Grünhorn

montagna delle Alpi Bernesi

Il Grünhorn (4.043 m s.l.m. - detto anche Gross Grünhorn) è una montagna delle Alpi Bernesi. Si trova nel cantone svizzero del Vallese.

Grünhorn
Versante est della montagna visto dal Finsteraarhornhütte.
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone  Vallese
Altezza4 043 m s.l.m.
Prominenza303 m
Isolamento2,5 km
CatenaAlpi
Coordinate46°31′55.2″N 8°04′39.79″E
Altri nomi e significatiGross Grünhorn
Data prima ascensione7 agosto 1865
Autore/i prima ascensioneEdmund von Fellenberg con le guide Peter Michel, Peter Egger e Peter Inäbnit
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Grünhorn
Grünhorn
Mappa di localizzazione: Alpi
Grünhorn
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Bernesi
SottosezioneAlpi Bernesi in senso stretto
SupergruppoCatena Jungfrau-Fiescherhorn
GruppoGruppo Fiescherhorn-Grünhorn
CodiceI/B-12.II-B.3

Caratteristiche

modifica
 
Il Gross Grünhorn a destra, a sinistra il Gross Fiescherhorn e, nel mezzo, il Klein Grünhorn.
 
Cartina di parte delle Alpi Bernesi con indicato il Grünhorn.

Viene chiamato Gross Grünhorn (che significa Grande Grünhorn) per distinguerlo dal vicino Klein Grünhorn.

Si trova al centro delle Alpi Bernesi lungo una cresta che partendo a nord dal Gross Fiescherhorn scende a sud passando dall'Hinter Fiescherhorn, il Klein Grünhorn e fino ad arrivare al Grünhorn.

Salita alla vetta

modifica

La prima ascesa alla vetta fu compiuta il 7 agosto 1865 dal mineralogista Edmund von Fellenberg con le guide Peter Michel, Peter Egger e Peter Inäbnit.

La via normale di salita avviene attraverso il fianco sud-est partendo dal rifugio alpino Konkordiahütte (2.850 m), rifugio che si raggiunge partendo da Fiesch (1049 m).

Incidenti

modifica

Il 28 aprile 2011 durante l'ascensione al monte muore cadendo per 200 metri l'alpinista Erhard Loretan.[1]

  1. ^ Erhard Loretan morto in montagna, su Corriere del Ticino, 29 aprile 2011. URL consultato il 15 agosto 2023.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Grünhorn, su SummitPost.org.  
  • (EN) Grünhorn, su Peakbagger.com.  
  • Il Grünhorn su camptocamp.org, su camptocamp.org.
  • Descrizione della via normale di salita su gulliver.it [collegamento interrotto], su gulliver.it. URL consultato il 03-06-2011.