Ferrovia Soletta-Niederbipp

linea ferroviaria in Svizzera

La ferrovia Soletta-Niederbipp è una linea ferroviaria a scartamento metrico della Svizzera. È popolarmente nota con il soprannome Bipperlisi[1].

Soletta-Niederbipp
Stati attraversatiBandiera della Svizzera Svizzera
InizioSoletta
FineNiederbipp
Attivazione1918 (Soletta Baseltor-Niederbipp)
1925 (Soletta FFS-Soletta Baseltor)
GestoreASm
Precedenti gestoriSNB (1918-1999)
Lunghezza14,4 km
Scartamento1000 mm
Elettrificazione1200 V CC
Ferrovie

Nel 1904 si costituì un comitato per la costruzione di una ferrovia tra Soletta e Niederbipp, che ottenne la concessione della linea il 27 giugno 1906. La carenza di finanziamenti fece sì che i lavori iniziassero solo nel 1914, per essere interrotti poco dopo a causa dello scoppio della prima guerra mondiale. Ripresi l'anno successivo, nel 1916 fu completata la tratta tra Soletta Baseltor e Attiswil.

A causa di cambiamenti nei progetti di costruzione e di difficoltà nella fornitura dei materiali, la linea poté essere inaugurata solo il 9 gennaio 1918. La linea fu esercitata dalla Solothurn-Niederbipp-Bahn (SNB), che già dal 1916 aveva stipulato accordi di cooperazione con la vicina Langenthal-Jura-Bahn (LJB), esercente la linea Langenthal-Niederbipp-Oensingen.

La SNB pensò ad un'estensione della propria rete, richiedendo nel 1919 le concessioni per le linee Soletta-Grenchen e Soletta-Recherswil, mai costruite a causa di sopraggiunte difficoltà finanziarie; altro progetto, questa volta coronato da successo, fu il prolungamento della linea da Soletta Baseltor alla stazione FFS, inaugurato il 7 settembre 1925.

A fine anni Venti la situazione finanziaria della SNB peggiorò, con un calo del traffico passeggeri e merci che si arrestò solo con la mobilitazione per la seconda guerra mondiale.

Nel 1959 SNB e Oberaargau-Jura-Bahnen (OJB, nata l'anno prima dalla fusione di LJB e LMB) stipularono un accordo di cooperazione, esteso nel 1964 alla ferrovia Biel-Täuffelen-Ins (BTI), nel 1983 alla Bielersee-Schifffahrts-Gesellschaft (BSSG) e nel 1984 alla Ligerz-Tessenberg-Bahn (LTB). Il consorzio prese nel 1985 il nome Oberaargau-Solothurn-Seeland-Transport (OSST)[2].

Il 21 giugno 1999 (con effetto retroattivo dal 1º gennaio)[3] la SNB si fuse con la BTI, la Oberaargauischen Automobilkurse (OAK) e la Regionalverkehr Oberaargau (RVO, denominazione dal 1990 della OJB) nella Aare Seeland mobil (ASm), nuova esercente della linea.

Caratteristiche

modifica

La linea, a scartamento metrico, è lunga 14,4 km. È elettrificata a corrente continua con la tensione di 1.200 V (1.000 V tra il 1918 e il 1925). Il raggio di curva minimo è di 40 metri, la pendenza massima del 45 per mille.

La tratta tra Niederbipp e Oberbipp, lunga circa 2,5 km, è dal 1969 a tre rotaie, per permettere il transito di rotabili a scartamento normale verso il deposito di prodotti petroliferi di Oberbipp.

Percorso

modifica
 
Un convoglio nei pressi di Niederbipp
Stazioni e fermate
     
linea FFS per Losanna
         
linea BLS per Moutier
     
Soletta-West
         
linea FFS per Lyss († 1994)
           
linea BLS per Burgdorf e Langnau
         
fiume Aar
         
0,161 Soletta
         
0,000 capolinea originale
 
 
         
linea RBS per Worblaufen e Berna
         
linea FFS per Herzogenbuchsee
         
0,818 Soletta Baseltor
         
1,232 Soletta Sternen
         
1,752 St. Katharinen
         
2,348 Feldbrunnen
         
3,622 Bei den Weihern
         
4,194 Riedholz
         
5,250 Hinteres Riedholz
         
6,225 Flumenthal
         
7,010 Siggere
         
7,754 Attiswil
         
10,299 Wiedlisbach
         
11,708 Oberbipp
         
 
 
 
raccordi industriali
       
 
       
 
13,128 Buchli
       
 
 
raccordo industriale
       
 
linea ASm per Langenthal
       
 
 
raccordo ASm-FFS
       
 
 
     
 
 
 
14,540 Niederbipp
           
linea LJB per Oensingen (* 1907 † 1943)
       
linea FFS per Olten
       
linea ASm per Oensingen (* 2012)

La linea parte dalla stazione di Soletta, nodo ferroviario situato sulla ferrovia Losanna-Olten. Attraversato il fiume Aar e usciti dalla città si toccano le località di Feldbrunnen, Riedholz, Attiswil, Wiedlisbach e Oberbipp. Il capolinea di Niederbipp è comune alla linea tra Langenthal e Oensingen, anch'essa gestita dall'ASm.

Materiale rotabile

modifica

All'apertura il materiale rotabile consisteva in due elettromotrici (CFe 4/4 4 e Ce 2/2 15), tre carrozze (C 28÷30), quattro carri merce (K 38÷39 e L 48÷49) e due carrelli trasbordatori (OR6 69÷70). I rotabili erano utilizzabili anche sulla LJB (e i rotabili della LJB potevano essere utilizzati anche sulla SNB). Nel 1919 si aggiunsero un'altra elettromotrice (CFe 4/4 3) e una quarta carrozza (C 20); a inizio anni Cinquanta vennero acquistati due carrelli trasbordatori (OR 71÷72) ed una carrozza ex ferrovia del Brünig (C 21). Nel 1955 fu acquistata dalla cessata Elektrische Strassenbahnen im Kanton Zug (ESZ) l'automotrice CFe 4/4 10.

Nel 1963 furono ordinati nuovi convogli in società con la OJB, consegnati tre anni dopo: due elettromotrici (Be 4/4 83÷84) e quattro rimorchiate pilota (Bt 102÷105). Due nuove elettromotrici entrarono in servizio nel 1971 e nel 1979.

Dal 1969, con l'apertura del deposito carburanti di Oberbipp, vennero acquistati due locomotori per il servizio merci dotati di respingenti compatibili con carri a scartamento normale: il De 4/4 52 proveniente dalla Solothurn-Zollikofen-Bern-Bahn (SZB) e il Ge 4/4 57 usato sino ad allora sulla rete tranviaria di Sciaffusa.

A partire dal 1985, in seguito alla creazione del consorzio OSST, i rotabili della SNB furono rinumerati.

Per il servizio merci tra Niederbipp e Oberbipp fu acquistato nel 1997 un locomotore Diesel a tre assi (Em 3/3 326) a scartamento normale, costruito dalla Henschel nel 1965.

Dal 2008 la Stadler ha consegnato all'ASm una serie di elettrotreni a tre casse (Be 4/8 110÷115[4], soprannominati dal costruttore "Star")[5].

  1. ^ (DE) Die Hassliebe zum Bipperlisi, in srf.ch, Zurigo, 27 aprile 2018. URL consultato il 2 maggio 2019.
  2. ^ Geschichte, su asmobil.ch. URL consultato il 2 maggio 2019.
  3. ^ (DE) Solothurn-Niederbipp-Bahn AG, Solothurn, in Foglio ufficiale svizzero di commercio, Berna, 29 luglio 1999, p. 5196. URL consultato il 7 maggio 2019.
  4. ^ ASm Be 4/8, su juergs.ch. URL consultato il 7 maggio 2019.
  5. ^ Meterspur-Niederflur-Gelenktriebzug STAR für die Aare Seeland mobil (ASm), Schweiz (PDF), su ub.unibas.ch. URL consultato il 5 maggio 2019.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN206145857889623021072 · WorldCat Identities (ENviaf-206145857889623021072