Gran Premio di Zandvoort 1949

Voce principale: Gran Premio di Zandvoort.

Il Gran Premio di Zandvoort 1949 è stato un Gran Premio di automobilismo della stagione 1949.

Bandiera dei Paesi Bassi Gran Premio di Zandvoort 1949
Data 31 luglio 1949
Nome ufficiale II Grote Prijs van Zandvoort
Luogo Zandvoort
Percorso 4,193 km
Risultati
Distanza 40 giri, totale 167,720 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera dell'Italia Nino Farina Bandiera del Regno Unito Reg Parnell
Maserati in 1'54"8 Maserati in 1'57"8
Podio
1. Bandiera dell'Italia Gigi Villoresi
Ferrari
2. Bandiera della Svizzera Toulo de Graffenried
Maserati
3. Bandiera della Thailandia Prince Bira
Maserati

Resoconto

modifica

La prima batteria fu vinta agevolmente da Villoresi, mentre nella seconda l'altro pilota Ferrari, Alberto Ascari si classificò al secondo posto alle spalle dell'inglese Reg Parnell. Il pilota Maserati, così come il compagno di squadra Giuseppe Farina, allo scatto della finale anticipò la partenza subendo così una penalizzazione in classifica di un minuto sul risultato finale.[1] Le due Ferrari fecero corsa di testa fino al trentacinquesimo giro quando Ascari fu vittima di uno spettacolare incidente a causa della perdita di una ruota, fortunatamente il pilota ne uscì incolume anche se fu costretto al ritiro.

Risultati

modifica
Pos Nr Pilota Vettura Giri Tempo/Ritiro
1 1   Luigi Villoresi Ferrari 125 40 1h21:06.9
2 16   Toulo de Graffenried Maserati 4CLT/48 40 + 30.3
3 3   Prince Bira Maserati 4CLT/48 40 + 41.9
4 2   Giuseppe Farina Maserati 4CLT/48 40 + 1:23.7 (1 min. pen.)
5 21   Philippe Étancelin Talbot-Lago T26C 40 + 1:52.7
6 15   Reg Parnell Maserati 4CLT/48 40 + 2:00.2 (1 min. pen.)
7 17   Bob Gerard ERA Tipo B 39 + 1 giro
8 9   Louis Rosier Talbot-Lago T26C 39 + 1 giro
9 6   Johnny Claes Talbot-Lago T26C 38 + 2 giri
10 7   David Hampshire ERA Tipo A 35 + 5 giri
Rit 14   Alberto Ascari Ferrari 125 35 Incidente
Rit 5   Cuth Harrison ERA Tipo B 27 Guasto
Rit 20   Geoff Crossley Alta GP 25 Surriscaldamento

Batterie

modifica

Qualifiche

modifica

Risultati

modifica
  1. ^ Villoresi primo e Farina penalizzato, in Stampa Sera, 1º agosto 1949, p. 4. URL consultato il 25 aprile 2012.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1