Elezioni europee del 2024 in Croazia

Le elezioni europee del 2024 in Croazia si sono tenute domenica 9 giugno per eleggere i 12 membri del Parlamento europeo spettanti alla Croazia.

Elezioni europee del 2024
AreaBandiera dell'Unione europea Unione europea
StatoBandiera della Croazia Croazia
Data9 giugno
LegislaturaX
Affluenza21,35% (Diminuzione 8,50%)
Eletti12 Europarlamentari
Seggi per gruppo politico
PPE
6 / 12
S&D
4 / 12
ECR
1 / 12
Verdi/ALE
1 / 12
Distribuzione del voto per circoscrizione elettorale

Sistema elettorale

modifica

Per le elezioni europee, la legge elettorale croata prevede l’applicazione, in un'unica circoscrizione nazionale, di un sistema a base proporzionale con liste semi-aperte ed una soglia di sbarramento al 5% (sebbene tuttavia, durante le operazioni di allocazione, un seggio è attribuito generalmente all’ottenimento, in media, almeno dell’ ~8,33%).

Le preferenze sono in seguito tradotte in seggi secondo il metodo D'Hondt.

Tutte le persone che hanno la cittadinanza croata ed una residenza principale in Croazia, i cittadini croati senza residenza in Croazia (c.d. “croati all'estero”) e altri cittadini dell'Unione (se la loro residenza principale è in Croazia) hanno diritto di voto alle elezioni europee nel paese.

L’esercizio attivo del diritto è ammesso dai 18 anni in su, compresi coloro che compiono tale età entro il giorno delle elezioni, al più tardi. La registrazione al voto è attuata d’ufficio in base alla residenza.

L’esercizio del diritto di candidarsi è ammesso per tutte le persone che hanno diritto di voto e hanno raggiunto l'età di 18 anni il giorno delle elezioni.

Non è ammesso il voto per posta, né il voto per procura o il voto elettronico. Non è disposto alcun obbligo di voto.[1][2]

Risultati

modifica
Liste Partito
Europeo
Gruppo Voti % Seggi
Unione Democratica Croata (HDZ) PPE PPE 256.295 34,60 6
Fiumi di Giustizia (RP-K)
Partito Socialdemocratico di Croazia (SDP)
Partito con Nome e Cognome (DO i SiP - RE)
altri

PSE
• –
• –

S&D
• –
• –
192.314



25,96



4
4[4]
[4]
Movimento Patriottico (DPMŠ) ECR ECR 65.383 8,82 1
Možemo! (M!) PVE Verdi/ALE 43.890 5,92 1
Fair Play - Lista 9 (PI-P9)[5] [6] 41.606 5,61
Lista dei Candidati di un Gruppo di Elettori - NINA SKOČAK (KLGB-NS) 30.127 4,06
Most nezavisnih lista (MOST) 29.824 4,02
Diritto e Giustizia (PiP) 22.214 2,99
Altri (<2,99%) 59.069 8,02
Totale 740.722 100 12
Voti non validi 11.318 1,50
Votanti 752.264 21,35
Elettori 3.524.179
  1. ^ (HREN) Kako glasati u Hrvatskoj, su elections.europa.eu, Europski Parlament.
  2. ^ (EN) Elections of members to the European Parliament from the Republic of Croatia, su izbori.hr, Državno izborno povjerenstvo - Republike Hrvatske.
  3. ^ (HR) Dalija Orešković [OreskovicDalija], Hvala vam svima! A sada nastavljamo dalje! Vjerujem da niti Vama koji ste mi dali ovakav broj preferencijalnih glasova nije žao što ću političku borbu nastaviti ovdje, u Hrvatskom saboru. (Tweet), su Twitter, X, 10 giugno 2024.
  4. ^ a b Dalija Orešković (DO i SiP), risultata eletta, rinuncia al seggio in favore di Bojan Glavašević (SDP).[3]
  5. ^ Comprende:
  6. ^ Eccetto, IDS-DDI, iscritta all'ALDE.

Collegamenti esterni

modifica