Fowtbolayin Akowmb Ararat-Armenia

società calcistica armena
F.A. Ararat-Armenia
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, nero
Dati societari
Città Erevan
Nazione Armenia Armenia
Confederazione UEFA
Federazione FFA
Campionato Bardsragujn chumb
Fondazione 2017
Proprietario RussiaArmenia Samvel Karapetyan
Presidente Armenia Poghos Galstyan
Allenatore Armenia Vardan Bichakhchyan
Stadio Stadio dell'Accademia calcistica di Erevan
(1 428 posti)
Palmarès
Titoli nazionali 2 campionato armeno
Trofei nazionali 1 Supercoppa d'Amenia
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Il Fowtbolayin Akowmb Ararat-Armenia (in armeno: Ֆուտբոլային Ակումբ Արարատ-Արմենիա?), meglio noto come Ararat-Armenia, è una società calcistica armena con sede nella città di Erevan.

StoriaModifica

La squadra è stata fondata nel 2017 come FA Avan Academy da Ruben Hayrapetyan, sulla base dei giovani giocatori diplomati presso l'Accademia di calcio di Erevan e di molti giovani giocatori del P'yownik.[1]

La partita inaugurale del club si è svolta a luglio 2017 contro l'Erebuni SC. L'amichevole si è conclusa con un punteggio di 3-1 a favore dell'Avan Academy.

All'inizio del 2018, il club è stato rilevato dall'uomo d'affari russo-armeno Samvel Karapetyan che ha rinominato il club come Ararat-Moskva. Il club è stato riorganizzato allorquando all'Ararat Mosca è stata negata in Russia la licenza per la stagione successiva.[2]

Dopo essere stato promosso nella massima serie armena, ha cambiato nuovamente la sua denominazione, questa volta in Ararat-Armenia, e parteciperà alla massima serie con questo nome.

Allenato da Artak Oseyan, il club ha giocato nella massima serie armena della stagione 2017-2018.[3]

CronistoriaModifica

Cronistoria dell'Ararat-Armenia
Quarti di finale di Coppa d'Armenia.
Semifinale di Coppa d'Armenia.
Finalista di Coppa d'Armenia.
Vincitore della Supercoppa d'Armenia. (1º titolo)
Seminalista di Coppa d'Armenia.
Finalista di Supercoppa d'Armenia.
Quarti di finale di Coppa d'Armenia.

Statistiche e recordModifica

Statistiche nelle competizioni UEFAModifica

Tabella aggiornata alla fine della stagione 2019-2020.

Competizione Partecipazioni G V N P RF RS
UEFA Champions League 1 2 1 0 1 3 4
Coppa UEFA/UEFA Europa League 1 6 4 0 2 10 6

PalmarèsModifica

Competizioni nazionaliModifica

2018-2019, 2019-2020
2019

Altri piazzamentiModifica

Secondo posto: 2021-2022
Finalista: 2019-2020
Semifinalista: 2018-2019, 2020-2021
Finalista: 2020
Terzo posto: 2017-2018

OrganicoModifica

Rosa 2022-2023Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Hayk Khachatryan
2   D Alemão
3   D José Bueno
5   D Davit Terteryan
6   C Wbeymar Angulo
7   A Hugo Firmino
8   A Geworg Ġazaryan
9   A Agdon
10   C Armen Ambartsumyan
11   A Jonathan Duarte
14   C Mailson Lima
15   C Tenton Yenne
N. Ruolo Calciatore
18   A Artëm Avanesjan
19   C Karen Muradyan
20   C Alwyn Tera
21   C Solomon Udo
22   D Miloš Stamenković
23   D Styopa Mkrtchyan
30   D Romércio
33   P Dmitrij Abakumov
45   P Vsevolod Ermakov
55   D Hakob Hakobyan
88   A Wilfried Eza

NoteModifica

  1. ^ Armsport: FC Avan Academy, su armsport.am. URL consultato il 2 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2018).
  2. ^ Gor Malakyan left Feniks and returned to his home country (Гор Малакян покинул Феникс и вернулся на родину). Sport Arena. 3 July 2018
  3. ^ Հայտնի է Հայաստանի Առաջին խմբի առաջնության խաղացանկը - Սպորտային լուրեր | 2017-18 Armenian First League matches, su armsport.am. URL consultato il 26 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2017).

Collegamenti esterniModifica

  • Sito ufficiale, su fcararatarmenia.am. URL consultato il 19 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2020).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio