Armando Lombardi

arcivescovo cattolico italiano (1905-1964)
Disambiguazione – Se stai cercando altri omonimi, vedi Armando Lombardi (disambigua).

Armando Lombardi (Cercepiccola, 12 maggio 1905Rio de Janeiro, 4 maggio 1964[1]) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Armando Lombardi
arcivescovo della Chiesa cattolica
Fotografia di mons. Lombardi
 
Incarichi ricoperti
 
Nato12 maggio 1905 a Cercepiccola
Ordinato presbitero22 luglio 1928
Nominato arcivescovo13 febbraio 1950 da papa Pio XII
Consacrato arcivescovo16 aprile 1950 dal cardinale Clemente Micara
Deceduto4 maggio 1964 (58 anni) a Rio de Janeiro
 

Biografia

modifica

Ordinato sacerdote il 22 luglio 1928, il 13 febbraio 1950 venne nominato arcivescovo titolare di Cesarea ed inviato come nunzio apostolico in Venezuela.

Il 16 aprile dello stesso anno venne ordinato arcivescovo dal cardinale Clemente Micara, co-consacranti gli arcivescovi Filippo Bernardini e Alberto Carinci. Il 24 settembre del 1954 venne nominato nunzio apostolico in Brasile.

Morì a Rio de Janeiro il 4 maggio del 1964 per edema polmonare acuto.

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

 
1955

Onorificenze

modifica
  1. ^ A Cercepiccola si celebra il centenario della nascita di Mons. Lombardi, su altromolise.it. URL consultato il 18 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  2. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato., su quirinale.it. URL consultato l'11 novembre 2021.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN5391154260525024480000 · SBN TO0V636490 · WorldCat Identities (ENviaf-5391154260525024480000