Elena Kolomina

fondista kazaka

Elena Vladimirovna Kolomina, accreditata come Yelena Kolomina dalla FIS (cirillico Елена Владимировна Коломина; Ridder, 24 gennaio 1981), è un'ex fondista kazaka.

Elena Kolomina
Elena Kolomina in gara a Québec nel 2012
NazionalitàBandiera del Kazakistan Kazakistan
Altezza158 cm
Peso50 kg
Sci di fondo
SquadraCSKA Almaty
Termine carriera2019
 

Biografia

modifica

In Coppa del Mondo ha esordito l'8 dicembre 2000 a Santa Caterina Valfurva (42ª). Ai Mondiali juniores di Szklarska Poręba 2001 si era classificata terza nella 15 km, ma in seguito la medaglia di bronzo le venne revocata a causa della positività al nandrolone riscontrata a un test antidoping[1].

In carriera ha preso parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali, Torino 2006 (19ª nella 30 km, 38ª nella sprint, 25ª nell'inseguimento, 9ª nella sprint a squadre, 13ª nella staffetta), Vancouver 2010 (27ª nella 10 km, 33ª nella 30 km, 36ª nella sprint, 28ª nell'inseguimento, 11ª nella sprint a squadre, 9ª nella staffetta), Soči 2014 (36ª nella 10 km, 48ª nella 30 km, 46ª nella sprint, 40ª nell'inseguimento, 18ª nella sprint a squadre) e Pyeongchang 2018 (33ª nella 30 km, 55ª nella sprint, 54ª nell'inseguimento), e a otto dei Campionati mondiali (4ª nella staffetta a Val di Fiemme 2003 il miglior risultato).

Palmarès

modifica

Coppa del Mondo

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 47ª nel 2010

Coppa del Mondo - competizioni intermedie

modifica
  • 1 podio di tappa:
    • 1 secondo posto
  1. ^ (EN) Doping Confirmed From Junior Worlds XC, in Wintersport.as, 16 giugno 2001. URL consultato il 30 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2014).
    Squalificata Elena Kolomina [collegamento interrotto], in Skitime.it, 19 agosto 2001. URL consultato il 30 novembre 2012.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica