Grammy Award alla registrazione dell'anno
Il Record of the Year (Registrazione dell'anno) è uno dei quattro Grammy Award più prestigiosi che premia l'artista e il team di realizzazione del brano candidato. Si differenzia dal premio Song of the Year (Canzone dell'anno) perché quest'ultimo premia colui che ha scritto il brano e non l'artista (a meno che la canzone non sia stata scritta o co-scritta dall'artista stesso).
StoriaModifica
Questi premi vengono assegnati annualmente dal 1959. Durante gli anni l'assegnazione di questi premi ha seguito i seguenti criteri:
- 1959-1965: solo l'artista.
- 1966-1998: l'artista e il produttore
- 1999-a oggi: l'artista, il produttore e il resto della squadra che ha partecipato alla registrazione.
È bene presentare alcuni tratti distintivi tra le categorie Registrazione dell'anno, Canzone dell'anno e Album dell'anno, perché, soprattutto le prime due, possono apparentemente sembrare uguali e creare confusione:
- Registrazione dell'anno: questo premio viene assegnato per un singolo o per una canzone di un album. Esso viene assegnato come detto in precedenza non solo all'artista partecipante ma a tutto il gruppo che ha preso parte alla produzione della canzone. La parola "record" sta a indicare quindi l'atto dell'incisione o registrazione del brano, non il componimento o un album di canzoni.
- Canzone dell'anno: anche questo riconoscimento viene assegnato per un singolo o a una traccia individuale di un album, ma il destinatario è il compositore che ha realmente creato la canzone in un primo momento. Perciò il termine "song" si riferisce alla canzone come scrittura, composizione di essa stessa, non come registrazione.
- Album dell'anno: questa categoria viene assegnata per un intero album, e il premio viene assegnato a tutti coloro che hanno collaborato alla sua incisione, dall'artista, al produttore fino a colui che si è occupato della masterizzazione dell'album. Quindi in questo contesto la parola "album" indica una raccolta di canzoni registrate (come un CD o un LP multi-traccia), non canzoni individuali e tanto meno i loro compositori.
VincitoriModifica
L'asterisco (*) indica le registrazioni che hanno vinto anche il Grammy Award alla canzone dell'anno.
1950Modifica
Anno | Artista | Singolo | Candidati |
---|---|---|---|
1959 | Domenico Modugno | Nel blu dipinto di blu* |
|
1960Modifica
1970Modifica
1980Modifica
Anno | Artista/i | Singolo | Candidati |
---|---|---|---|
1980 | The Doobie Brothers | What A Fool Believes* | |
1981 | Christopher Cross | Sailing* | |
1982 | Kim Carnes | Bette Davis Eyes* | |
1983 | Toto | Rosanna |
|
1984 | Michael Jackson | Beat It | |
1985 | Tina Turner | What's Love Got to Do with It* |
|
1986 | USA for Africa | We Are the World* | |
1987 | Steve Winwood | Higher Love | |
1988 | Paul Simon | Graceland |
|
1989 | Bobby McFerrin | Don't Worry, Be Happy* |
1990Modifica
Anno | Artista/i | Singolo | Candidati |
---|---|---|---|
1990 | Bette Midler | Wind Beneath My Wings* |
|
1991 | Phil Collins | Another Day in Paradise | |
1992 | Natalie Cole e Nat King Cole | Unforgettable* | |
1993 | Eric Clapton | Tears in Heaven* | |
1994 | Whitney Houston | I Will Always Love You |
|
1995 | Sheryl Crow | All I Wanna Do |
|
1996 | Seal | Kiss from a Rose* |
|
1997 | Eric Clapton | Change the World* | |
1998 | Shawn Colvin | Sunny Came Home* | |
1999 | Céline Dion | My Heart Will Go On* |
2000Modifica
Anno | Artista/i | Singolo | Candidati |
---|---|---|---|
2000 | Santana e Rob Thomas | Smooth* | |
2001 | U2 | Beautiful Day* | |
2002 | U2 | Walk On |
|
2003 | Norah Jones | Don't Know Why* | |
2004 | Coldplay | Clocks | |
2005 | Ray Charles e Norah Jones | Here We Go Again |
|
2006 | Green Day | Boulevard of Broken Dreams | |
2007 | Dixie Chicks | Not Ready to Make Nice* | |
2008 | Amy Winehouse | Rehab* | |
2009 | Robert Plant e Alison Krauss | Please Read the Letter |
2010Modifica
2020Modifica
Anno | Artista/i | Singolo | Candidati |
---|---|---|---|
2020 | Billie Eilish | Bad Guy* |
|
2021 | Billie Eilish | Everything I Wanted |
|
2022 | Silk Sonic | Leave the Door Open* |
|
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su grammy.com.
- (EN) Grammy Award alla registrazione dell'anno, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.