1. Līga
campionato lettone di calcio
1. Līga | |
---|---|
Sport | ![]() |
Federazione | LFF |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica della Lettonia |
Cadenza | annuale |
Apertura | aprile |
Chiusura | novembre |
Partecipanti | 14 squadre |
Formula | Girone all'italiana A/R/A/R |
Promozione in | Virslīga |
Retrocessione in | 2. Līga |
Sito Internet | [1] |
Storia | |
Fondazione | 1992 |
Detentore | Auda |
Edizione in corso | 1. Līga 2022 |
La 1. Līga (in lettone Latvijas futbola 1. līga o Pirmā Līga) è il secondo livello del Campionato lettone di calcio.
StrutturaModifica
Le squadre (variabili di numero nelle ultime stagioni) si affrontano in un girone di andata e ritorno.
La prima classifica viene promossa in Virslīga, mentre la seconda affronta la penultima della massima serie in uno spareggio valido per la promozione. Le ultime due classificate retrocedono in 2. Līga.
Squadre 2022Modifica
Sono 14 le squadre partecipanti alla 1. Līga 2022[1]:
Club | Città | Stagione precedente |
---|---|---|
Dinamo Rīga | Riga | 8° in 1. Līga |
Grobiņa | Grobiņa | 6° in 1. Līga |
JDFS Alberts | Rīga | 9° in 1. Līga |
Jelgava | Jelgava | 5° in 1. Līga[2] |
Olaine | Olaine | in 2. Līga, ripescato |
Rēzeknes FA | Rēzekne | 4° in 1. Līga |
RFS Riga-2 | Rīga | - |
Riga FC-2 | Rīga | - |
Salaspils | Salaspils | in 2. Līga, ripescato |
Saldus | Saldus | 7° in 1. Līga |
Skanstes | Rīga | 1° in 2. Līga, promosso |
Smiltene | Smiltene | 10° in 1. Līga |
Tukums 2000-2 | Tukums | - |
Valmiera-2 | Valmiera | - |
Albo d'oroModifica
NoteModifica
- ^ (LV) LICENCES DALĪBAI "OPTIBET" NĀKOTNES LĪGĀ SAŅEM 14 KOMANDAS, su lff.lv, LFF.
- ^ Come Albatroz SC.
Collegamenti esterniModifica
- (EN, LV) Sito ufficiale della competizione, su lff.lv.