Iknadios Bedros XVI Batanian

Iknadios Bedros XVI Batanian, in italiano Ignazio Pietro XVI (al secolo Loudovik, ossia Luigi) (Mardin, 15 febbraio 1899Bzoummar, 9 ottobre 1979), è stato un patriarca cattolico armeno, arcieparca di Mardin e Aleppo, vicario patriarcale e sedicesimo patriarca di Cilicia degli Armeni, e quindi della Chiesa armeno-cattolica.

Iknadios Bedros XVI Batanian
patriarca della Chiesa armeno-cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato15 febbraio 1899 a Mardin
Ordinato presbitero29 giugno 1921
Nominato arcieparca5 agosto 1933
Consacrato arcieparca29 ottobre 1933 dal patriarca Avedis Bedros XIV Arpiarian
Elevato patriarca4 settembre 1962
Deceduto9 ottobre 1979 (80 anni) a Bzoummar
 

Biografia

modifica

Nativo di Mardin in Turchia, ordinato prete il 29 giugno 1921, fu nominato arcieparca di Mardin il 5 agosto 1933 e di Aleppo il 6 dicembre 1952. Nel 1959 fu chiamato nella sede patriarcale di Bzoummar come vicario patriarcale. Alle dimissioni di Krikor Bedros XV Aghagianian venne eletto patriarca degli Armeni il 4 settembre 1962 e confermato dalla Santa Sede il 15 novembre successivo. In memoria del suo predecessore sulla sede di Mardin, il beato Ignatius Choukrallah Maloyan, assunse il nome di Ignazio accanto a quello usuale per i patriarchi armeni, Pietro XVI. Lavorò instancabilmente per la causa armena, fu testimone dei primi anni della guerra civile libanese, nel 1965 fu il primo patriarca a visitare l'Armenia sovietica. Ritiratosi dal patriarcato nel 1976, morì il 9 ottobre 1979.

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN89010822 · ISNI (EN0000 0001 0923 0273 · BAV 495/148027 · BNF (FRcb16259875n (data) · WorldCat Identities (ENviaf-89010822
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie