Get Lucky (Daft Punk)
Get Lucky | |
---|---|
Artista | Daft Punk |
Featuring | Pharrell Williams |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 19 aprile 2013 |
Durata | 6:07 (versione album) 4:08 (versione radiofonica) |
Album di provenienza | Random Access Memories |
Genere | Disco Funk |
Etichetta | Columbia, Daft Life |
Produttore | Thomas Bangalter, Guy-Manuel de Homem-Christo |
Registrazione | Gang Recording Studio, Parigi (Francia) Henson Recording Studios, Conway Recording Studios e Capitol Studios, Hollywood (California) Electric Lady Studios, New York (New York) |
Formati | CD, 12", download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 53 429+) ![]() (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 420 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 400 000+) ![]() (vendite: 90 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 150 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 1 800 000+) ![]() (vendite: 4 000 000+) ![]() (vendite: 90 000+) |
Dischi di diamante | ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 510 000+) |
Daft Punk - cronologia | |
Pharrell Williams - cronologia | |
Get Lucky è un singolo del gruppo musicale francese Daft Punk, pubblicato il 19 aprile 2013 come primo estratto dal quarto album in studio Random Access Memories.[18]
Il brano ha raggiunto le prime dieci posizioni di oltre trenta Paesi diversi, arrivando a vendere oltre 7 milioni di copie nel settembre 2013. È stato premiato ai Grammy Awards 2014 come Registrazione dell'anno e Miglior performance pop di un duo o un gruppo. Inoltre il lyric video del brano ha ottenuto la certificazione Vevo.
DescrizioneModifica
Il brano ha visto la partecipazione di Pharrell Williams alla voce e di Nile Rodgers alla chitarra, ed è stato preceduto da una grande e vasta campagna virale, facendo salire le aspettative e l'attesa per la pubblicazione. Dopo l'uscita il brano ottiene subito ottimi risultati di ascolti e di vendite, risultando primo in molti Paesi. Get Lucky rappresenta inoltre la nuova frontiera della musica dei Daft Punk, basata su suoni molto più funky e pop rispetto ai suoni molto elettronici dei precedenti album. Da sottolineare il fatto che la canzone non presenta alcun campionamento di altre canzoni, cosa che i Daft Punk erano abituati a fare molto frequentemente (come per esempio con Discovery, fatto quasi interamente con campionamenti di canzoni anni settanta).
TracceModifica
Testi e musiche di Thomas Bangalter, Guy-Manuel de Homem-Christo, Nile Rodgers e Pharrell Williams
- Download digitale
- Get Lucky (Radio Edit) (feat. Pharrell Williams) – 4:08
- Download digitale – remix
- Get Lucky (feat. Pharrell Williams) (Daft Punk Remix) – 10:32
- CD singolo (Europa)
- Get Lucky (Album Version) – 6:07
- Get Lucky (Radio Edit) – 4:08
- 12" (Europa)
- Lato A
- Get Lucky (Daft Punk Remix) – 10:32
- Lato B
- Get Lucky (Album Version) – 6:07
- Get Lucky (Radio Edit) – 4:08
FormazioneModifica
- Musicisti
- Daft Punk – voce, sintetizzatore
- Pharrell Williams – voce
- Nile Rodgers – chitarra
- Paul Jackson, Jr. – chitarra
- Nathan East – basso
- Chris Caswell – tastiera
- Omar Hakim – batteria
- Produzione
- Thomas Bangalter – produzione
- Guy-Manuel de Homem-Christo – produzione
- Peter Franco – registrazione, assistenza missaggio
- Mick Guzauski – registrazione, missaggio
- Florian Lagatta – registrazione
- Daniel Lerner – ingegneria audio digitale
- Seth Waldmann – assistenza missaggio, assistenza registrazione
- Cory Brice – assistenza registrazione
- Nicolas Essig – assistenza registrazione
- Eric Eylands – assistenza registrazione
- Derek Karlquist – assistenza registrazione
- Miguel Lara – assistenza registrazione
- Mike Larson – assistenza registrazione
- Kevin Mills – assistenza registrazione
- Charlie Pakkari – assistenza registrazione
- Bill Rahko – assistenza registrazione
- Kyle Stevens – assistenza registrazione
- Doug Tyo – assistenza registrazione
- Eric Weaver – assistenza registrazione
- Alana Da Fonseca – registrazione aggiuntiva
- Phil Joly – registrazione aggiuntiva
- Bob Ludwig – mastering
ClassificheModifica
Classifiche settimanaliModifica
Classifica (2013) | Posizione massima |
---|---|
Australia[19] | 1 |
Austria[19] | 1 |
Belgio (Fiandre)[19] | 1 |
Belgio (Vallonia)[19] | 1 |
Canada[20] | 2 |
Danimarca[19] | 1 |
Finlandia[19] | 2 |
Francia[19] | 1 |
Germania[19] | 1 |
Giappone[21] | 4 |
Irlanda[22] | 1 |
Italia[19] | 1 |
Norvegia[19] | 2 |
Nuova Zelanda[19] | 2 |
Paesi Bassi[19] | 2 |
Regno Unito[23] | 1 |
Repubblica Ceca[24] | 2 |
Scozia[25] | 1 |
Slovacchia[26] | 9 |
Spagna[19] | 1 |
Stati Uniti[27] | 3 |
Stati Uniti (dance/electronic)[28] | 1 |
Svezia[19] | 2 |
Svizzera[19] | 1 |
Ungheria[29] | 1 |
Classifiche di fine annoModifica
Classifica (2013) | Posizione |
---|---|
Australia[30] | 7 |
Belgio (Fiandre)[31] | 2 |
Belgio (Vallonia)[32] | 3 |
Canada[33] | 6 |
Francia[34] | 1 |
Germania[35] | 4 |
Irlanda[36] | 4 |
Italia[37] | 1 |
Nuova Zelanda[38] | 9 |
Paesi Bassi[39] | 3 |
Spagna[40] | 2 |
Regno Unito[41] | 2 |
Stati Uniti[42] | 14 |
Stati Uniti (dance/electronic)[43] | 2 |
Svizzera[44] | 3 |
Ungheria[45] | 6 |
Classifica (2014) | Posizione |
Italia[46] | 79 |
NoteModifica
- ^ (FI) Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset singlet, IFPI Finland. URL consultato il 10 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2017).
- ^ (ES) Get Lucky, su El portal de Música. URL consultato il 28 luglio 2013.
- ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2014 Singles, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 14 giugno 2015.
- ^ (DE) Daft Punk - Get Lucky – Gold & Platin, IFPI Austria. URL consultato il 2 febbraio 2017.
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2014, Ultratop. URL consultato il 2 febbraio 2017.
- ^ (EN) Get Lucky – Gold/Platinum, Music Canada. URL consultato il 30 gennaio 2016.
- ^ (DA) Certificeringer, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 20 settembre 2013.
- ^ (DE) Daft Punk - Get Lucky – Gold-/Platin-Datenbank, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato l'8 maggio 2015.
- ^ Get Lucky (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 18 gennaio 2014.
- ^ (NO) Troféoversikt - 2013, IFPI Norge. URL consultato il 16 ottobre 2020.
- ^ (EN) NZ Top 40 Singles Chart, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 5 settembre 2013.
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2019 - De 28/12/2018 a 26/12/2019 (PDF), Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 13 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2020).
- ^ (EN) Get Lucky, British Phonographic Industry. URL consultato l'8 maggio 2015.
- ^ (EN) Daft Punk - Get Lucky – Gold & Platinum, Recording Industry Association of America. URL consultato il 17 giugno 2018.
- ^ (DE) Edelmetall, Schweizer Hitparade. URL consultato il 9 settembre 2013.
- ^ (FR) Daft Punk - Get Lucky – Les certifications, SNEP. URL consultato l'8 maggio 2015.
- ^ (ES) Certificaciones, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 31 marzo 2020. Digitare "Get Lucky" in "Título".
