Eurolega 2016-2017

L'Eurolega 2016-2017 è stata la 52ª edizione della massima competizione europea di hockey su pista riservata alle squadre di club, la 10ª con la denominazione di Eurolega. Il torneo ha avuto inizio il 5 novembre 2016 e si è concluso il 14 maggio 2017. Il titolo è stato conquistato dagli spagnoli del Reus Deportiu per l'ottava volta nella loro storia sconfiggendo in finale i portoghesi dell'Oliveirense. Il Reus Deportiu, in qualità di squadra vincitrice, e l'Oliveirense, come finalista del torneo, hanno avuto anche il diritto di partecipare alla Coppa Continentale 2017-2018.

Eurolega 2016-2017
Competizione Eurolega
Sport hockey su pista
Edizione 52ª
Organizzatore CERH
Date dal 5 novembre 2016
al 14 maggio 2017
Partecipanti 16
Formula Fase a gironi+Eliminazione diretta+Final four
Sede finale Lleida
Risultati
Vincitore Reus Deportiu
(8º titolo)
Finalista Oliveirense
Semi-finalisti Barcellona
Benfica
Statistiche
Incontri disputati 59
Gol segnati 474 (8,03 per incontro)
Premiazione del Reus Deportiu campione d'Europa.
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica
Nazione Club Città Qualificazione
  Francia La Vendéenne La Roche-sur-Yon 1º in Nationale 1 2015-2016, Campione di Francia
Mérignac Mérignac 2º in Nationale 1 2015-2016
Quévert Quévert 3º in Nationale 1 2015-2016
  Italia Amatori Lodi Lodi 3º in Serie A1 2015-2016, finale dei play-off
Bassano Bassano del Grappa 6º in Serie A1 2015-2016, quarti di finale dei play-off[1][2]
Breganze Breganze 4º in Serie A1 2015-2016, quarti di finale dei play-off
Forte dei Marmi Forte dei Marmi 1º in Serie A1 2015-2016, vince i play-off, campione d'Italia
  Portogallo Benfica Lisbona Campione d'Europa in carica e 1º in 1ª Divisão 2015-2016, campione del Portogallo
Oliveirense Oliveira de Azeméis 3º in 1ª Divisão 2015-2016
Porto Porto 2º in 1ª Divisão 2015-2016
Sporting CP Lisbona 4º in 1ª Divisão 2015-2016
  Spagna Barcellona Barcellona 1º in OK Liga 2015-2016, campione di Spagna
Liceo La Coruña La Coruña 3º in OK Liga 2015-2016
Reus Deportiu Reus 4º in OK Liga 2015-2016
Vic Vic 2º in OK Liga 2015-2016
  Svizzera Diessbach Diessbach bei Büren 1º in Lega Nazionale A 2015-2016, campione di Svizzera

Risultati

modifica

Fase a gironi

modifica

Girone A

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DG
  Benfica 16 6 5 1 0 37 20 +17
  Amatori Lodi 10 6 3 1 2 30 25 +5
  Vic 8 6 2 2 2 30 18 +12
  Diessbach 0 6 0 0 6 14 48 -34
Lodi
5 novembre 2016
1ª giornata
Amatori Lodi8 – 3DiessbachPalaCastellotti

Lisbona
5 novembre 2016
1ª giornata
Benfica3 – 2VicPavilhão da Luz Nº 1

Diessbach bei Büren
26 novembre 2016
2ª giornata
Diessbach3 – 4BenficaSporthalle

Vic
26 novembre 2016
2ª giornata
Vic2 – 2Amatori LodiPavelló Olímpic de Vic

Lodi
17 dicembre 2016
3ª giornata
Amatori Lodi6 – 7BenficaPalaCastellotti

Diessbach bei Büren
17 dicembre 2016
3ª giornata
Diessbach2 – 9VicSporthalle

Lisbona
14 gennaio 2017
4ª giornata
Benfica7 – 3Amatori LodiPavilhão da Luz Nº 1

Vic
14 gennaio 2017
4ª giornata
Vic10 – 1DiessbachPavelló Olímpic de Vic

Diessbach bei Büren
4 febbraio 2017
5ª giornata
Diessbach3 – 5Amatori LodiSporthalle

