Futbola biedrība Gulbene

Il Futbola Biedrība Gulbene, più comunemente noto come FB Gulbene oppure Gulbene, è una società calcistica lettone con sede nella città di Gulbene.

FB Gulbene
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Arancione, nero
SimboliCigno
Dati societari
CittàGulbene
NazioneBandiera della Lettonia Lettonia
ConfederazioneUEFA
Federazione LFF
Fondazione2005
PresidenteBandiera della Lettonia Romāns Lajuks
AllenatoreBandiera della Lettonia Igors Korabļovs
StadioGulbenes Sporta Centrs, Gulbene
(1.500 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Fondato il 24 maggio del 2005 come FB Gulbene-2005, partecipò al suo primo campionato nel 2007, disputando la 2. Līga dove concluse al 4º posto; ripescato nella serie superiore, nel 2008 giocò in 1. Līga e arrivò al 14º posto, retrocedendo.

Nel 2009 fu di nuovo 4° in 2. Līga, ottenendo un altro ripescaggio. Vinse poi il successivo campionato di 2010 e fu promosso in Virslīga, dove cambiò denominazione in FB Gulbene e alla prima stagione si piazzò al 7º posto.

Nel 2012 chiuse ultimo e retrocesse in 1. Līga; qui si classificò secondo dietro al BFC Daugava, fu poi sconfitto allo spareggio promozione dal Metta/LU. Tuttavia vinse il campionato 2014 grazie a un campionato strepitoso con 27 vittorie e 3 pareggi, tornando in massima serie.

La squadra inizia il 2015 in maniera pessima: sul campo con 8 sconfitte in 8 partite, ma soprattutto con l'estromissione dal campionato e l'annullamento di tutti i risultati in virtù di due partite incriminate per combine, giocate il 18 aprile e 25 maggio, con la UEFA che ha dato conto alla federazione Lettone di avere chiare informazioni su ciò.[1]

Nel 2016 il Gulbene riparte iscrivendosi in 2. Līga. Dopo tre stagioni si classifica ultimo nel suo girone e non prende parte alla stagione successiva.

Cronistoria

modifica
Cronistoria del Gulbene
  • 2005: Fondazione del club FB Gulbene-2005.
  • 2007: 4° in 2. Līga, ripescato in 1. Līga.
  • 2008: 14° in 1. Līga. Retrocesso in 2. Līga.
  • 2009: 4° in 2. Līga, ripescato in 1. Līga.
  • 2010: 1° in 1. Līga. Promosso in Virslīga.
  • 2011: cambia nome in FB Gulbene.
7° in Virslīga.
  • 2012: 10° in Virslīga. Retrocesso in 1. Līga.
  • 2013: 2° in 1. Līga. Perde lo spareggio col Metta/LU.
  • 2014: 1° in 1. Līga. Promosso in Virslīga.
  • 2015: escluso dalla Virslīga dopo otto giornate per combine.
  • 2016: 4º nel girone Ziemelaustrumu di 2. Līga.
  • 2017: 3º nel girone Ziemelaustrumu di 2. Līga.
  • 2018: 5º nel girone Ziemelaustrumu di 2. Līga.
  • 2019: non iscritto ai campionati.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2010, 2014

Altri piazzamenti

modifica
Semifinalista: 2011-2012
Secondo posto: 2013

Statistiche e record

modifica

Partecipazioni ai campionati

modifica
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Virslīga 3 2011 2015 3
1. Līga 4 2008 2014 4
2. Līga 5 2007 2018 5

Organico

modifica

Rosa 2012

modifica
N. Ruolo Calciatore
1   P Alberts Nikoļskis (capitano)
2   P Aleksandrs Ivanovs
3   D Kirils Jeļkins
4   D Anatolijs Maksimenko
5   C Ryota Ishikawa
6   D Ivans Gluško
7   C Sergejs Mišins
8   C Seung Ki Yoo
10   C Toshikazu Irie
11   A Arevšats Hačatrjans
12   D Shouhei Tsuchiya
N. Ruolo Calciatore
15   C Nils Sitenkovs
16   A Edijs Skurjats
17   A Jānis Lapss
18   D Igors Korabļovs
19   D Shota Yanagi
20   C Lado Datunashvili
21   P Igors Labuts
22   C Jānis Keišs
  D Zintis Milaknis
  C Emīls Bisinieks
  A Mareks Kozlovskis
  1. ^ (LV) 'Gulbene' izslēgta no 'SMScredit.lv Virslīgas'; četri futbolisti diskvalificēti, su delfi.lv. URL consultato il 9 gennaio 2016.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio