Emilia di Schwarzburg-Sondershausen

principessa consorte di Lippe

Emilia di Schwarzburg-Sondershausen (nome completo in tedesco Emilie Friederike Caroline; Sondershausen, 23 aprile 1800Detmold, 2 aprile 1867) è stata principessa consorte di Lippe dal 1820 al 1851, come moglie di Leopoldo II.

Emilia di Schwarzburg-Sondershausen
Principess consorte di Lippe
Stemma
Stemma
In carica23 aprile 1820 –
1⁰ gennaio 1851
(30 anni e 253 giorni)
PredecessorePaolina di Anhalt-Bernburg
SuccessoreElisabetta di Schwarzburg-Rudolstadt
Nome completotedesco: Emilie Friederike Caroline
italiano: Emilia Federica Carolina
TrattamentoSua Altezza Serenissima
Altri titoliPrincipessa di Schwarzburg-Sondershausen
NascitaSondershausen, Schwarzburg-Sondershausen, 23 aprile 1800
MorteDetmold, Lippe, 2 aprile 1867
Luogo di sepolturaMausoleo di Büchenberg, Detmold, Germania
DinastiaSchwarzburg-Sondershausen per nascita
Lippe per matrimonio
PadreGünther Federico Carlo I di Schwarzburg-Sondershausen
MadreCarolina di Schwarzburg-Rudolstadt
Consorte diLeopoldo II di Lippe
FigliLeopoldo
Luisa
Valdemaro
Federica
Federico
Ermanno
Alessandro
Carlo
Paolina
ReligioneLuteranesimo

Biografia modifica

Nascita modifica

Nacque come primogenita di Günther Federico Carlo I e di Carolina di Schwarzburg-Rudolstadt, nel 1800 a Sondershausen.[1]

Matrimonio modifica

 
Emilia in un ritratto del 1832

Nel giorno del suo ventesimo compleanno sposò ad Arnstadt Leopoldo II di Lippe e rimase vedova nel 1851.[1]

Morte modifica

Morì a Detmold all'età di 66 anni e venne tumulata nel Mausoleo di Büchenberg.[1]

Discendenza modifica

 
Emilia con marito e figli in un ritratto

Emilia di Schwarzburg-Sondershausen e Leopoldo II di Lippe ebbero sei figli e tre figlie:[1]

Titoli e trattamento modifica

Ascendenza modifica

Principato di Schwarzburg-Sondershausen
Schwarzburg-Sondershausen
 

Cristiano Guglielmo con Antonio Günther II (1697-1716)

Cristiano Guglielmo (1716-1721)

Figli
  • Günther (1678-1740)
  • Maddalena Sofia (1680-1751)
  • Cristiana Emilia (1681-1751)
  • Luisa Albertina (1682-1765)
  • Giovanna Augusta (1686-1703)
  • Cristiana Guglielmina (1688-1749)
  • Enrico (1689-1758)
  • Augusto (1691-1750)
  • Enrichetta Ernestina (1692-1759)
  • Rodolfo (1695-1749)
  • Guglielmo (1699-1762)
  • Cristiano (1700-1749)
Günther XLIII (1721-1740)
Enrico XXXV (1740-1758)
Cristiano Günther III (1758-1794)
Figli
  • Günther Federico Carlo (1760-1837)
  • Federica (1762-1801)
  • Alberto (1767-1833)
  • Augusta (1768-1849)
  • Carolina (1769-1819)
  • Albertina Guglielmina (1771-1829)
  • Carlo (1772-1842)
Günther Federico Carlo I (1794-1835)
Figli
Günther Federico Carlo II (1835-1880)
Figli
  • Günther (1828-1833)
  • Elisabetta (1829-1893)
  • Carlo Günther (1830-1909)
  • Leopoldo (1832-1906)
  • Maria (1837-1921)
  • Ugo (1839-1971)
Carlo Günther (1880-1909)
Günther (1909-1918)
Modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Augusto di Schwarzburg-Sondershausen Cristiano Guglielmo di Schwarzburg-Sondershausen  
 
Guglielmina Cristiana di Sassonia-Weimar  
Cristiano Günther III di Schwarzburg-Sondershausen  
Carlotta Sofia di Anhalt-Bernburg Carlo Federico di Anhalt-Bernburg  
 
Sofia Albertina di Solms-Sonnenwalde  
Günther Federico Carlo I di Schwarzburg-Sondershausen  
Vittorio Federico di Anhalt-Bernburg Carlo Federico di Anhalt-Bernburg  
 
Sofia Albertina di Solms-Sonnenwalde  
Guglielmina di Anhalt-Bernburg  
Luisa di Anhalt-Dessau Leopoldo I di Anhalt-Dessau  
 
Anna Luisa Föhse  
Emilia di Schwarzburg-Sondershausen  
Luigi Günther II di Schwarzburg-Rudolstadt Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt  
 
Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg  
Federico Carlo di Schwarzburg-Rudolstadt  
Sofia Enrichetta di Reuss-Untergreiz Enrico XIII di Reuss-Untergreiz  
 
Sofia Elisabetta di Stolberg-Wernigerode  
Carolina di Schwarzburg-Rudolstadt  
Giovanni Federico di Schwarzburg-Rudolstadt Federico Antonio di Schwarzburg-Rudolstadt  
 
Sofia Guglielmina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld  
Federica di Schwarzburg-Rudolstadt  
Bernardina Cristiana di Sassonia-Weimar Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar  
 
Eleonora Guglielmina di Anhalt-Köthen  
 

Note modifica

  1. ^ a b c d Frank K., Emilie Friederike von Schwarzburg-Sondershausen, in it.findagrave.com, 1⁰ novembre 2009. URL consultato il 6 luglio 2023.

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN3117165271184510690001 · GND (DE1257467832
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie