P'yownik Fowtbolayin Akowmb
P'yownik FA Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Erevan | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Fondazione | 1992 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Stadio Repubblicano Vazgen Sargsyan (14.403 posti) | ||
Sito web | fcpyunik.am | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 14 campionati armeni | ||
Trofei nazionali | 8 Coppe d'Armenia 9 Supercoppe d'Armenia | ||
Si invita a seguire il modello di voce |
Il P'yownik Fowtbolayin Akowmb (arm. Փյունիկ Ֆուտբոլային Ակումբ; rus. Футбольный клуб «Пюни́к», Futbol'nyj Klub Pjunik), noto come Pyunik FC o solo Pyunik, è una società calcistica armena di Erevan fondata nel 1992, fra le più popolari del suo Paese. Disputa gli incontri interni allo Stadio Repubblicano della capitale armena. Nella stagione 2012-13 milita in Bardsragujn chumb, massima serie del campionato di calcio armeno.
StoriaModifica
Il club fu fondato nel 1992[1] col nome Homenetmen Yerevan. Nella prima stagione del calcio nazionale vinse il titolo insieme al Širak. Cambiò nome in quello attuale prima dell'inizio del Bardsragujn chumb 1995-1996, stagione conclusa con il secondo titolo.[2] Fu la dominatrice assoluta degli anni duemila, quando vinse 10 titoli consecutivi tra il 2001 e il 2010.
Nel 2015 è ritornato a vincere il campionato a distanza di 3 anni d'insuccessi, centrando il double campionato-coppa nazionale. Grande protagonista è stato lo statunitense César Romero autore di 21 goal.
In bacheca risultano anche 8 Supercoppe.
Coppe europeeModifica
L'esordio in campo internazionale si ebbe nella Coppa UEFA 1996-1997, dove il club venne eliminato al primo turno (sconfitto al tempi supplementari) dal Helsingin Jalkapalloklubi. Partecipò ad undici edizioni della UEFA Champions League di cui dieci consecutive tra il 2002-2003 e il 2011-2012 raggiungendo come massimo traguardo il secondo turno preliminare. Nella stagione 2012-2013 venne eliminata al primo turno di UEFA Europa League.
OrganicoModifica
Rosa 2020-2021Modifica
|
|
Rosa 2019-2020Modifica
Aggiornata al 25 febbraio 2020.
|
|
Rosa 2018-2019Modifica
Aggiornato al 4 dicembre 2018.
|
|
Rosa 2008-2009Modifica
|
|
PalmarèsModifica
Competizioni nazionaliModifica
- 1992,[3] 1995-1996, 1996-1997, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2014-2015
- Araǰin Xowmb: 1
- 2000
Altri piazzamentiModifica
- Semifinalista: 2006
Statistiche e recordModifica
RecordModifica
Tra il 20 novembre 2008 e il 5 giugno 2010 il Pyunik non ha mai perso in casa. Questo record è stato infranto a causa della sconfitta subita contro il Banants per 2-3.[4]
NoteModifica
- ^ storia dal sito ufficiale, su fcpyunik.am. URL consultato il 25 novembre 2012.
- ^ Stagione 1995-1996 su rsssf.com, su rsssf.com. URL consultato il 25 novembre 2012.
- ^ Come Homenetmen, condivisi con lo Shirak Giumri.
- ^ Pyunik FC, Soccerway.com. URL consultato il 23 febbraio 2013.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su P'yownik Fowtbolayin Akowmb
Collegamenti esterniModifica
- (HY, RU, EN) Sito ufficiale, su fcpyunik.am.
- FC Pyunik (canale), su YouTube.
- (DE, EN, IT) P'yownik Fowtbolayin Akowmb, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- P'yownik Fowtbolayin Akowmb, su int.soccerway.com, Perform Group.