Grégory Leperdi

hockeista su slittino francese naturalizzato italiano
(Reindirizzamento da Gregory Leperdi)

Gregory Brian Alexis Leperdi (Rosny-sous-Bois, 24 giugno 1973) è un ex hockeista su slittino francese naturalizzato italiano.

Gregory Leperdi
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Bandiera dell'Italia Italia
Hockey su slittino
Ruoloattaccante
SocietàSport di Più
Termine carriera2018
Carriera
Squadre di club
2004-2018 Tori Seduti?
Nazionale
2005-2018Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionato europeo 1 1 0

Trofeo Vittorie
Campionato italiano 4 vittorie

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 2 agosto 2018

Amputato alla coscia sinistra,[1] ed appartenente alla società sportiva Sport di Più di Torino[2], con la maglia della rappresentativa regionale piemontese, i Tori Seduti Torino, con cui ha giocato fin dal 2004, ha vinto le prime tre edizioni del campionato italiano (2005, 2005-2006 e 2006-2007)[1], cui si è poi aggiunto il titolo 2012-2013.

Con la nazionale ha disputato tutte le edizioni dei tornei ufficiali, fin dall'esordio degli azzurri nel 2005: quattro edizioni dei campionati europei (Zlin 2005, Pinerolo 2007, Sollefteå 2011 e Östersund 2016), sei dei campionati mondiali (Marlborough 2008, Ostrava 2009, Hamar 2012, Goyang 2013, Buffalo 2015 e Gangneung 2017) e quattro edizioni dei giochi paralimpici invernali (Torino 2006, Vancouver 2010, Sochi 2014 e Pyeogchang 2018).[3][4][5]

Il maggior successo in azzurro è la vittoria all'europeo di Sollefteå, dove Leperdi mise anche a segno il primo gol nella finale vinta 2-0 contro la Rep. Ceca.[6] A questo si aggiunge anche l'argento conquistato nell'edizione successiva.[7]

Oltre all'hockey su slittino, Leperdi pratica diversi altri sport per disabili: atletica leggera, mountain bike, nuoto, basket e, soprattutto, snowboard, per la promozione del quale a sport paralimpico è molto attivo.[8]

Ha ufficializzato il proprio ritiro dall'hockey su slittino nell'estate del 2018.[5][9] È tornato a vestire per un'ultima volta la maglia dei Tori Seduti in un incontro di campionato il 15 dicembre 2018, nell'incontro disputato a Torre Pellice contro l'Armata Brancaleone nell'ambito dell'evento organizzato per commemorare la scomparsa di Andrea Chiarotti,[10] mettendo a segno anche una delle due reti con cui la squadra piemontese si è aggiudicata l'incontro.[11]

Palmarès

modifica

Nazionale

modifica
  1. ^ a b Gregory Leperdi, su toriseduti.org. URL consultato il 28 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
  2. ^ Gregory Leperdi, su sport.sky.it, Sky Sport, 3 marzo 2010. URL consultato il 28 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2015).
  3. ^ Ice Sledge Hockey European Championship - Solleftea, Svezia / 12-20 febbraio 2011 -Ice Sledge Hockey Italian Team (PDF) [collegamento interrotto], su fisg.it. URL consultato il 28 maggio 2011.
  4. ^ (EN) LEPERDI Gregory [collegamento interrotto], su ipc.infostradasports.com. URL consultato il 20 febbraio 2015.
  5. ^ a b Gregory Leperdi, atleta paralimpico: "Lo sport è passione e divertimento, con l'allenamento si esprime il meglio di sé", su www.11giovani.it. URL consultato il 15 marzo 2023.
  6. ^ Sledge - Italia campione d'Europa, su hockeytime.net, 21 febbraio 2011. URL consultato il 28 maggio 2011.
  7. ^ Vicecampioni d'Europa dell'ice sledge hockey, su superando.it, 12 aprile 2016. URL consultato il 2 agosto 2018.
  8. ^ Gregory Leperdi: farmacista snowboardista, su superabile.it, 26 marzo 2010. URL consultato il 28 maggio 2011.
  9. ^ Gregory Leperdi si ritira, in HockeyTime.net, 2 agosto 2018. URL consultato il 2 agosto 2018.
  10. ^ Hockey Ghiaccio: a Torre Pellice c’è il Memorial Ciaz, su sportorino.com, 13 dicembre 2018. URL consultato il 18 dicembre 2018.
  11. ^ Sportdipiù Tori Seduti Torino 2: 0 Armata Brancaleone Varese, su powerhockey.info, 15 dicembre 2018. URL consultato il 18 dicembre 2018.

Collegamenti esterni

modifica