Ezio Sancrotti

attore italiano

Ezio Sancrotti (Lainate, 1928Milano, 2008) è stato un attore italiano che è stato attivo fra il 1963 ed i primi anni ottanta in televisione e nel cinema italiano in ruoli da caratterista nel cinema di genere.

Ezio Sancrotti nel film La polizia ringrazia del 1972

Biografia

modifica

In gioventù è stato partigiano agendo nelle zone del suo paese natale, Lainate.[1]

Ha debuttato nel ruolo del cognato del protagonista Mombelli nel film di Elio Petri Il maestro di Vigevano (tratto dal romanzo di Lucio Mastronardi), ma ha legato il suo nome soprattutto a film poliziotteschi, fra cui Banditi a Milano, girato nel 1968 sotto la guida di Carlo Lizzani in cui interpretava il ruolo di Bartolini, uno dei componenti della banda Cavallero.[2] Ha recitato anche in Don Camillo e i giovani d'oggi, film del 1972 diretto da Mario Camerini.

Nel 2006 ha ottenuto il premio città di Lainate per la sua attività di attore.[3]

È morto a Milano nel 2008

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Prosa televisiva Rai

modifica

Doppiatori

modifica
  1. ^ Giovanni Pesce, Da Rho a Gaggiano, in Quando cessarono gli spari, Feltrinelli, ISBN 9788858801291.
  2. ^ Ezio Sancrotti, su pollanetsquad.it.
  3. ^ Copia archiviata (PDF), su lainate.snfwork.com. URL consultato l'11 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2016).

Bibliografia

modifica
  • Radiocorriere TV
    1971, n. 9 - 1975, n. 17, 43 - 1976, n. 12, 49 - 1978, n. 46, 47, 51 - 1979, n. 8, 33, 40

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica