Giovanni Ferrofino

arcivescovo cattolico italiano (1912-2010)

Giovanni Ferrofino (Alessandria, 24 febbraio 191221 dicembre 2010) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Giovanni Ferrofino
arcivescovo della Chiesa cattolica
Ad superna volans
 
Incarichi ricoperti
 
Nato24 febbraio 1912 ad Alessandria
Ordinato presbitero22 settembre 1934
Nominato arcivescovo28 ottobre 1961 da papa Giovanni XXIII
Consacrato arcivescovo26 novembre 1961 dall'arcivescovo Armando Lombardi
Deceduto21 dicembre 2010 (98 anni) ad Alessandria
 

Biografia

modifica

Nato ad Alessandria, fu ordinato sacerdote il 22 settembre 1934.

L'8 febbraio 1960 fu nominato nunzio apostolico ad Haiti. L'anno seguente, divenne arcivescovo di Zenopoli di Isauria. Il 3 novembre 1965 fu designato come nunzio apostolico dell'Ecuador, compito che svolse fino al 29 settembre 1970.

Secondo Gary Krupp, fondatore di Pave the Way Foundation, durante la seconda guerra mondiale Papa Pio XII inviò Ferrofino dal presidente del Portogallo per richiedere visti per gli ebrei che entravano in territorio portoghese. Giunto nella Repubblica Dominicana nel 1939, insieme al nunzio apostolico dell'isola, Maurilio Silvani, riuscì ad ottenere due volte l'anno circa 800 visti per gli Ebrei che fuggivano dall'Europa. Dalla Repubblica Dominicana venivano poi aiutati a recarsi in Canada, negli Stati Uniti, in Messico e a Cuba[1].

Il 24 giugno 2012 la sua salma fu trasferita nella Basilica di San Dalmazzo di Quargnento (Alessandria).

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica