Gran Premio di Lugano 2015

trentaduesima edizione della corsa ciclistica

Il Gran Premio Città di Lugano 2015, trentaduesima edizione della corsa (sessantanovesima se si considera la prova a cronometro omonima), valido come prova dell'UCI Europe Tour 2015 categoria 1.HC, fu disputato il 1º marzo 2016 su un percorso totale di 194,9 km.

Bandiera della Svizzera Gran Premio Città di Lugano 2015
Edizione32ª
Data1º marzo
PartenzaLugano
ArrivoLugano
Percorso194,9 km
Tempo4h38'08"
Media39,89 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2015
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Gran Premio di Lugano 2014Gran Premio di Lugano 2016

Fu vinto dall'italiano Niccolò Bonifazio al traguardo con il tempo di 4h38'08" alla media di 39,89 km/h battendo allo sprint gli altri due italiani Francesco Gavazzi, arrivato secondo, e Matteo Montaguti, piazzatosi terzo.

Alla partenza erano presenti 105 ciclisti, dei quali 70 portarono a termine la gara.

Squadre e corridori partecipanti

modifica
N. Cod. Squadra
1-8 STH   Southeast Pro Cycling Team
11-18 TCS   Tinkoff-Saxo
21-28 LAM   Lampre-Merida
31-38 IAM   IAM Cycling
41-48 ALM   AG2R La Mondiale
51-58 BAR   Bardiani-CSF
61-65 AND   Androni Giocattoli-Venezuela
N. Cod. Squadra
71-78 NIP   Nippo-Vini Fantini
81-88 RVL   RusVelo
91-98 MTN   MTN-Qhubeka
101-108 TNN   Team Novo Nordisk
111-118 COL   Colombia
121-127 CLT   Cult Energy Pro Cycling
131-138 ROT   Roth-Skoda

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Niccolò Bonifazio Lampre-M. 4h38'08"
2   Francesco Gavazzi Southeast s.t.
3   Matteo Montaguti AG2R La M. s.t.
4   Rasmus Guldhammer Cult Energy s.t.
5   Linus Gerdemann Cult Energy s.t.
6   Franco Pellizotti Androni G. s.t.
7   Javier Mejías Novo Nordisk s.t.
8   Manuele Boaro Tinkoff-Saxo s.t.
9   David Tanner IAM Cycling s.t.
10   Damiano Cunego Nippo-V. s.t.

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com [collegamento interrotto], su cyclingnews.com.
  • (EN) La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com.
  • La corsa, su procyclingstats.com.