Vic
4 febbraio 2017
5ª giornata
Vic4 – 4BenficaPavelló Olímpic de Vic

Lodi
18 febbraio 2017
6ª giornata
Amatori Lodi6 – 3VicPalaCastellotti

Lisbona
18 febbraio 2017
6ª giornata
Benfica12 – 2DiessbachPavilhão da Luz Nº 1

Girone B

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DG
  Barcellona 15 6 5 0 1 32 11 +21
  Porto 13 6 4 1 1 27 13 +14
  Bassano 6 6 2 0 4 24 40 -16
  Mérignac 1 6 0 1 5 12 31 -19
Barcellona
5 novembre 2016
1ª giornata
Barcellona14 – 3BassanoPalau Blaugrana

Porto
5 novembre 2016
1ª giornata
Porto1 – 1MérignacDragão Caixa

Bassano del Grappa
26 novembre 2016
2ª giornata
Bassano3 – 4PortoPalaSind

Mérignac
26 novembre 2016
2ª giornata
Mérignac2 – 6BarcellonaRoller Stadium

Mérignac
17 dicembre 2016
3ª giornata
Mérignac2 – 7BassanoRoller Stadium

Porto
17 dicembre 2016
3ª giornata
Porto2 – 1BarcellonaDragão Caixa

Barcellona
14 gennaio 2017
4ª giornata
Barcellona3 – 1PortoPalau Blaugrana

Bassano del Grappa
14 gennaio 2017
4ª giornata
Bassano6 – 4MérignacPalaSind

Bassano del Grappa
4 febbraio 2017
5ª giornata
Bassano2 – 3BarcellonaPalaSind

Mérignac
4 febbraio 2017
5ª giornata
Mérignac2 – 6PortoRoller Stadium

Barcellona
18 febbraio 2017
6ª giornata
Barcellona5 – 1MérignacPalau Blaugrana

Porto
18 febbraio 2017
6ª giornata
Porto13 – 3BassanoDragão Caixa

Girone C

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DG
  Reus Deportiu 15 6 5 0 1 25 21 +4
  Forte dei Marmi 12 6 4 0 2 27 24 +3
  Sporting CP 9 6 3 0 3 23 19 +4
  Quévert 0 6 0 0 6 16 27 -11
Forte dei Marmi
5 novembre 2016
1ª giornata
Forte dei Marmi2 – 4Reus DeportiuPalaForte

Lisbona
5 novembre 2016
1ª giornata
Sporting CP5 – 1QuévertPavilhão João Rocha

Dinan
26 novembre 2016
2ª giornata
Quévert6 – 8Forte dei MarmiSalle Némée

Reus
26 novembre 2016
2ª giornata
Reus Deportiu3 – 2Sporting CPPavelló Olímpic

Dinan
17 dicembre 2016
3ª giornata
Quévert2 – 3Reus DeportiuSalle Némée

Lisbona
17 dicembre 2016
3ª giornata
Sporting CP5 – 7Forte dei MarmiPavilhão João Rocha

Forte dei Marmi
14 gennaio 2017
4ª giornata
Forte dei Marmi3 – 1Sporting CPPalaForte

Reus
14 gennaio 2017
4ª giornata
Reus Deportiu5 – 4QuévertPavelló Olímpic

Dinan
4 febbraio 2017
5ª giornata
Quévert2 – 4Sporting CPSalle Némée

Reus
4 febbraio 2017
5ª giornata
Reus Deportiu7 – 5Forte dei MarmiPavelló Olímpic

Forte dei Marmi
18 febbraio 2017
6ª giornata
Forte dei Marmi2 – 1QuévertPalaForte

Lisbona
18 febbraio 2017
6ª giornata
Sporting CP6 – 3Reus DeportiuPavilhão João Rocha

Girone D

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DG
  Oliveirense 18 6 6 0 0 29 20 +9
  Liceo La Coruña 12 6 4 0 2 32 20 +12
  Breganze 2 6 0 2 4 23 31 -8
  La Vendéenne 2 6 0 2 4 21 34 -13
La Coruña
5 novembre 2016
1ª giornata
Liceo La Coruña5 – 2BreganzePazo dos Deportes de Riazor

Oliveira de Azeméis
5 novembre 2016
1ª giornata
Oliveirense4 – 2La VendéennePavilhão Salvador Machado

Breganze
26 novembre 2016
2ª giornata
Breganze3 – 4OliveirensePalaFerrarin

La Roche-sur-Yon
26 novembre 2016
2ª giornata
La Vendéenne3 – 5Liceo La CoruñaComplexe Sportif de l'Angelmière

La Roche-sur-Yon
17 dicembre 2016
3ª giornata
La Vendéenne6 – 6BreganzeComplexe Sportif de l'Angelmière

Oliveira de Azeméis
17 dicembre 2016
3ª giornata
Oliveirense2 – 1Liceo La CoruñaPavilhão Salvador Machado

Breganze
14 gennaio 2017
4ª giornata
Breganze4 – 4La VendéennePalaFerrarin

La Coruña
14 gennaio 2017
4ª giornata
Liceo La Coruña6 – 7OliveirensePazo dos Deportes de Riazor

Breganze
4 febbraio 2017
5ª giornata
Breganze4 – 7Liceo La CoruñaPalaFerrarin

La Roche-sur-Yon
4 febbraio 2017
5ª giornata
La Vendéenne4 – 7OliveirenseComplexe Sportif de l'Angelmière

La Coruña
18 febbraio 2017
6ª giornata
Liceo La Coruña8 – 2La VendéennePazo dos Deportes de Riazor

Oliveira de Azeméis
18 febbraio 2017
6ª giornata
Oliveirense5 – 4BreganzePavilhão Salvador Machado

Quarti di finale

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Liceo La Coruña   4 – 9   Benfica 2 – 3 2 – 6
Forte dei Marmi   5 – 6   Barcellona 1 – 3 4 – 3
Porto   9 – 9 (0-2 dtr)   Reus Deportiu 7 – 7 2 – 2
Amatori Lodi   6 – 8   Oliveirense 3 – 5 3 – 3
Lodi
11 marzo 2017
Amatori Lodi3 – 5OliveirensePalaCastellotti
Arbitri:   Raul Burgus
  Oscar Valverde

Forte dei Marmi
11 marzo 2017
Forte dei Marmi1 – 3BarcellonaPalaForte
Arbitri:   Paulo Almeida
  Joaquim Pinto

La Coruña
11 marzo 2017
Liceo La Coruña2 – 3BenficaPazo dos Deportes de Riazor
Arbitri:   Matteo Galoppi
  Filippo Fronte

Porto
11 marzo 2017
Porto7 – 7Reus DeportiuDragão Caixa
Arbitri:   Xavier Bleuzen
  Julien Thibaud

Ritorno

modifica
Barcellona
1º aprile 2017
Barcellona3 – 4Forte dei MarmiPalau Blaugrana
Arbitri:   Paulo Rainha
  Rui Torres

Lisbona
1º aprile 2017
Benfica6 – 2Liceo La CoruñaPavilhao Fidelidade
Arbitri:   Ulderico Barbarisi
  Massimiliano Carmazzi

Oliveira de Azeméis
1º aprile 2017
Oliveirense3 – 3Amatori LodiPavilhão Salvador Machado
Arbitri:   Ruben Fernandez
  Francisco Garcia

Reus
1º aprile 2017
Reus Deportiu2 – 2
(d.t.s.)
PortoPavelló Olímpic
Arbitri:   Alessandro Eccelsi
  Filippo Fronte

Final Four

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Final Four dell'Eurolega 2016-2017.

Le Final Four della manifestazione si sono disputate presso il Pavelló Barris Nord a Lleida dal 13 al 14 maggio 2017.

Semifinali Finale
  Benfica 4(1)
  Reus Deportiu 4(2)   Reus Deportiu 4
  Oliveirense 1   Oliveirense 1
  Barcellona 0
  1. ^ [1] Per rinuncia dei campioni d'Inghilterra.
  2. ^ Per rinuncia di Matera e CGC Viareggio.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport