Gavin Glinton

calciatore britannico

Gavin Glinton (Grand Turk, 1º marzo 1979) è un ex calciatore britannico, di ruolo attaccante.

Gavin Glinton
NazionalitàBandiera di Turks e Caicos Turks e Caicos
Altezza180 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2010
Carriera
Giovanili
1998-2001Bradley Braves
Squadre di club1
2002-2003L.A. Galaxy31 (2)
2003Dallas Burn10 (0)
2006Charleston Battery26 (13)
2006-2007L.A. Galaxy20 (4)
2008S.J. Earthquakes6 (0)
2009Carolina RailHawks16 (2)
2010-2011Nam Định45 (18)
Nazionale
2004-2014Bandiera di Turks e Caicos Turks e Caicos10 (4)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Debutta nella Major League Soccer degli Stati Uniti con i Los Angeles Galaxy. Nel 2003 passò al Dallas Burn. Quindi passa al Charleston Battery. Nel 2006 ritorna ai Los Angeles Galaxy. Nel 2008 firma per i San Jose Earthquakes.

Glinton è anche un membro della squadra Nazionale di Turks e Caicos[2], con la quale ha segnato quattro reti, record di tutti i tempi per la sua Nazionale. Nel mese di aprile del 2006, ha segnato uno dei tre gol con cui ha contribuito nel portare Turks e Caicos alla sua prima vittoria internazionale, sconfiggendo le Isole Cayman in una partita di Digicel Caribbean Cup a Cuba.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in Nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Turks e Caicos
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-2-2004 Miami Haiti   5 – 0   Turks e Caicos Qual. Mondiali 2006 -
2-9-2006 L'Avana Cuba   6 – 0   Turks e Caicos Qual. Coppa dei Caraibi 2007 -
4-9-2006 L'Avana Isole Cayman   0 – 2   Turks e Caicos Qual. Coppa dei Caraibi 2007 1   19’
6-9-2006 L'Avana Bahamas   0 – 2   Turks e Caicos Qual. Coppa dei Caraibi 2007 2
16-2-2008 Providenciales Turks e Caicos   5 – 0   Saint Lucia Qual. Mondiali 2010 1   82’
26-3-2008 Vieux Fort Saint Lucia   2 – 0   Turks e Caicos Qual. Mondiali 2010 -
2-7-2011 Providenciales Turks e Caicos   0 – 4   Bahamas Qual. Mondiali 2014 -
9-7-2011 Nassau Bahamas   6 – 0   Turks e Caicos Qual. Mondiali 2014 -   65’
30-5-2014 Oranjestad Aruba   1 – 0   Turks e Caicos Qual. Coppa dei Caraibi 2014 -   20’
3-6-2014 Oranjestad Isole Vergini Britanniche   0 – 2   Turks e Caicos Qual. Coppa dei Caraibi 2014 -   83’
Totale Presenze 10 Reti 4

Palmarès

modifica
Los Angeles Galaxy: 2002
Los Angeles Galaxy: 2002
  1. ^ (EN) László Földesi, Appearances and Goals for Turks and Caicos Islands, su rsssf.com, 23 aprile 2008. URL consultato il 23 aprile 2010.
  2. ^ (EN) Record at FIFA Tournaments, su fifa.com. URL consultato il 20 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2014).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica