Gaidropsarus vulgaris

specie di pesce

La motella maculata (Gaidropsarus vulgaris) è un pesce di mare della famiglia Lotidae dell'ordine Gadiformes.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Motella maculata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineParacanthopterygii
OrdineGadiformes
FamigliaLotidae
Genere'Gaidropsarus'
Specie'G. vulgaris'
Nomenclatura binomiale
Gaidropsarus vulgaris
Cloquet, 1824
Sinonimi

Onos mediterraneus

Distribuzione ed habitat

modifica

Il suo areale comprende l'Oceano Atlantico nordorientale tra lo stretto di Gibilterra e la Norvegia ed il mar Mediterraneo. Nei mari italiani è meno comune della motella comune ma comunque presente in tutti i mari.
L'habitat differisce da quello della congenere, infatti, anche se si può talvolta trovare in acque basse tra gli scogli, questo pesce frequenta fondali profondi fino a 100 metri, su sabbia o ciottoli. Presso le coste sta soprattutto dove gli scogli sono ricchi di alghe.

Descrizione

modifica

L'aspetto generale del corpo è simile a quello della motella, corpo allungato, tre barbigli, uno sul mento e due sulle narici, pinne anale e seconda dorsale lunghe, eccetera. Si distingue per avere le pinne pettorali con più di 20 raggi e soprattutto per il colore, che è bruno chiaro, biancastro o ruggine con delle macchie brune o rossastre, talvolta con centro più chiaro, contrastanti con lo sfondo chiaro. Spesso la testa ed il dorso sono uniformemente scuri.
La lunghezza può superare i 50 cm.

Riproduzione

modifica

Avviene durante i mesi caldi.

Alimentazione

modifica

Predatore, cattura pesci e crostacei.

Biologia

modifica

Si tratta di una specie notturna.

Si cattura talvolta con palamiti o con reti a strascico. Le carni sono buone, simili a quelle degli altri gadiformi più pregiati, come il nasello.

Bibliografia

modifica
  • TORTONESE E. (1975), Osteichthyes - Fauna d'Italia vol. XI, Calderini, Bologna
  • COSTA F., (1991), Atlante dei pesci dei mari italiani, Mursia, Milano
  • LOUISY P., (2006), Guida all'identificazione dei pesci marini d'Europa e del Mediterraneo, Il Castello, Trezzano sul Naviglio (MI)

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci