Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1963

Il Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1963, diciottesima edizione della corsa, si svolse il 21 aprile 1963 su un percorso di 255 km, con partenza e arrivo a Prato. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Vendramino Bariviera, che completò il percorso in 6h28'38", alla media di 39,369 km/h, precedendo i connazionali Vito Taccone e Dino Bruni.

Bandiera dell'Italia Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1963
Edizione18ª
Data21 aprile
PartenzaPrato
ArrivoPrato
Percorso255 km
Tempo6h28'38"
Media39,369 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1962Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1964

Inizialmente si era piazzato al 10º posto Marino Fontana, della San Pellegrino-Firte, poi squalificato per aver ricevuto una ruota dal compagno di squadra Guido Neri dopo una foratura[1].

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Vendramino Bariviera Carpano 6h28'38"
2   Vito Taccone Lygie s.t.
3   Dino Bruni Gazzola s.t.
4   Aldo Pifferi Lygie s.t.
5   Carlo Brugnami Gazzola s.t.
6   Guido Carlesi Molteni s.t.
7   Gastone Nencini Springoil-Fuchs s.t.
8   Livio Trapè Salvarani s.t.
9   Marino Vigna Legnano s.t.
10   Walter Martin IBAC s.t.
  1. ^ Alberto Ferraris, Due campioni d’Italia e un pasticcio surreale. Nel 1963 sia Mealli che Fontana in maglia tricolore, su quibicisport.it, 24 giugno 2023. URL consultato il 27 marzo 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo