Football Club des Girondins de Bordeaux 1998-1999

stagione di un club calcistico francese

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club des Girondins de Bordeaux nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

F.C. Girondins de Bordeaux
Stagione 1998-1999
Sport calcio
SquadraBordeaux
AllenatoreBandiera della Francia Élie Baup
PresidenteBandiera della Francia Jean-Louis Triaud e
Bandiera della Francia Jean-Didier Lange
Division 11º (in Champions League)
Coppa di FranciaTrentaduesimi di finale
Coupe de la LigueSedicesimi di finale
Coppa UEFAQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Wiltord, Laslandes (33)
Miglior marcatoreCampionato: Wiltord (22)
Totale: Wiltord (27)
StadioParc Lescure (34.462)
Dati aggiornati al 28 maggio 1999
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

In campionato il Bordeaux lottò contro l'Olympique Marsiglia per la conquista del titolo, proponendosi per primo al comando della classifica e concludendo il girone di andata a pari merito con gli avversari. Per tutta la tornata conclusiva i girondini, vincitori dello scontro diretto, si alternarono al vertice con i foceensi fino alla terzultima giornata, quando assunsero definitivamente il comando della classifica; il titolo venne ratificato in extremis, con una vittoria nell'ultima gara contro il Paris Saint-Germain risolta da una rete allo scadere di Pascal Feindouno.

Eliminato al primo turno di entrambe le coppe nazionali, in Coppa UEFA il Bordeaux giunse ai quarti di finale eliminando Rapid Vienna, Vitesse e Grasshoppers: la vittoria all'andata contro il Parma venne vanificata da una pesante sconfitta per 6-0 al Tardini.[1]

Maglie e sponsor

modifica

Lo sponsor tecnico per la stagione 1998-1999 è Le Coq Sportif, mentre lo sponsor ufficiale è Waïti Jus de Fruit.

Casa
Trasferta
Terza

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Serge Dubeau
  • Massaggiatore: Marc Vernet
N. Ruolo Calciatore
1   P Marc Delaroche
2   D David Jemmali
3   D Víctor Torres Mestre
4   D Niša Saveljić
5   D Romain Ferrier
6   C Kiki Musampa
7   C Michel Pavon (capitano)
8   C Johan Micoud
9   A Lilian Laslandes
10   C Ali Benarbia
11   A Sylvain Wiltord
14   D François Grenet
N. Ruolo Calciatore
15   C Cédric Anselin
16   P Ulrich Ramé
17   C Bruno Da Rocha
18   C Lassina Diabaté
19   A Kaba Diawara
21   D Kodjo Afanou
23   D Pascal Philippe
24   D Hervé Alicarte
25   C Ivan Vukomanović
26   A Iván Pérez Muñoz
27   A Pascal Feindouno
32   D Jérémy Stinat

Risultati

modifica

Coppa UEFA

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1998-1999.
Bordeaux
15 settembre 1998, ore 20:45 (CET)
Trentaduesimi di finale - Andata
Bordeaux1 – 1
referto
Rapid ViennaParc Lescure (13.000 spett.)
Arbitro:   Young

Vienna
29 settembre 1998, ore 20:30 (CET)
Trentaduesimi di finale - Ritorno
Rapid Vienna1 – 2
referto
BordeauxErnst-Happel-Stadion (24.500 spett.)
Arbitro:   Radovan

Arnhem
20 ottobre 1998, ore 19:00 (CET)
Sedicesimi di finale - Andata
Vitesse0 – 1
referto
BordeauxGelreDome (16.500 spett.)
Arbitro:   Treossi

Bordeaux
3 novembre 1998, ore 19:00 (CET)
Sedicesimi di finale - Ritorno
Bordeaux2 – 1
referto
VitesseParc Lescure (15.000 spett.)
Arbitro:   Ansuátegui Roca

Zurigo
24 novembre 1998, ore 18:30 (CET)
Ottavi di finale - Andata
Grasshoppers3 – 3
referto
BordeauxStadio Letzigrund (35.000 spett.)
Arbitro:   Uzunov

Bordeaux
8 dicembre 1998, ore 19:30 (CET)
Ottavi di finale - Ritorno
Bordeaux0 – 0
referto
GrasshoppersParc Lescure (18.000 spett.)
Arbitro:   Wójcik

Bordeaux
2 marzo 1999, ore 19:30 (CET)
Quarti di finale - Andata
Bordeaux2 – 1
referto
ParmaParc Lescure (31.500 spett.)
Arbitro:   Melo Pereira

Parma
16 marzo 1999, ore 18:30 (CET)
Quarti di finale - Ritorno
Parma6 – 0
referto
BordeauxStadio Ennio Tardini (16.400 spett.)
Arbitro:   Pedersen

  1. ^ Emilio Marrese, Irresistibile Parma, Bordeaux al tappeto, in la Repubblica, 17 marzo 1999, p. 48.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio