Giancarlo Dettori

attore e doppiatore italiano

Giancarlo Dettori (Cagliari, 5 aprile 1932) è un attore italiano.

Giancarlo Dettori (1974)

Biografia

modifica

Trasferitosi a Roma, frequenta l'Accademia nazionale d'arte drammatica.[1] È attore di prosa, televisione e cinema, oltre ad avere avuto svariate esperienze di conduttore radiofonico ed anche protagonista di diverse commedie e radiodrammi Rai. Il 5 aprile 1975 nei panni di Guglielmo Tell partecipo' a "Le Interviste Impossibili" trasmissione del Secondo Programma Radiorai dove uomini di cultura contemporanei fingono di trovarsi a intervistare dei fantasmi di persone appartenute ad un'altra epoca impossibili da incontrare nella realtà, un cosiddetto "colloquio fantastico postumo", il suo personaggio dialogo' con lo scrittore Umberto Simonetta per la regia di Andrea Camilleri. Nel luglio 1975 Dettori fu al microfono di "Voi ed Io" lo storico programma di intrattenimento del mattino sul Programma Nazionale Radiorai per un intero mese dal lunedì al sabato dalle 9 alle 11,10 e successivamente del varietà radiofonico "Via Asiago Tenda" in onda su Radiouno Radiorai dal lunedì al venerdì dalle 13.30 alle 15.00 in varie edizioni (1981,1982,1984,1989).

Attore prevalentemente teatrale, a partire dal 1957 e per i seguenti quattro decenni ha fatto parte di numerosissime produzioni del Piccolo Teatro di Milano sotto la direzione di Giorgio Strehler, a partire dallo storico Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni in cui interpreta un gustoso Silvio Lombardi ricco di lazzi e improvvisazioni.

Per la televisione, nel 1976 presenta, con Enza Sampò, il varietà Insieme, facendo finta di niente mentre nel 1984 ha condotto, insieme a Marina Perzy, la seconda edizione del quiz televisivo Giallo sera. Nel 1982 partecipò alla serie televisiva Casa Cecilia.

Ha sposato l'attrice Franca Nuti.

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Doppiaggio

modifica

Televisione

modifica

Prosa radiofonica

modifica
  1. ^ Iniziative editoriali Shakespeare Collection, su temi.repubblica.it, Gruppo Editoriale L'Espresso Spa. URL consultato il 25 dicembre 2017 (archiviato il 25 gennaio 2013).
    «Giancarlo Dettori si diploma all'Accademia d'arte drammatica `S. D'Amico' nel 1956.»

Bibliografia

modifica
  • Il Radiocorriere.
  • autori vari, Dizionario del cinema italiano - Gli attori, Roma, Gremese editore, 2002.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN171149196521774792179 · ISNI (EN0000 0004 4250 2228 · SBN RAVV089290 · BNF (FRcb16931083x (data)