- ^ (EN) David Greenwald, Daft Punk Releases Official 'Get Lucky' Single, su Billboard, 19 aprile 2013. URL consultato il 19 aprile 2013.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o (NL) Daft Punk feat. Pharrell Williams - Get Lucky, Ultratop. URL consultato il 21 luglio 2013.
- ^ (EN) Daft Punk - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), Billboard. URL consultato il 14 maggio 2013.
- ^ (EN) Daft Punk - Chart history (Japan Hot 100), Billboard. URL consultato il 14 maggio 2013.
- ^ (EN) TOP 100 SINGLES, WEEK ENDING 25 April 2013, Chart-Track.co.uk. URL consultato il 30 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2013).
- ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 28 April 2013 - 04 May 2013, Official Charts Company. URL consultato il 30 aprile 2013.
- ^ (CS) RADIO TOP100 Oficiální - DAFT PUNK & PHARRELL - Get Lucky - SM, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 23 maggio 2013.
- ^ (EN) Official Scottish Singles Chart Top 100: 28 April 2013 - 04 May 2013, Official Charts Company. URL consultato il 30 aprile 2013.
- ^ (CS) RADIO TOP100 Oficiální - DAFT PUNK & PHARRELL - Get Lucky - SM, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 23 maggio 2013.
- ^ (EN) Daft Punk - Chart history (The Hot 100), Billboard. URL consultato il 23 maggio 2013.
- ^ (EN) Daft Punk - Chart history (Hot Dance/Electronic Songs), Billboard. URL consultato il 23 maggio 2013.
- ^ (HU) Rádiós Top 40 játszási lista, Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 23 maggio 2013.
- ^ (EN) End of Year Charts – ARIA Top 100 Singles 2013, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 7 febbraio 2014.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2013 (Vl), Ultratop. URL consultato il 18 gennaio 2014.
- ^ (FR) Jaaroverzichten 2013 (Wa), Ultratop. URL consultato il 18 gennaio 2014.
- ^ (EN) Canadian Hot 100: 2013 Year-End Charts, Billboard. URL consultato il 7 gennaio 2014.
- ^ (FR) France : Qui a vendu le plus de singles en 2013 à ce jour ?, su ozap.com, 12 dicembre 2013. URL consultato il 10 aprile 2014.
- ^ (DE) Single – Jahrescharts 2013, Die Offizielle Charts. URL consultato il 12 gennaio 2014.
- ^ (EN) Best of 2013, Irish Recorded Music Association. URL consultato il 22 febbraio 2014.
- ^ Classifiche annuali 2013 Top of the Music by FIMI GfK, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2015).
- ^ (EN) Top Selling Singles of 2013, The Official New Zealand Music Chart. URL consultato il 7 gennaio 2014.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2013, su dutchcharts.nl. URL consultato il 18 gennaio 2014.
- ^ (ES) Listas anuales - 2013, Productores de Música de España. URL consultato il 19 aprile 2015.
- ^ (EN) The Official Top 40 Biggest Selling Singles Of 2013, Official Charts Company, 1º gennaio 2014. URL consultato il 10 aprile 2014.
- ^ (EN) Billboard Hot 100: 2013 Year-End Charts, Billboard. URL consultato il 7 gennaio 2014.
- ^ (EN) Dance/Electronic Songs: Year End 2013, Billboard. URL consultato il 7 gennaio 2014.
- ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2013, Schweizer Hitparade. URL consultato il 18 gennaio 2014.
- ^ (HU) Archívum › Éves összesített listák: MAHASZ Rádiós TOP 100 - 2013, Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 22 gennaio 2014.
- ^ Classifiche annuali 2014 "Top of the Music" FIMI-GfK: un anno di musica italiana, Federazione Industria Musicale Italiana, 12 gennaio 2015. URL consultato il 19 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2015).
Collegamenti esterniModifica
- Get Lucky, su YouTube.
- (EN) Get Lucky, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Get Lucky, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Get Lucky, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Get Lucky, su genius.com.