toronto Raptors Rhode Island
48 Ryan Stack (C)   Stati Uniti Cleveland Cavaliers South Carolina
49 Cory Carr (SG)   Stati Uniti Atlanta Hawks Texas Tech
50 Andrew Betts (C)   Regno Unito Charlotte Hornets Long Beach State
51 Corey Brewer (PG)   Stati Uniti Miami Heat Oklahoma
52 Derrick Dial (SG)   Stati Uniti San Antonio Spurs Eastern Michigan
53 Greg Buckner (SG)   Stati Uniti Dallas Mavericks (da Phoenix) Clemson
54 Tremaine Fowlkes (SF)   Stati Uniti Denver Nuggets (da Indiana) Fresno State
55 Ryan Bowen (SF)   Stati Uniti Denver Nuggets (da Seattle) Iowa
56 J.R. Henderson (SF)   Stati Uniti Vancouver Grizzlies (dai L.A. Lakers) UCLA
57 Torraye Braggs (PF)   Stati Uniti Utah Jazz Xavier (OH)
58 Maceo Baston (PF)   Stati Uniti Chicago Bulls Michigan

Giocatori non scelti premiati dalla NBA

modifica
Giocatore Ruolo Nazionalità Provenienza
Brad Miller AG/C   Stati Uniti Purdue Boilerm.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro