Francesco Borgongini Duca
Francesco Borgongini Duca cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
Il cardinale Borgongini Duca nel 1937 | |
Cana fides | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 26 febbraio 1884, Roma |
Ordinato presbitero | 22 dicembre 1906 |
Nominato arcivescovo | 7 giugno 1929 da papa Pio XI |
Consacrato arcivescovo | 29 giugno 1929 dal cardinale Pietro Gasparri |
Creato cardinale | 12 gennaio 1953 da papa Pio XII |
Deceduto | 4 ottobre 1954, Roma |
Francesco Borgongini Duca (Roma, 26 febbraio 1884 – Roma, 4 ottobre 1954) è stato un cardinale italiano.
BiografiaModifica
Nacque a Roma il 26 febbraio 1884. Segretario della Congregazione per gli affari ecclesiastici straordinari partecipò alla firma dei Patti lateranensi e dal 30 giugno 1929 fu primo nunzio apostolico per l'Italia, carica che tenne sino a quando papa Pio XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 gennaio 1953.
Morì il 4 ottobre 1954 all'età di 70 anni per un disturbo cardiaco nel suo appartamento nel Palazzo del Sant'Uffizio a Roma, dopo aver ricevuto anche l'estrema unzione. Inizialmente fu sepolto nella cappella della Sacra Congregazione de Propaganda Fide nel cimitero del Verano. In seguito le sue spoglie furono trasferite nella chiesa di San Pietro in Borgo nella Città del Vaticano.
Genealogia episcopale e successione apostolicaModifica
La genealogia episcopale è:
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna
- Cardinale Giacinto Sigismondo Gerdil, B.
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.I.
- Vescovo Eugène de Mazenod, O.M.I.
- Cardinale Joseph Hippolyte Guibert, O.M.I.
- Cardinale François-Marie-Benjamin Richard de la Vergne
- Cardinale Pietro Gasparri
- Cardinale Francesco Borgongini Duca
La successione apostolica è:
- Arcivescovo Gaetano Malchiodi (1935)
OnorificenzeModifica
Onorificenze italianeModifica
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana | |
«Nunzio Apostolico in Italia» — 11 gennaio 1953[1] |
Onorificenze straniereModifica
Gran Croce dell'Ordine del Cristo (Portogallo) | |
— 18 ottobre 1928 |
NoteModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Borgongini Duca
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Francesco Borgongini Duca, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Francesco Borgongini Duca, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Opere di Francesco Borgongini Duca, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) David M. Cheney, Francesco Borgongini Duca, in Catholic Hierarchy.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 88623252 · ISNI (EN) 0000 0001 2030 2733 · LCCN (EN) no2011098069 · BAV (EN) 495/89316 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011098069 |
---|